Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2016, 09:34   #1
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Riavvio improvviso PC

Ciao a tutti, vi espongo un problema fastidioso che mi sta assillando, nella speranza che nel forum qualcuno possa aiutarmi a trovare la soluzione.

Ho da poco meno di un mese assemblato un nuovo PC. Di seguito la configurazione:

- MB Asrock B150M PRO4
- CPU Intel i5-6400
- RAM KINGSTON DDR4 2133 8GB C14 Kingston Fury 0
- SSD 2,5 250GB Samsung MZ-750250BW 750EVO
- HD Western Digital (non ricordo che modello, mi pare blu)
- VGA XFX Radeon RX 480 GTR 8GB
- PSUVultech GS 600W PRO

Il problema è che, apparentemente senza motivo, il computer si riavvia, senza mostrare alcun errore. Al riavvio, controllando nell'elenco degli eventi loggati su windows, trovo sempre questo errore:

Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Livello: Critico
Origine: Kernel-Power
ID evento: 41
Categoria attività: (63)

Non so proprio che cosa pensare. Il problema si presenta di rado, ad esempio è capitato ieri dopo più di una settimana che non succedeva.

Di seguito ci sono alcune considerazioni che potrebbero aiutare a capire il problema:
- l'alimentatore l'ho comprato usato, ma il ragazzo che me l'ha venduto mi ha detto di averlo comprato per sbaglio e poi mai usato.
- quando ho montato tutto, il banco di RAM funzionava solo nel canale B (slot B1 e B2). Inizialmente mi avevano detto che era una cosa normale, perche il canale A funzionava solo in dual channel, poi mi sono documentato meglio ed ho letto molte persone che dicevano che poteva trattarsi dei pin piegati sulla scheda madre. Ho fatto una verifica ed ho effettivamente notato che c'erano 2 pin piegati. Li ho aggiustati e ora la ram funziona in tutti gli slot.
- ho fatto diversi test, benchmark, e tutti sono andati bene, non ho mai avuto errori o blocchi durante tutti i vari stress test che ho eseguito.

Un altro problema, non so se legato a questo, è che in alcuni casi mi capita un problema con la scheda video: al momento ho un monitor, al quale ho collegato il pc via hdmi, e il macbook via dvi. Se ad esempio ho il macbook scollegato, inserendo il connettore nella presa del macbook, il monitor è come se si spegnesse, come se per un attimo avesse un calo di corrente. Ho come l'impressione che questo sia dovuto al contatto tra il connettore e la superficie del macbook (alluminio). In questi casi, mi capita a volte che il PC, che resta sempre collegato al monitor, non mostra piu niente a video, cioè resta acceso ma schermo nero.
Ho quindi pensato che tutti questi problemi possano dipendere da dei cali di tensione nel mio sistema, ma non so come verificare, e soprattutto se fosse questo, è normale che il PC si riavvia? non dovrebbe semplicemente spegnersi?

Mi auguro che qualcuno riesca a darmi una mano... Non so proprio cosa fare e questo problema mi preoccupa
__________________
boh...

Ultima modifica di davidozzo : 22-09-2016 alle 09:36.
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 09:53   #2
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Sinceramente ho interrotto la lettura del tuo POST alla riga dell'alimentatore...

Un prodotto che sulla pagina ufficiale del produttore riporta:

"Questo prodotto non è al momento compatibile con le seguenti schede video: NVidia Serie 9, AMD Serie R9. Esso sarà perfettamente compatibile dalla prossima versione."


Che qualità potrà mai avere? VulTech, un vulcano pronto ad esplodere.. cambialo e fine..


Alla fine il tuo mess l'ho letto tutto.. la storia della RAM l'ho letta, comunque hai detto che la RAM funziona quindi va bene..


PS: come ali vedi Corsair CX550M
Marco Z. è offline  
Old 22-09-2016, 09:57   #3
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da Marco Z. Guarda i messaggi
Sinceramente ho interrotto la lettura del tuo POST alla riga dell'alimentatore...

