Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2017, 06:39   #1
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
[biostar h77s]problema temperatura

Ciao a tutti
ho acquistato una motherboard usata biostar h77s e montato un procio intel i7 3770.
appena montata metto la pasta termica, rimonto tutto..
Accendo il pc e la ventola và a cannone con una temperatura del processore già dal bios del pc (quindi dopo un minuto circa dall'eccensione) sui 45-50 gradi
La ventola gira come non ci fosse un domani
Sotto sforzo (stresstest) arrivo a 80 gradi ma con sistema operativo attivo e qualche task di poco conto sono vicino ai 60
Rimontato il blocco su un altra motherboard nessun problema
Escludo quindi il blocco processore e ventola, dovrebbe essere la scheda madre.. in particolare il sensore della temperatura che sbarella
Escludo anche che la temperatura reale arrivi a quei valori dopo pochi minuti di attività basse..
Domanda.. (dubito che si posso fare qualcosa..) ma esistono sistemi che regolano la temperatura del procio senza l'uso del sensore interno alla scheda madre? altri workaround o test che posso fare?
ciao e grazie
__________________
la sapienza mi rincorre ma io sono piu' veloce!
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 13:42   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-fatto un CMOS ? chissà chi l'ha usata e con quali impostazioni
2-quello che chiedi non si puo fare per ovvie ragioni di sicurezza; cambiare gli rpm delle ventole: bhe ma quella è un'altra roba
3-anche se i sensori sono sballati "a te che te frega?!", basta saperlo e ti regoli di conseguenza, se la cpu arriva a 80° il dissipatore dovrebbe essere caldo, quasi scottare: tocca con mano
o ancora meglio piazzaci una termocoppia
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 07:20   #3
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
Ciao grazie per le dritte, oggi l'idea era resettare completamente il bios anche se l'ho già fatto, controllare come dici tu il dissipatore è la temperatura del blocco di alluminio, nel caso ci sia ancora il problema, rimuovere il blocco e ricontrollare la pasta termica ho il dubbio che ci sia una vite che non permette al blocco di toccare bene il processore..
Non ho capito il discorso della termocoppia, me lo spieghi meglio?
__________________
la sapienza mi rincorre ma io sono piu' veloce!
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 13:13   #4
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
Ho fatto tutti i controlli del caso rimessa la pasta termica direi che il dissipatore è montato correttamente, continua avere temperature dai 45 gradi in idle che non è poi tanto in valore assoluto la cosa strana è che la ventola mi gira intorno alle 3000 rpm insomma direi niente di strano ma la ventola secondo me gira troppo è veramente troppo rumorosa, considerando che sull'altra motherboard non l'ho mai sentita in due anni di lavoro
__________________
la sapienza mi rincorre ma io sono piu' veloce!
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 13:21   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
gira a palla anche se da bios imposti un setup "rilassato" per la ventola?

per il resto avere una temp di 45° con questo caldo nn è poi così strano,sopratutto se hai una stanza molto calda/senza aria condizionata.

nel caso nn si riesce in alcun modo a regolare i giri della ventola ci sono strade alternartive:
montare un fan controller così le regoli manualmente.
cambi la ventola del dissi con una un pò più silenziosa.
metti una termocoppia sotto il dissi il più vicino possibile alla cpu.

cmq se il procio raggiunge veramente 80° il dissi dovrebbe scottare al tatto!sicuro di aver montato correttamente il dissi?
domanda stupida : cambiato la pasta termica?se si occhio che mettendone troppa o troppo poca si hanno prestazioni basse del dissi.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 06:20   #6
dibia
Senior Member
 
L'Avatar di dibia
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
Ciao
come pensavo sensore temperatura sballato
tengo tranquillamente la mano sul dissi in alluminio.. e le temperature oscillano troppo per essere normale stress della cpu
Ora l'idea è provare a sostituire il dissi (non mi ha mai dato problemi ma tant'è)
volevo prendere questa:
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2

Discorso pasta termica direi messa bene.. non è il primo pc che assemblo anzi
__________________
la sapienza mi rincorre ma io sono piu' veloce!
dibia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 21:05   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
[quote=dibia;44902439Non ho capito il discorso della termocoppia, me lo spieghi meglio?[/QUOTE]

che una termocoppia, a differenza della tua mano, restituirebbe un valore numerico ed obiettivo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v