Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2017, 10:34   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Gestione connessione internet piccolo ufficio

Salve a tutti, premetto che prima di postare qui ho provato a chiedere nei post per gli acquisti ma non ho ricevuto risposta.
Devo gestire la connessione di un piccolo ufficio con 12 postazioni pc che vanno in internet; attualmente il tutto si basa su un D-Link DSL 2740B che fa il suo sporco lavoro in routing e connessione all'ADSL 7 MB che abbiamo.

Ora vorrei poter gestire un po' meglio le connessioni che fanno i singoli ip fissi, nello specifico:

1) log delle connessioni che eseguono gli utenti della rete interna (sito e/o ip)

2) possibilità di precludere accessi ai siti meglio se sia in maniera generale che specifica (singolo ip interno)

3) blocco di certe porte per evitare chat o similia tipo per esempio Steam

Essendo inesperto non so se tali opzioni esistono in un prodotto all-in-one o devo comprare un prodotto dedicato, tipo un router puro.
Grazie dell'aiuto.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 06-07-2017 alle 16:27.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 19:59   #2
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Così su due piedi ti consiglio di usare Pfsense

Ti serve un PC con due schede di rete, una farà da WAN (dal modem) e una LAN (la rete che useranno i PC). Ricorda che resterà accesso 24/7 quindi deve essere affidabile e consumare il meno possibile.... esistono anche dei box apposta che consumano praticamente niente!

Nello specifico:
  1. Modulo Squid (proxy trasparente) e LightSquid (crea dei report dei siti visitati per IP)
  2. Modulo Squid guard (filtro web), tieni fuori dal filtro i primi 30 IP così da poterli mettere fissi ai pc che non vuoi limitare
  3. Dovresti poter usare ancora Squid guard, ma per bloccare un software come Steam è un po' più difficile...

Ci sono molte guide su internet su come configurare PfSense, non dovresti avere grossi problemi
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 20:12   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Mi unisco al suggerimento di Vanon.
Tra le ipotesi suggerirei l'hw dedicato visto che ne trovi a consumo davvero basso e credo abbia un'affidabilità ben superiore ad un comune pc .
Potresti eventualmente provare pfsense su un pc per verificare se "ti piaccia" e poi comperare hw dedicato (si parla comunque di un prezzo intorno ai 200 euro).
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 22:44   #4
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Il consiglio è quindi di creare un pc che faccia da firewall con un software opensource?
Quindi dovrei avere:
- modem per connessione
- da modem a 1° porta rete del pc che controlla la rete
- da 2° porta rete vado verso il router
- dai router agli switch ed infine ai pc.

Mi pare complicato, non c'è un prodotto semi professionale che non necessita di un rack per avere in firewall fisico?
O più semplicemente un router con due opzioni in croce in più?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 06-07-2017 alle 16:28.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 11:54   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Il collegamento sarebbe:
modem -> entri in una delle due porte del pc con pfSense -> dalla seconda porta esci a vai allo switch
Fine.
Non è complicato e ti abbiamo consigliato un pc solo per valutare se ti basti pfSense o no. Se l'esito del test dovesse essere positivo puoi successivamente indirizzarti verso hw diverso, es. uno che va per la maggiore sono le APU PcEngines .

Chiedi un prodotto "semipro": tieni presente che la parte complicata della tua richiesta è il punto 3) mentre i punti 1 e 2 li consentono quasi tutti i router.
ma se vuoi il 3 non basta un prodotto qualsiasi.....

p.s. non si scrive rooter....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 16:33   #6
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Il collegamento sarebbe:
modem -> entri in una delle due porte del pc con pfSense -> dalla seconda porta esci a vai allo switch
Fine.
Non è complicato e ti abbiamo consigliato un pc solo per valutare se ti basti pfSense o no. Se l'esito del test dovesse essere positivo puoi successivamente indirizzarti verso hw diverso, es. uno che va per la maggiore sono le APU PcEngines .

Chiedi un prodotto "semipro": tieni presente che la parte complicata della tua richiesta è il punto 3) mentre i punti 1 e 2 li consentono quasi tutti i router.
ma se vuoi il 3 non basta un prodotto qualsiasi.....

p.s. non si scrive rooter....
Ok, sei stato molto chiaro, a questo punto mi basta comprare una schedina di rete per fare la prova su un pc e testare se il prodotto è quello che cerco.
Ma per quanto concerne la connessione wi-fi, come devo comportarmi?

In realtà i prodotti standard non hanno quelle caratteristiche e lo scopri leggendo i libretti di istruzioni, volevo sapere se qualcuno aveva provato prodotti un po più avanzati con opzioni più complete
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 21:05   #7
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Se hai deciso di provare ti consiglio poi di cercare indicazioni sul forum di pfsense: c'è anche una sezione in italiano ma se mastichi un po' di inglese è preferibile quella generale. Trovi gente preparatissima.

Per il wifi: non è gestito direttamente da pfsense (anche se in alcuni bundle anche pcEngines viene offerto un adattatore wifi ma non è il punto forte di pfsense) per cui puoi tranquillamente prendere un access point esterno che attaccherai allo switch. Oppure un normale router da 4 soldi che farai funzionare solo come access point (verificando prima che lo consenta).

Occhio che se invece vorrai realizzare più ssid il discorso si complica un pochino, ma probabilmente non ti servirà visto che non ne hai fatto cenno.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 21:58   #8
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Per il wifi prendi un access point con multi sssid (può creare più reti in contemporanea) e che supporti le VLAN... così se vorrai un giorno creare una rete ospiti separata (magari con banda limitata e filtri navigazione) lo potrai fare senza problemi
La maggior parte degli AP tp-link supportano entrambe le cose
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 22:04   #9
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Il wi-ti mi serve per i tablet, cellulari ed un portatile, ma solo per accesso a internet non alla rete.
Inoltre non mi serve controllare il traffico in quel caso
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 23:03   #10
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Se non vuoi spendere troppo, visto anche che mi pare che il wifi non sia la tua priorità, prendi questo Tp-Link, costa circa 30 euro e funziona bene (oltre che essere compatibile con quello che ti dicevo )
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 15:46   #11
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Perfetto; ho comunque continuato la mia ricerca di un hardware che avesse le caratterische che cerco.
Cosa ne pensate dei due rooter della Synology?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 18:07   #12
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Non li conosco.... ma dal sito vedo che può gestire il QoS layer 7 (a livello applicazione, per es. bittorrent) quindi non dev'essere tanto male

Qui nel forum c'è un thread proprio sui router Sinology, prova a chiedere lì
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v