Un prodotto che sulla pagina ufficiale del produttore riporta:

"Questo prodotto non è al momento compatibile con le seguenti schede video: NVidia Serie 9, AMD Serie R9. Esso sarà perfettamente compatibile dalla prossima versione."


Che qualità potrà mai avere? VulTech, un vulcano pronto ad esplodere.. cambialo e fine..


Alla fine il tuo mess l'ho letto tutto.. la storia della RAM l'ho letta, comunque hai detto che la RAM funziona quindi va bene..



PS: come ali vedi Corsair CX550M
Ho letto anche io quella cosa, ma vorrei davvero essere sicuro che si tratta di quello... Anche perche vorrei capire cosa significa "non compatibile"... Inoltre, la mia scheda non fa parte della serie R9, o sbaglio?

Quell'ali che mi hai indicato non è un po' poco potente? O bastano abbondantemente 550W?
__________________
boh...
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 10:13   #4
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da davidozzo Guarda i messaggi
Ho letto anche io quella cosa, ma vorrei davvero essere sicuro che si tratta di quello... Anche perche vorrei capire cosa significa "non compatibile"... Inoltre, la mia scheda non fa parte della serie R9, o sbaglio?

Quell'ali che mi hai indicato non è un po' poco potente? O bastano abbondantemente 550W?
Cerca d capire che REV è il tuo ali.. se è la 2.1 c'è un bel salto qualitativo..

Qusto per intenderci: http://www.vultech.it/it/alimentator...284622550.html


Fai una foto all'etichetta se non riesci.



PS: il 550 basta e avanza.. secondo me non superi i 300W in gaming.. cmq c'è anche la versione da 650
Marco Z. è offline  
Old 22-09-2016, 10:14   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-alimentatore cesso + vga top di gamma
2-anche quel corsair non mi sembra un granchè
3-lascia maturare un pò la discussione: verranno consigliati tanti altri modelli
o meglio chiudi questa e posta nella sezione corretta (Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento )
4-c'è quantità... e c'è qualità...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 22-09-2016 alle 10:19.
Chimico_9 è offline  
Old 22-09-2016, 10:21   #6
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-alimentatore cesso + vga top di gamma
2-anche quel corsair non mi sembra un granchè
3-lascia maturare un pò la discussione: verranno consigliati tanti altri modelli
o meglio chiudi questa e posta nella sezione corretta (Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento )
4-c'è quantità... e c'è qualità...
Beh i CX...M nuovi non sono male.. quelli con la scritta grigia (non verde come lo erano i vecchi 430M e simili).. questo: http://www.corsair.com/it-it/cx-seri...ar-atx-psu-eu

Il mio era un consiglio budget oriented.. costano poco e sono affidabili. Ce ne sono molti altri sicuramente.. dipende dal budget..
Marco Z. è offline  
Old 22-09-2016, 10:28   #7
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
diciamo che vorrei stare intorno agli 80€... ma a questo punto sono aperto a consigli. Su amazon quel Corsair sta 74€, e il fatto che sia anche modulare non è male (anche se non necessario, dato che questo che ho non lo è).

Quello che comunque mi preoccupa maggiormente, è che siamo sicuri si tratti di quello?

Il problema del monitor che si spegne quando connetto il macbook lo faceva già da prima che avessi questo PC, quindi mi viene da pensare che ci sia comunque qualche problema nell'impianto di casa.

Ecco la foto dell'etichetta
__________________
boh...

Ultima modifica di davidozzo : 22-09-2016 alle 10:39.
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 10:50   #8
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
È la prima serie.. temo sia una ciofeca..
Marco Z. è offline  
Old 22-09-2016, 11:07   #9
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Sto pensando di provare a contattarli, secondo lo scontrino dell'alimentatore sono ancora in garanzia, quindi potrebbero anche sostituirmelo
__________________
boh...
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 13:41   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ciofeca per ciofeca sempre ciofeca rimane
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline  
Old 22-09-2016, 17:20   #11
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
allora, c'è un aggiornamento, riguardo l'altro problema, quello del display che diventa nero dopo il contatto del connettore dvi-macbook.
Ho notato che al riavvio (forzato, poichè restando a schermo nero non posso far altro che resettare) c'è questo avviso:
Il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

Leggendo un po' in giro, sembra sia un problema di voltaggi della scheda video.
A questo punto, direi che questo confermerebbe i problemi dell'alimentatore, dato che subisce forse degli "sbalzi" di corrente improvvisi?
__________________
boh...
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 17:37   #12
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
L'alimentatore è la parte più importante, non mi stancherò mai di ripeterlo...Spendete sempre qualcosa in più per quello...

