Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2017, 14:20   #1
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
RPM e qualità visione film

Ciao a tutti,

ho un PC collegato alla TV che uso praticamente solo per vedere film (MKV di dimensioni ragguardevoli) e avrei necessità di sostituire l'HD con uno di almeno 2TB.

Ho notato che ultimamente ci sono in giro molti 5400 rpm che, immagino, siano più silenziosi ed affidabili dei 7200 rpm.

Vi chiedo: è vero?
Se sì, un HD da 5400 potrebbe essere sufficiente per riprodurre fluidamente i film o la minor velocità di rotazione potrebbe influire sulla qualità della visione?

Infine il domandone: mi consigliereste un modello che potrebbe fare al mio caso, per favore?

Grazie.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:18   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Non ho film enormi ma con un 2.5" USB (quindi nelle condizioni peggiori) su un media player android non ho problemi.

Se vuoi verificarlo da te dividi le dimensioni del film in bytes moltiplicate per 10 (stima cautelativa bit totali) e dividi per i secondi di durata del film. Dovresti avere un valore di gran lunga inferiore alle prestazioni in lettura sequenziale dei qualsiasi HD.

Quanto al resto... difficile riportare in termini oggettivi (misurato in db acustici per intenderci) la differenza di rumore, ciascuno dirà la sua... credo che il problema si ponga per dispositivi accesi h24/gg7, soprattutto in termini di consumo... In un HTPC metterei un SSD e terrei il NAS in un'altra stanza

A proposito della affidabilità, nel link sotto riportato trovo questi failure rate:

(fonte: http://www.hardware-revolution.com/b...-january-2017/ )

– Seagate 0.72%
– Toshiba 0.80%
– Western Digital 1.04%
– HGST 1.13%
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:43   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
se non lo conosci già ti consiglio mediainfo con il quale potrai renderti conto del bitrate dei tuoi filmati

in questo modo facendo poi una ricerca con google immagini inserendo le parole "hd tune speed test" per i modelli di hard disk che ti interessano potrai confrontare i valori e scegliere

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 21:44   #4
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Ciao a tutti.

Usando mediainfo ho visto che il bitrate massimo si aggira intorno ai 15Mbps mentre la velocità di lettura degli HD si aggira intorno ai 140MB/s per il WD20EZRZ.
Direi che non dovrei avere problemi, vero?

Grazie.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 08:17   #5
Sybyl
Member
 
L'Avatar di Sybyl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 185
Vai tranquillo, io uso i dischi da 5400rpm wd e vedo senza problemi le iso bluray 3d su porta usb 2.0
Sybyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 02:47   #6
Magiczar80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 120
Salve,
Ho un hd da 2tb wd usb 3.0 collegato alla tv sony 55ks8000,e non ho problemi di lettura se non con video 4k che inizialmente scattano per poi assestarsi e girare fluidi;la tv in questione ha usb 2.0,puo essere questo il collo di bottiglia per cui i video 4k scattano allinizio?
Grazie
__________________
z170 pro gaming, 32 gb ddr4 Kingston fury 2666, 500gb m2 nvme adata, 1 tb ssd 860 evo, 2 dischi wd red da 4tb, cpu intel 6700k, gpu rx 6800xt black edition + rx 6800 liscia.
Magiczar80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 20:39   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
qual'è il bitrate di questi filmati 4k?

comunque se fosse un problema della sola usb2.0 gli scatti li avresti durante tutta la visione del filmato stesso, magari è qualcosa legato alle impostazioni energetiche del chip di decodifica, tenuto di base in low-power, così come il processore interno


sony o samsung? perchè la sigla mi pare più samsung che sony

e se fosse samsung dovresti verificare se il chip di cui sopra è un novatec nt14u o un migliore samsung golf-p8/9

nel caso ti lascio approfondire con google


se invece è sony, beh, cambieranno senz'altro le sigle dei chip, il discorso forse no o forse sì

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:36   #8
Magiczar80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 120
è un samsung 55ks8000, la stessa cosa mela fa attaccando lhd al pc, ma se lo stesso video 4k lo ripoduco da hd interno viene letto tranquillamente.
__________________
z170 pro gaming, 32 gb ddr4 Kingston fury 2666, 500gb m2 nvme adata, 1 tb ssd 860 evo, 2 dischi wd red da 4tb, cpu intel 6700k, gpu rx 6800xt black edition + rx 6800 liscia.
Magiczar80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:40   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ok, allora

- è samsung
- in ogni caso non dipende dalla tv dato che te lo fa anche col pc
- o è l'hard disk: fagli un crystaldiskmark/hd tune speed test
- o il filmato superpesante: controlla il bitrate con mediainfo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v