Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 22:09   #1
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
MSI X370 SLI plus + RAM Corsair 3200 MHz

Buonasera, ho appena comprato una mobo MSI X370 SLI plus che uso insieme a una CPU Ryzen 1700x. Ho anche preso delle RAM Corsair CMK16GX4M2B3200C16R (2 x 8 Gb).

Ho letto in giro, soprattutto sui forum americani, che settare nel bios della mobo una frequenza di 3200 MHz è impresa complicatissima. In ogni caso, armato di pazienza, ho provato tutti i suggerimenti dati dagli utenti. Sapevo che non era facile riuscire, e infatti anche settando voltaggio e timing nel modo corretto (secondo i forum) la mobo non riusciva neanche a effettuare il post. Si riavviava 3 o 4 volte di seguito e poi riportava i valori al default di 2133 MHz. Il fatto di avere attivato l'XMP oppure di averlo disattivato e di impostare manualmente i valori (timing, voltaggi) aveva lo stesso risultato nullo.

Ho anche provato a cercare un compromesso. A 2600 MHz sono riuscito a superare il post, ma poi Windows 10 si piantava, prima ancora di aprire la schermata di immissione password, con una bella schermata blu con "memory management error". Evviva.

Qualcuno è riuscito a far funzionare questa configurazione o una simile? Non dico che pretendo di arrivare a 3200, ma certo che restare a 2133 è un po' deprimente...
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 23:24   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Ciao
Che versione di BIOS hai su?
Il problema con le Corsair e cge di settimana in settimana cambiano i chip di dram che usano, quindi modelli diversi danno risultati un Po diversi e purtroppo nn cambiano pe sigle o i codici x dirlo
Quindi msi magari ha testato delle ram diverse da quelle che adesso hai tu anche se il nome e lo stesso
Cmq se facessi un po di overclock qualche probabilità in più di tenerle a 3200Mhz potresti averlo
Che voltaggi hai impostato?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:19   #3
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Che versione di BIOS hai su?
Il problema con le Corsair e cge di settimana in settimana cambiano i chip di dram che usano, quindi modelli diversi danno risultati un Po diversi e purtroppo nn cambiano pe sigle o i codici x dirlo
Quindi msi magari ha testato delle ram diverse da quelle che adesso hai tu anche se il nome e lo stesso
Cmq se facessi un po di overclock qualche probabilità in più di tenerle a 3200Mhz potresti averlo
Che voltaggi hai impostato?
Ciao, come BIOS ho installato l'ultima versione (7A33v35).
Ho provato a settare i 3200 Mhz con le impostazioni suggerite dal BIOS stesso e riscontrate come compatibilità a questa pagina:https://www.msi.com/Motherboard/supp...#support-mem-2
In altre parole avevo impostato tutto a 3200 Mhz, 1.35 di voltaggio e i timings predefiniti (si tratta di una configurazione che il BIOS infatti prevedeva già). Come ho scritto sopra, non superavo il POST.
Poi ho provato a mettere 2600 Mhz e giocare un po' coi timings, usando la funzione Memory Try It del BIOS, ma in questo caso come detto avevo la schermata blu di Windows.
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 12:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
bisognerebbe fare un po di prove
innanzitutto variando le varie ram negli slot
tu le hai messe in quelli principali, come da indicazione msi?
un memtest x vedere se nn hanno problemi e poi si puo giocare sui settaggi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 12:29   #5
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
bisognerebbe fare un po di prove
innanzitutto variando le varie ram negli slot
tu le hai messe in quelli principali, come da indicazione msi?
un memtest x vedere se nn hanno problemi e poi si puo giocare sui settaggi
Sì, per gli slot sono stato attentissimo.
Più tardi avvio il memtest, ma quindi tu dici che dovrei semplicemente provare i settaggi fino a quando non riesco a trovarne uno che parte? (sempre che le RAM non diano errori al memtest)
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 14:36   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
piu che altro mi sembra strano che a 2666Mhz hai avuto problemi
x cui prima verificherei ceh a quella frequenza sia tutto a posto
dopo si giocando un po coi timing e i voltaggi si puo provare a vedere fin dove arrivano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 10:50   #7
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
piu che altro mi sembra strano che a 2666Mhz hai avuto problemi
x cui prima verificherei ceh a quella frequenza sia tutto a posto
dopo si giocando un po coi timing e i voltaggi si puo provare a vedere fin dove arrivano
Ho fatto un memtest approfondito e mi ha restituito zero errori, quindi le RAM vanno bene.

Appena avrò un po' di tempo dovrò provare a settare i valori per la frequenza: da cosa mi conviene cominciare, dato che per ora sono fermo a 2133 e che a 2600 mi aveva dato problemi?
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 11:54   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
il test fatto a 2133Mhz pero nn e molto indicato lavorano sotto frequenza
e un po come provare un motore senza spingerlo mai a piu di 2000 giri
dovresti provare a rifarlo settandoti alla massima frequenza raggiungibile
cioe prova ad esempio a farlo a 2666mHz, timing default e voltaggio 1.35V
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 21:45   #9
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Giusto per informazione, se dovesse servire ad altri: con il BIOS più recente (7A33v36, del 22/09/2017) il problema si è risolto quasi del tutto.

Appena installato il BIOS nuovo, ho attivato l'XMP e in automatico la RAM si è settata a 3066 Mhz. Da 2133 è un bel passo avanti, anche se non sono riuscito ad arrivare a 3200 (ma onestamente va bene anche così). Il sistema è stabilissimo. :-)
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 22:51   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
bene e una bella frequenza con ram schizzonose e piu ceh buona
con quali timing?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 16:33   #11
Archon75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
bene e una bella frequenza con ram schizzonose e piu ceh buona
con quali timing?
16-18-18-36
Archon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 19:29   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Va bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v