|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
password tasto F9
Buongiorno a tutti
Avrei gentilmente bisogno di un'informazione davvero importante per me Lavoro in una scuola ed ho in un pc Asus l'immagine salvata ( windows 7 Prof. come in tutti i pc d'altra parte), e, conseguentemente la possibilità premendo il tasto f9 di rilanciare l'immagine stessa.Gli studenti mi hanno già fregato due volte rilanciandomi l'immagine e per ripristinare il tutto ci ho impiegato mezza giornata. C'e' un modo per mettere la password al tasto f9?? Così che una volta premuto ci vuole obbligatoriamente la password?? Altriemnti questi mi fregano ancora!!! Grazie mille a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non so se si possa mettere una password al tasto F9.........
Ma scusa.........invece di salvare le immagini nel pc, che poi vai a ripristinare nello stesso pc, non è meglio se tutte le immagini, le salvi in un hd esterno ? E questo hd esterno lo usi solo tu ? Magari porti via anche il cavo di collegamento....... In più all' avvio dell' hd, ossia quando lo colleghi, se vuoi, puoi mettere anche una password . Voglio vedere se riescono ancora a reinstallare l' immagine.......... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 10-02-2017 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
Il problema è che i pc li hanno venduti così alla scuola. La ditta fornitrice ha creato l'immagine sul pc stesso ossia in una parte di hard disk a cui si accede appunto premendo f9 Cosa posso fare? Si puo' nasdondere eventualmente quella parte di hard disk? E poi renderla nuovamente visibile quando serve a me?
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ma questa partizione si vede vicino a C, D..ha una lettera o si vede solo in Gestione disco .
Se si vede vicino a C...si può nascondere, dai un' occhiata > qui . Però poi, anche se nascosta, non so se premendo F9 funzioni lo stesso o non funzioni . In teoria non dovrebbe funzionare.....dovresti provare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
Grazie mille
Proverò e ti faccio sapere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
Ahimè non ho risolto
La partizione è già nascosta ( l'ho verificato con diskpart e list volume)ma, purtoppo all'avvio di f9 l'opzione recovery che lancia l'immagine continua a vedersi ed a funzionare anche se è nascosta!!! Come posso fare? Grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao non so che macchine siano, però da BIOS puoi disattivare il ripristino. e poi metti la password al bios.
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
Cmq si vede vicno a C ma non ha una lettera: alla voce info mi dice nascosto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quella è la partizione nascosta per il ripristino, che fino a qualche tempo fa tutti gli oem mettevano nei loro pc, serve per il ripristino alle impostazioni di fabbrica. Dovrebbero essere svariati GB, di solito 10 o 15. O metti una password al bios, oppure elimini quella partizione nascosta. Poi ti fai un'immagine di sistema che metti su un qualsiasi dispositivo esterno usb e sei a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Meglio allora fare come suggerito, disattiva il ripristino da Bios e metti una password per accedere al Bios stesso .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
A trovarlo il modo per disattivare da bios il ripristino: è un pc asus con un BIOS mai visto in vita mia .Non ci capisco nulla
Cosa posso fare? Quale potrebbe essere la voce relativa al ripristino? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
A quanto pare il mio bios ( pc asus) è dotato di UEFI bios utility
Per questo non ci capisco nulla Cosa posso fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
modello del pc (se è un preassemblato di marca) o modello della mobo?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Avendo installato W7, a meno che W7 non sia a 64 bit, dovresti aver installato W7 in modalità Bios, non in modalità Uefi, almeno....... 1 - Le schede madri recenti, danno la possibilità di installare i SO sia in modalità Bios, detta anche Bios-Legacy, che in modalità Uefi, detta anche Bios-Uefi . L' Uefi è stato introdotto da W8 in poi ed è > l' evoluzione del Bios tradizionale 2 - Per capire se W7 è stato installato in modalità Bios > Legacy o Bios > Uefi digita msinfo32 o da Start/Cerca o da Win+R (si apre la finestra Esegui e li digiti msinfo32) e guarda alla voce "Modalità Bios" se è scritto > Legacy o Uefi . 3 - Per sapere se W7 è a 32 o a 64 bit Start/Computer/tasto destro del mouse su Computer/Proprietà . Guarda alla voce Sistema - Tipo di sistema . 4 - Le Uefi Bios utility sono le scelte che si possono fare per installare il SO in modalità Bios - Uefi . 5 - Entra con F2 nel Bios (Legacy o Uefi) e guarda se trovi una voce D2D, che sta per Disk to Disk: devi disabilitarla . In questo modo F9 non dovrebbe funzionare più . Se non hai questa voce dovresti avere una voce analoga........ 6 - Mi sa che la voce D2D è per gli Acer......... allora devi > attivare il Boot Booster, sempre se hai la voce nel Bios, guarda alle voci che trovi sopra > Main, Advanced, Security, Boot........... Perchè per far si che premendo F9 la procedura parta.....la voce Boot Booster deve essere disattivata . Quindi se la voce è attivata......non parte........ Lo dice anche a pagina 46, del file in pdf in italiano di questo tipo di Asus, dovrebbe valere per tutti i pc Asus, almeno....... ![]() https://www.asus.com/AllinOne-PCs/ET...lpDesk_Manual/ Praticamente vai alla voce Boot Booster, sperando che ci sia....se è disattivata, la attivi, se è attivata, la disattivi . Stando a quello detto anche nel file in pdf, dovresti avere adesso, la voce Boot Booster impostata su > disattivata, se premendo F9 la procedura di ripristino da partizione nascosta, si avvia .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 20-02-2017 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
Ti ringrazio fortemente per le indicazioni che mi hai dato, ma, da una riceerrca che ho fatto non ho trovato la voce Boot Booster da menù boot ( nonchè da altri menù)Tenuto conto che quel bios è allucinante e non si capisce nulla ( almeno vale per me), non ho rischiato di toccare per paura di commettere un'infrazione. Qelli dell'acer sono di gran lunga più facili. Tanto è vero che quel D2D l'ho trovato subito e disattivato ( visto che abbiamo anche dei pc Acer a scuola). Cmq ho un pc fisso con windows 7 prof. a 64 bit appunto Asus
Proverò ancora ( magari mi è sfuggito) Intanto riusciresti a darmi altre indicazioni a riguardo? Devo risolvere assolutamente Grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Adesso metti la password al Bios, negli Acer, altrimenti..... Quote:
Ma un libretto delle istruzioni non vi è stato fornito, da chi vi ha fornito i computer Asus ? Prova a chiedere a coloro che vi hanno fornito i pc oppure chiama il numero verde dell' Assistenza Asus > https://www.asus.com/it/support/Service-Center/Italy In più all' interno del link c'è anche la chat, se vuoi . Fai sapere ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.