Per fare l'esempio sul tuo problema un'alimentatore serie Platinum di Seasonic da 660w, quindi poco più del tuo, ha ben 55A sulla 12V che è quella da guardare per le schede video, oltre ad essere un signor alimentatore...

Guarda quanti ne ha il tuo sulla 12v

Senza contare che a 660w il Seasonic ci arriva sicuramente, sul tuo avrei qualche dubbio già ad arrivare ai 540w dichiarati...



https://seasonic.com/product/platinum-660/

7 anni di garanzia e sei apposto, senza rischiare di rovinare gli altri componenti
e come faccio a controllare questa cosa? non ne capisco niente di sta roba purtroppo...

ho visto l'alimentatore che mi hai indicato, ma 200€ sono per me al momento impossibili da spendere
hai qualche altro alimentatore da indicarmi, che magari costi qualcosina in meno, ma che non sia proprio pessimo come questo?
__________________
boh...
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 17:53   #13
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da davidozzo Guarda i messaggi
e come faccio a controllare questa cosa? non ne capisco niente di sta roba purtroppo...

ho visto l'alimentatore che mi hai indicato, ma 200€ sono per me al momento impossibili da spendere
hai qualche altro alimentatore da indicarmi, che magari costi qualcosina in meno, ma che non sia proprio pessimo come questo?
puoi prendere un xfx ts 650w, costa sugli 80€ ed è 80 plus gold, ce l'ho nel mio pc e funziona benissimo. Se vuoi spendere qualcosa di più c'è l'evga supernova g2 550w, è sempre gold ed è di ottima qualità, costa sui 100€, garantisco anche per questo, che ho in un altro pc

edit: il primo è cablato, il secondo è modulare
NeverKnowsBest è offline  
Old 22-09-2016, 18:29   #14
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
come mai consigliate questo EVGA anzicchè ad esempio il Corsair CX550M?
E poi, tanto per capire, 650W oppure 550W?
__________________
boh...
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 18:51   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
L'alimentatore che hai comprato è usato ma è ancora in garanzia. Ti consiglio di prendere contatto col venditore per fare una permuta con un modello migliore così dovresti metterci sopra solo pochi euro rispetto al prezzo di scontrino.

Ce ne sono molti: seasonic, fsp, enermax, cwt, antec, bequiet, thermaltake sono marchi affidabili. In generale se rispettano le specifiche ATX e i valori di targhetta sono reali allora l'alimentatore va bene! Anche se può rompersi ugualmente che sia buono o meno.

Aldilà di questo, io non posso darti una risposta certa sul problema che affligge il tuo pc. Tra l'altro è un difetto casuale. Non mi sento di dirti che sia solo l'alimentatore il problema, magari è anche qualcos'altro.

Quello che posso consigliarti, come gli altri, è una soluzione logica: visto che il tuo alimentatore è in dubbio, intanto cambialo con un modello adeguato facendo valere la garanzia. Avrai un buon alimentatore nuovo. Se il problema non fosse solo quello, almeno tra le mani ti resta un buon alimentatore da poter installare in una nuova configurazione.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 22-09-2016, 19:09   #16
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Il tuo discorso è corretto, e alla fine probabilmente è proprio quello che farò.

C'è da dire però una cosa: ho come l'impressione che realmente ci sia qualche altro problema, sempre che riguarda l'alimentazione, ma che non è direttamente causato dal PC. Ho come l'impressione che ci sia qualcosa nel mio impianto elettrico, o semplicemente nella ciabatta che uso per collegare i vari dispositivi, tra cui il pc. Penso questo perchè, tutte le volte che si è riavviato il PC, in realtà ho notato che ad esempio è stata accesa la luce in una stanza, oppure la TV in un'altra stanza. E' come se in alcune occasioni ci sia un calo di tensione, istantaneo e brevissimo, che causa il riavvio del pc, oppure, nel caso del monitor, un breve spegnimento. Ho quindi deciso di analizzare prima l'impianto elettrico, in modo da isolare ancora di piu il problema. La questione del monitor è una cosa che mi fa pensare che c'è dell'altro, che ancora non ho individuato, e che è realmente la causa di tutto.

