|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Primo NAS
Ciao, mi trovo a dover curare le sorti di una decina di computer all'interno di una rete totalmente wireless. L'esigenza è quella di fare back-up delle partizioni dati delle macchine, avere un po' di spazio per permettere loro di scambiarsi dati da un pool comune e, se possibile, gestire circa cinque caselle di posta elettronica in IMAP in modo da velocizzare lo scaricamento delle mail per i client ed avere già il back-up in automatico. Altre esigenze non ce ne sono anche se se l'appetito vien mangiando
![]() Non ho preclusioni di marca, per via della gestione delle mail mi pare che QNAP offra questa possibilità anche sui suoi prodotti di fascia bassa mentre Synology solo da un certo budget in su e con limitazioni al numero di account. Avrei bisogno di un consiglio, se non proprio su modelli specifici (ma nel caso ci guardo volentieri), magari sulle caratteristiche che ritenete imprescindibili per fare quello che serve. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1392
|
Salve,
per le esigenze descritte consiglio un nas a 4 bay con ram espandibile (quindi non basato su processore arm ma con Intel) più (ovviamente) un disco usb esterno di adeguata capacità per il backup periodico dei dati. Altrettanto ovviamente, un UPS per proteggere il nas durante l'uso. ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
|
backup delle partizioni via wifi??!!
per quanto riguarda le mail non ti so aiutare, ma se intendi fare il backup della partizioni dei vari pc via wifi.... ti consiglio di vedere prima che mole di dati andresti a condividere e a backuppare, che tipo di schede wifi hanno i vari pc e che tipo di rete wifi hai, perchè anche una piccola partizione di qualche gb via wifi ci mette il suo tempo, e poi la dovresti schedulare nella notte. rischi di arrivare alla mattina che non hai finito di fare i bk. salve cadute di rete wifi.. che come è noto non è il massimo della stabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
Prima di occuparti della parte NAS ti consiglierei di curare la parte WiFi , giusto per capire se abbia tutte le caratteristiche per soddisfare le tue esigenze
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.