Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2016, 18:38   #1
sterne84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 72
dubbio su ssd

Ciao a tutti,
per prima cosa chiedo scusa per la mia ignoranza assoluta informatica.
Volevo chiedere se è possibile disattivare un hdd interno ed utilizzare solo l'ssd esterno.
Avevo letto da qualche parte che si può impostare il bios affinchè il ssd sia il disco principale da cui far partire il sistema oparativo e allora mi chiedevo se fosse possibile disattivare l'hdd, anche per evitare di disassemblare il pc per sostituire l'hdd con l'ssd
grazie mille a chi potrà darmi un aiutino
sterne84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 21:08   #2
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da sterne84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
per prima cosa chiedo scusa per la mia ignoranza assoluta informatica.
Volevo chiedere se è possibile disattivare un hdd interno ed utilizzare solo l'ssd esterno.
Avevo letto da qualche parte che si può impostare il bios affinchè il ssd sia il disco principale da cui far partire il sistema oparativo e allora mi chiedevo se fosse possibile disattivare l'hdd, anche per evitare di disassemblare il pc per sostituire l'hdd con l'ssd
grazie mille a chi potrà darmi un aiutino
Da bios solitamente puoi disabilitare la porta sata interna alla quale è collegato il disco
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 21:48   #3
sterne84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 72
Grazie Skynet!
dici che è un'idea insensata o è fattibile usare il ssd esterno come boot per windows 10?
sterne84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 01:20   #4
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Non vedo che vantaggio puoi avere nell'usare un ssd esterno visto che è castrato dalle porte USB.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 06:24   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3339
Tutto si può fare, sono uno dei tanti che ha messo un SSD su un PC obsoleto sfruttandolo ad una frazione delle sue potenzialità e benedico il cielo tutti i giorni (per la precisione ogni volta che accendo il pc ) per averlo fatto.

Da quanto ne capisco il problema sarebbe non tanto nella maggiore lentezza dell'SSD esterno ma nella mancanza del comando TRIM (qualcuno mi corregga se sbaglio) che poi sarebbe la pulizia automatica con conseguente necessità di fare (in caso di ulteriore rallentamento) la pulizia manuale (in pratica riformattarlo seguendo istruzioni particolari) il che potrebbe succedere anche una volta l'anno.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 16:18   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Smonta l'SSD esterno dalla sua scatola, poi lo metti interno al pc, dentro la confezione in plastica troverai un ssd tradizionale con porta Sata da collegare
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 16:23   #7
i2012
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Città: Roma
Messaggi: 273
Si può far partire il sistema da un disco esterno ma è assolutamente sconsigliato farlo...
i2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 17:34   #8
sterne84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 72
grazie a tutti per i consigli! mi avete salvato da una serie di boiate...
Forse mi spaventa solo l'idea di disassemblare il pc per sostituire l'hdd perchè per il resto l'operazione di clonazione del sistema operativo mi sembra abbastanza semplice...mi sa che che me lo farò fare da qualcuno più abile
Grazie
sterne84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 17:50   #9
i2012
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Città: Roma
Messaggi: 273
Ma guarda la sostituzione dell'hard disk è una delle cose più semplici...l'importante è fare tutto a computer spento e non collegato alla presa di corrente...però se davvero non ti senti sicuro fai bene a farti aiutare...
i2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 17:57   #10
sterne84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 72
sì, forse anche perchè è un all in one ma a vedere i video di disassemblaggio mi pare una cosa più grande di me...
ggrazie mille perchè stavo per comprare un ssd esterno per niente
sterne84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v