Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2018, 17:52   #1
Tetris10
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 6
Consigli acquisto ASUS K550VX-XX107T

Salve, volevo sentire opinioni riguardo l'ASUS K550VX-XX107T. Sono tentato ad acquistarlo per il buon rapporto qualità/prezzo ma la RAM da 4GB mi scoraggia un po'. Lo utilizzerei principalmente per scopi di studio (programmi di calcolo tipici dell'ingegneria). Cosa ne pensate? E' il meglio che posso trovare intorno ai 700 euro? Il costo di eventuali modifiche da apportare, mi dovrebbe dirottare alla ricerca di altri notebook?

Vi allego le specifiche tecniche:
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6 GHz)
Sistema operativo Windows 10
Memoria 4 GB DDR4
Display 15.6 Pollici
1366x768 Pixel
Glare, HD Ready, LED
Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 950M 2 GB DDR5
Archiviazione 500 GB SATA 5400 rpm
Unità ottica Super Multi DL
Lettore di schede SD
Tetris10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 20:30   #2
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
L'asus sopra è una macchina per utilizzo generale.

Se mi dici che tipo di programmi ti servono, posso aiutarti.

Di solito se devi fare calcoli sono richieste processori xeon, memorie ECC, schede acceleratrici tesla. ecc per il disegno CAD servono schede grafiche ottimizzate tipo nvidia quadro.

Ma a quel punto si arriva ad una workstation, che costa un botto. A livello scolastico evita.
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 20:38   #3
Tetris10
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 6
Utilizzo programmi come Matlab, programmi di calcolo agli elementi finiti (Nastran, Patran) e così via. Sono consapevole di avere un budget ridotto (tra i 700 e 800 euro) e quindi vorrei ponderare bene l'acquisto. Dovrei puntare di più su un buon processore o su altro? Cosa si trova in giro nella fascia di prezzo indicata?
Tetris10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 22:38   #4
Stabilo_89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 122
Devi cercare una macchina con una buona gestione del calore. Se deve macinare per 12 ore di fila, la macchina è sollecitata. Con 700 € ci fai niente.

https://it.mathworks.com/support/sysreq.html

Con Matlab consigliano quad core, 16 GB ram, poi c'è il discorso GPU conputing tramite cuda core.

Prova con HP ZBook 15 G4 Mobile Workstation , dell precision 3520 , ma i prezzi sono elevati.
Stabilo_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 10:25   #5
Tetris10
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 6
Sono d'accordo con te. Tuttavia l'uso che ne farei non è così eccessivo come tu hai descritto. Dato che ho un budget compreso tra i 700 e gli 800 euro, chiedevo se fosse possibile trovare un buon notebook che mi permettesse di eseguire tutte le operazioni di cui ho bisogno con buona efficacia. Non credo che tutti gli studenti universitari di ingegneria siano in possesso di una workstation. Quindi volevo sapere da voi, che sicuramente siete più esperti di me, qualche modello verso cui orientarmi. Grazie ancora per la pazienza.
Tetris10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 06:20   #6
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
Quell asus è un buon compromesso
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 06:55   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Io direi che x quanto potente, a quel prezzo forse è un po' eccessivo, considerando che praticamente con gli stessi soldi si può optare per il modello Asus x542un che ha un i5 8550u una Nvidia 150 e soprattutto uno schermo full HD... Oppure andare su un Dell Inspiron serie 3000, che su trovaprezzi si trova sempre intorno a queste cifre. So che mediamente le CPU hq sono più performanti Delle varianti u, ma non di molto, e sicuramente da un 6600hq ad un 8550u la differenza non è abissale,ma la scheda video è molto meglio, e lo schermo anche... Mi sembra una ladrata 700 euro per un portatile così vecchio

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 10:01   #8
Tetris10
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 6
Ad esempio un Dell Inspiron serie 5000 a circa 700 euro con le seguenti caratteristiche:

-Processore Intel® Core™ i5-8250U di ottava generazione (6 MB di cache, fino a 3,4 GHz)

-Windows 10 Home

-8 GB di memoria

-Unità a stato solido da 256 GB

-Scheda grafica AMD Radeon 530 con 4 GB di GDDR5

-Display retroilluminato a LED da 15,6", antiriflesso, FHD (1.920 x 1.080)

Sarebbe un buon acquisto? Quel tipo di processore non è così distante da un processore HQ ma di generazione precedente?
Tetris10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 13:42   #9
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
ONE GAMING K56-7FL ( Clevo W650 )con i5-7600 desktop e gtx1050ti per 850 euro
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v