Ricapitolando, giusto per fare un punto della situazione, queste sono le problematiche che mi affliggono:
1- Riavvio del PC apparentemente random, ma potrebbe corrispondere a quando un altro dispositivo elettrico, anche fuori dalla mia stanza, viene acceso (TV, luce, ecc...)
2- Spegnimento del monitor brevissimo, quando connetto il cavo dvi al macbook. In questo caso, se il PC è acceso, e ho il monitor che sta visualizzando il PC, quest'ultimo ha un errore nella scheda video che lo fa bloccare e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo in maniera forzata (tasto power).
3- Da tener presente, che sulla ciabatta, oltre a PC, macbook, e monitor, ho anche collegato un router, che però non ha mai avuto alcun riavvio.
__________________
boh...

Ultima modifica di davidozzo : 22-09-2016 alle 19:13.
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 19:29   #17
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Eh sai, l'ho detto ora perchè ci ho pensato adesso, dopo aver analizzato meglio l'altro problema, quello del monitor. Cioè sto fatto dei cali di tensione però da cosa può dipendere? Ciabatta? Scatola delle prese? Qualche dispositivo che fa corto circuito in qualche modo???

Ad ogni modo, l'alimentatore lo prendo, vorrei però a questo punto vedere come si comporta il negoziante riguardo a questo, che è ancora in garanzia comunque.

Edit: altro aggiornamento. Ho notato che il problema dello spegnimento del monitor (con conseguente blocco del PC) quando connetto il cavo DVI al macbook, non si verifica se l'alimentazione del macbook è staccata.
__________________
boh...

Ultima modifica di davidozzo : 22-09-2016 alle 19:40.
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 19:50   #18
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Hai detto che quando fai fare contatto tra la massa del cavo DVI e la terra del bordo in alluminio del mac accade qualcosa. Inizia a indagare dalla presa alla quale hai collegato la ciabatta. Hai la messa a terra? Funziona? C'è percaso una tensione parassita sulla terra? C'è la 220V sulla terra ? Prova a escludere la terra dalla presa...se non ti senti all'altezza chiama un elettricista, magari colui che ti ha fatto l'impianto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 22-09-2016, 20:09   #19
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
se non ti senti all'altezza chiama un elettricista, magari colui che ti ha fatto l'impianto.
In effetti non mi sento all'altezza... Ma chiamare colui che ha fatto l'impianto potrebbe essere un'impresa... Magari è morto di vecchiaia

Comunque si, mi rivolgerò ad un elettricista perchè questa storia devo risolverla una volta per tutte!
__________________
boh...
davidozzo è offline  
Old 22-09-2016, 21:33   #20
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-MAI scollegare la terra dalle prese, andate propio in cerca di folgorazioni he...
2-la storia mac/monitor/pc è per via di differenze di tensione tra i vari apparecchi
monitor e pc hanno(dovrebbero) la terra, quindi dis/connettere non dovrebbe creare problemi
il mac non ha la terra, l'alimentatore si ma non il pc, ha solo 2 poli ed è possibile che nessuno dei due sia alla stessa tensione (0V) della terra

esperienza personale :
collego l'HDD esterno (3.5" quindi con alimentatore a parte) e sento una pernacchia dalle casse
ripeto la cosa e il pc si riavvia
tester alla mano : la schermatura della usb del pc era a 0V rispetto terra
la schermatura della usb dell'HDD era a 80V rispetto terra
stessa misura allo spinotto dell'alimentatore (ovviamente la differenza di tensione tra i poli dello spinotto è di 12V, altrimenti sarebbe già tutto fritto)
morale?:
ora collego prima la usb e poi l'alimentazione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v