Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2017, 13:07   #1
Francesco.zzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
Programma per affiancare immagini

Ciao a tutti!
Spiego la situazione: sto lavorando a un progetto scientifico per automatizzare lo studio di alcune linee cellulari. Essenzialmente il modello è il seguente: una webcam scatta una foto ogni 10 minuti che viene salvata su un computer, questo va avanti per 24 o 48 ore. le varie immagini rappresentano l'andamento nel tempo ed è necessario che siano affiancate (incollate insieme una dopo l'altra in ordine cronologico).
Ora, io so come potrei farlo manualmente ma questo richiederebbe più tempo e renderebbe il sistema non sufficientemente automatico, vorrei piuttosto che il computer affiancasse in automatico le immagini mano a mano che queste gli arrivano così da avere alla fine un'unica immagine che rappresenta tutte le foto affiancate, la domanda è: esiste un software o un'impostazione del computer che mi permetta di farlo? Risolvereste un grande problema!
Attendo notizie!

N.B.: Le immagini devono essere affiancate mano a mano che arrivano, NON direttamente tutte alla fine!
Francesco.zzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 14:26   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Scarica ImageMagick ed estrailo in una directory. Devi prendere una di queste versioni:
Codice:
ImageMagick-7.0.7-11-portable-Q16-x86.zip
ImageMagick-7.0.7-11-portable-Q16-x64.zip
Apri Blocco Note ed incolla questo testo:
Codice:
: x_Master_x
@ECHO OFF
SET OUTPUT="X:\Percorso\Output.jpg"
IF EXIST %OUTPUT% DEL /F %OUTPUT%
"X:\ImageMagick-7.0.7-11-portable-Q16-x86\convert.exe" +append "X:\Percorso Webcam\*.jpg" %OUTPUT%
PAUSE
Modifica i vari parametri per rispettare le tue directory o tipologia di file. Salva con estensione .bat ( non .txt.bat l'icona è diversa )

Se lo esegui unisce le immagini con l'ordine che hanno, cosa che farà già la webcam di suo, in un file separato.

Per farlo in "tempo reale" la cosa più semplice che puoi usare è Pianifica Attività\Utilità di Pianificazione con quel .bat, ogni giorno a partire dalle 00:00, con l'opzione "Ripeti ogni X minuti", ad esempio 5 o 10 minuti, e "Avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito". Troverai una serie di guide online su come creare una Task quindi evitami di scrivere ogni singolo passaggio.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-01-2018 alle 08:44.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2017, 15:12   #3
Francesco.zzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
Ohhh Grazie infinite!!!
Nei prossimi giorni proverò e ti farò sapere come va!
Francesco.zzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 17:28   #4
Francesco.zzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
scusami ma on riesco proprio a modificare i vari parametri, puoi dirmi esattamente a quali percorsi fai riferimento? ad esempio: il primo percorso è un qualsiasi output scelto da me? L'ultimo è il percorso in cui la webcam salva le foto? quando apro il bat compare una schermata nera che si chiude subito e poi più nulla!
Francesco.zzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 08:43   #5
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Francesco.zzz Guarda i messaggi
il primo percorso è un qualsiasi output scelto da me?
Si

Quote:
Originariamente inviato da Francesco.zzz Guarda i messaggi
L'ultimo è il percorso in cui la webcam salva le foto?
Si

P.S. Ho modificato il .bat in modo che la schermata non si chiuda, non cambia ai fini del risultato ma solo per farti vedere.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 12:50   #6
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Francesco.zzz Guarda i messaggi
scusami ma on riesco proprio a modificare i vari parametri, puoi dirmi esattamente a quali percorsi fai riferimento? ad esempio: il primo percorso è un qualsiasi output scelto da me? L'ultimo è il percorso in cui la webcam salva le foto? quando apro il bat compare una schermata nera che si chiude subito e poi più nulla!
Per modificare il file bat devi usare "Modifica" e non "Apri" (se ho capito il problema).
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v