Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nti_71769.html

La notizia che OnePlus raccoglieva informazioni molto dettagliate sulle abitudini di utilizzo dei suoi smartphone ha creato non poche polemiche. L'azienda ora torna sui suoi passi: non raccoglierà più alcune informazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 09:47   #2
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Se i dati erano inviati su un canale HTTPS come si è fatto a capire che il loro contenuto comprendeva anche indirizzi MAC, numeri di telefono ed informazioni sulle reti WiFi?
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:14   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da VaLe-182 Guarda i messaggi
Se i dati erano inviati su un canale HTTPS come si è fatto a capire che il loro contenuto comprendeva anche indirizzi MAC, numeri di telefono ed informazioni sulle reti WiFi?
Probabilmente con un proxy tipo questo: https://mitmproxy.org/

Oppure hanno fatto reverse, in teoria non sarebbe neanche necessario se hai il root del terminale: ci si potrebbe inserire in mezzo alle chiamate di libreria per vedere i contenuti dei buffer prima che vengano cifrati.

Ovviamente è solo una congettura.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:16   #4
Buttha
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
hanno usato OWASP ZAP:
https://www.chrisdcmoore.co.uk/post/oneplus-analytics/
Buttha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 11:10   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
posso solo ripetermi che risparmiare 50 o 100€ per farselo mettere nel c**o dai cinesi e' da folli.

Che poi nessuno ha mai niente da nascondere eccetto quando arriva qualcosa da nascondere e ci si dimentica che qualcuno sta spiando.
Ma d'altra parte, kudos ai cinesi per aver capito come avere successo in questo
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 11:55   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Tedturb0
Ne parli come se gli altri non facessero altrettanto, se non peggio.

Ormai la raccolta dei dati è diventato uno dei principali business di molte grandi aziende, devono essere gli stati a porre dei limiti sulla raccolta dei dati appartenenti ai loro cittadini.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:13   #7
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
la differenza è che gli altri produttori hanno fior di commissioni a vigilare su loro operato, OnePlus è stata colta ocn le mani nella marmellata e continua a fregarsene tanto in cina non esiste alcun Codice Privacy.

Il commento sopra è pertanto assolutamente pertinente, per risparmiare 100 euro si perde totalmente il controllo sui propri dati. Perchè la questione non è solo che sia lecito o meno raccogliere i dati, ma soprattutto COME si informa il cliente. Anche google, samsung e apple sanno vita morte e miracoli di tutti ma chiedono espresso consenso, ed elencano puntualmente fini e modalità del trattamento e come esercitare i propri diritti in merito. C'è una SOSTANZIALE differenza!
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1