|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Recupero programma
Salve a tutti,dovrei recuperare un (vecchio) programma a pagamento installato su un vecchio notebook che ormai non funziona più,il programma ha una licenza a pagamento annuale,purtroppo il proprietario non riesce più a trovare il seriale del programma...avete alternative su come si puo recuperare tale programma e il suo seriale?
ovviamente ho collegato l'hard disk del notebook non funzionante su un notebook e il programma c'è ma non ha nessun file di installazione... non mi è mai capitato una situazione del genere e non saprei come fare... vi ringrazio in anticipo
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
ho fatto la prova a mettere l'hard disk del notebook non funzionante nel pc fisso e farlo partire in modalità provvisoria e si è avviato senza problemi,l'unica cosa che la tastiera e il mouse non andavano...(il sistema installato è Vista a 64bit credo) il notebook è un toshiba satellite p200-ab8...sarebbe possibile utilizzare lo stesso hard disk in un altro pc senza dover formattare nulla?
io ho anche un vecchio fisso assemblato di circa 14 anni fa con pentium 4 e scheda madre asus p4p800se , ma non credo che potrebbe mai andare...consigli in merito? anche se riuscissi a estrarre il programma con tutto il seriale,non so se con i sistemi operativi nuovi è supportato....ho pensato di prendere un vecchio poratatile simile al toshiba e metterci l'hard disk e poi configurarlo andando a disinstallare tutti i driver tramite modalità provvisoria e installare i nuovi driver...il pc servirà solo per far funzionare il suddetto programma... non so cosa pensare e se tale idea puo andar bene.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Magari è una soluzione non fattibile ma clonare l'harddisk con il programma in una macchina virtuale da utilizzare sul nuovo pc funzionante?
Ho trovato questa guida per ArchLinux se può essere utile https://wiki.archlinux.org/index.php...irtual_machine
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
per clonare intendi un backup dell'hard disk del pc non funzionante giusto? poi con un qualsiasi pc anche con windows 10 uso una virtual machine per usare windows vista e far funzionare il programma interessato? scusami se è banale come domanda ma non l'ho mai fatto e forse ho una vaga idea di come potrebbe funzionare
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
L'idea è esattamente quella: creare un'immagine completa del disco e collegarla ad una macchina virtuale.
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
che tipo di programma potrei usare? inoltre la macchina virtuale mi andrebbe a emulare un altra versione di windows oppure serve solo per leggere il sistema operativo clonato indifferentemente dalla versione di windows installata?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Il meccanismo sarebbe indipendente dal sistema operativo su cui è installato per esempio Virtualbox (l'host) che quindi potrebbe essere Windows 10 ma anche Linux o Mac.
La macchina virtuale verrebbe collegata all'immagine del disco "vecchio" (guest) e quindi verrebbe caricato esattamente quel sistema operativo con tutti i dati e programmi in esso contenuti. Per fare il backup sarebbe necessario un altro hdd con Windows utilizzando questo programma https://technet.microsoft.com/en-us/.../ee656415.aspx EDIT: anzi forse il programma di backup potrebbe essere avviato dal pc originale senza la necessità di un secondo sistema, però poi il backup bisogna copiarlo sul nuovo hdd
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit Ultima modifica di daert : 23-09-2017 alle 21:22. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
dopo di chè andrò a ripristinare questo backup che avrò creato su questo sistema operativo virtuale?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
No, è molto più semplice. Non devi installare nessun sistema operativo nella macchina virtuale.
Crei l'immagine del vecchio hd e la copi sul nuovo pc (che ricordo può avere qualsiasi sistema operativo anche Windows 10 se è questo il tuo caso). A questo punto installi Virtualbox e crei una nuova macchina virtuale selezionando Windows Vista come sistema operativo da usare. Quando poi arrivi alla creazione dell'hd virtuale, non devi crearne uno nuovo ma direttamente selezionare l'immagine del backup fatta in precedenza.
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Quando crei l'immagine con disk2vhd ricordati di selezionare anche le partizioni nascoste riservate al sistema oltre a quella contenente Windows Vista
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
Quote:
c'è qualche settaggio da fare in particolare? perfetto grazie del consiglio riguardo a fare il backup...toglimi una curiosità,ma per fare il backup perchè ci vogliono programmi specifici rispetto ad esempio all'utility di windows o similari?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Non ho mai provato a virtualizzare un os a 64 bit su un host a 32 bit ma, secondo il manuale di Virtualbox, è possibile a patto che:
Per fare il backup ti consiglio disk2vhd perchè permette di creare un'unica immagine avviabile completa dell'intero disco da usare con Virtualbox. Magari ne esistono altri ma per questa specifica evenienza non ne conosco
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
ora ho messo a creare il backup,mi hai detto di includere anche le partizioni nascoste,in pratica le partizioni nascoste comprese quelle del secondo hard disk (del notebook non funzionante) sono 2 ma facendo la prova a toglierlo dal pc,riaprendo il programma per clonare ne rimane solo una ovvero quella dell'hard disk principale del mio pc fisso,ora io ho solo incluso la partizione nascosta dell'hard disk del notebook non funzionante comprese le altre due partizioni che l'hard disk...dici che ho sbagliato? tempo di impiego su 100Gb sono 12 ore... intanto grazie moltissime
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Se hai incluso nel backup solo le partizioni dell'hd del notebook (quella nascosta e quella con Windows e i dati) va bene così. Le partizioni dell'hd del pc fisso con cui fai il backup non servono.
Potrebbe volerci un po' per la creazione dell'immagine, è vero, soprattutto se ci sono molti dati Per la cpu, se è intel, puoi seguire questa pagina per verificare se supporta la virtualizzazione https://www.intel.it/content/www/it/...000005486.html
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Ps:
la clonazione è rimasta bloccata a 96Gb gia da un ora,è normale? nel fratempo ho provato a clonare il sistema operativo del mio acer switch che monta windows 10 a 32bit e volevo fare la provare a usare virtualbox sul macbook in firma,purtroppo non carica il file che ha creato il programma da te consigliato per clonare l'hard disk....forse funziona solo se uso windows come sistema nativo e non osx?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Dovrebbe funzionare anche su Mac. Esattamente cosa significa che non viene caricato? Il formato vhd usato dal programma è compatibile con Virtualbox. Oppure la Vm non si avvia?
EDIT: prova a deselezionare la casella "Use Vhdx". Il file dovrebbe essere ora .vhd e non vhdx
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit Ultima modifica di daert : 24-09-2017 alle 12:47. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Per sicurezza ho riprovato a fare gli stessi passaggi e funziona tutto perfettamente:
Backup partizioni di sitema con disk2vhd deselezionando Use vhdx Creata nuova VM in Virtualbox e selezionata l'immagine .vhd come disco già esistente e fatta partire Io ho una sola partizione di sistema nel disco e una per i dati (su cui ho salvato il backup). Di solito però ci potrebbero essere partizioni nascoste e bisogna inserire anche quelle nel backup Se il notebook ha EFI potresti provare ad abilitarlo nelle impostazioni della Vm
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit Ultima modifica di daert : 24-09-2017 alle 14:39. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
ora riguardo all'hard disk del notebook non funzionante purtroppo si ferma a 96,7gb rispetto a 120gb circa dell'intero hard disk ed è gia la seconda volta che si ferma su quella dimensione,come si puo fare? nolre virtualbox non è presente windows vista a 64bit ma solo a 32bit...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum |
|
|
|
|
|
|
#20 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.




















