Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nti_71769.html

La notizia che OnePlus raccoglieva informazioni molto dettagliate sulle abitudini di utilizzo dei suoi smartphone ha creato non poche polemiche. L'azienda ora torna sui suoi passi: non raccoglierà più alcune informazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 09:47   #2
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Se i dati erano inviati su un canale HTTPS come si è fatto a capire che il loro contenuto comprendeva anche indirizzi MAC, numeri di telefono ed informazioni sulle reti WiFi?
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:14   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
Quote:
Originariamente inviato da VaLe-182 Guarda i messaggi
Se i dati erano inviati su un canale HTTPS come si è fatto a capire che il loro contenuto comprendeva anche indirizzi MAC, numeri di telefono ed informazioni sulle reti WiFi?
Probabilmente con un proxy tipo questo: https://mitmproxy.org/

Oppure hanno fatto reverse, in teoria non sarebbe neanche necessario se hai il root del terminale: ci si potrebbe inserire in mezzo alle chiamate di libreria per vedere i contenuti dei buffer prima che vengano cifrati.

Ovviamente è solo una congettura.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:16   #4
Buttha
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 12
hanno usato OWASP ZAP:
https://www.chrisdcmoore.co.uk/post/oneplus-analytics/
Buttha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 11:10   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
posso solo ripetermi che risparmiare 50 o 100€ per farselo mettere nel c**o dai cinesi e' da folli.

Che poi nessuno ha mai niente da nascondere eccetto quando arriva qualcosa da nascondere e ci si dimentica che qualcuno sta spiando.
Ma d'altra parte, kudos ai cinesi per aver capito come avere successo in questo
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 11:55   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Tedturb0
Ne parli come se gli altri non facessero altrettanto, se non peggio.

Ormai la raccolta dei dati è diventato uno dei principali business di molte grandi aziende, devono essere gli stati a porre dei limiti sulla raccolta dei dati appartenenti ai loro cittadini.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:13   #7
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
la differenza è che gli altri produttori hanno fior di commissioni a vigilare su loro operato, OnePlus è stata colta ocn le mani nella marmellata e continua a fregarsene tanto in cina non esiste alcun Codice Privacy.

Il commento sopra è pertanto assolutamente pertinente, per risparmiare 100 euro si perde totalmente il controllo sui propri dati. Perchè la questione non è solo che sia lecito o meno raccogliere i dati, ma soprattutto COME si informa il cliente. Anche google, samsung e apple sanno vita morte e miracoli di tutti ma chiedono espresso consenso, ed elencano puntualmente fini e modalità del trattamento e come esercitare i propri diritti in merito. C'è una SOSTANZIALE differenza!
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1