Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2016, 13:53   #1
Daenerys Stark
Junior Member
 
L'Avatar di Daenerys Stark
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 27
HD defunto: recupero dati

L'ultima delle disavventure di tipo tecnologico di quest'anno temo sarà anche la più costosa: qualche settimana fa il mio HD ha improvvisamente deciso di non farsi più rilevare dal BIOS. Successivamentee lo ha rilevato nuovamente, ma comunque la situazione non è cambiata: non si accede al disco nemmeno pregandolo.
Il tecnico dell'azienda di mio cognato ha gentilmente: 1) confermato il mio sospetto che il motivo per cui non riuscivo più ad entrare in Windows era, per l'appunto, la morte dell'HD e 2) sostituito l'HD danneggiato.
Ora: ho su un HD esterno gran parte di ciò che avevo su quello interno ma, sfortunatamente, nonostante fossi convinta di aver fatto un backup di tutto, sull'HD interno ci sono ancora: 1) Le fotografie di ANNI; 2) Qualche cosetta nella cartella Documenti che potrebbe ancora servirmi, nonché le e-mail.
Le fotografie, naturalmente, sono gli unici files irripetibili e che più vorrei recuperare, per cui ho realizzato di non avere altra scelta se non quella di rivolgermi ad un centro di recupero dati (ho provato ad accedere all'HD con un CD Live di Windows ma invano, si limita solo a rilevarne la presenza).
Adesso che sapete tutto, avrei bisogno di un consiglio.
L'HD in quesitone è un Maxtor da 320 GB che ha circa 9/10 anni. Ho chiesto un paio di preventivi, concentrandomi in particolar modo su 3 risultati ottenuti con una ricerca su Google ma non so se si possono fare nomi, pertanto non li farò.
-Il più costoso (€ 599 IVA esclusa, che con l'IVA al 22% dovrebbe quindi arrivare a € 730) è anche quello dell'azienda che sembra più affidabile e con più esperienza. Nel costo è compreso il supporto sul quale salveranno i dati ed eventuali sostituzioni ma non, mi pare, l'invio del disco.
-Il più economico, almeno dalle recensioni, sembra piuttosto affidabile e dichiara un prezzo massimo fisso di € 299 più IVA (quindi qui arriveremmo ad un massimo di € 365). Le istruzioni di invio, di imballaggio etc., tuttavia, sono molto, MOLTO macchinose. Nel prezzo inoltre non sono comprese eventuali parti sostitutive (sostengono di essere gli unici in Italia a consentire al cliente di trovare il disco donatore a sue spese ma, al di là del fattore tempo da dedicare a questo tipo di operazioni che nel mio caso manca, oltre all'ignoranza in materia, in ogni caso sono altre spese da affrontare indipendentemente dal fatto che siano loro a procurare il disco notatore o io), né il supporto su cui salvare i files. E la spedizione dell'HD è comunque a mie spese, anche se forniscono un paio di opzioni. Ho chiesto loro quanto aumenta la cifra aggiungendo il costo del supporto di salvataggio e qualora dovessero fornire loro il disco donatore, ma sono ancora in attesa di una risposta.
-Il terzo, che si colloca fra i due è almeno all'apparenza molto professionale. Sia il sito web, che il fatto di essere stata ricontattata immediatamente dopo la richiesta di preventivo, sembrerebbero sinonimo di affidabilità. Tuttavia, viene fornito solo il prezzo di partenza (€ 250 circa più IVA) che, da quanto ho capito, ha alte possibilità di lievitare una volta che viene esaminato il disco, perchè mi è stato sottolineato più volte come soltanto aprendo il disco si può effettivamente fare una valutazione economica. Non so, fra le altre cose, cosa succede in caso di sostituizione di parti o se nel prezzo il supporto per salvare i files sia o meno compreso. Dichiarano che, in caso il disco non sia lavorabile, la restituzione sia a loro spese via posta raccomandata. Ma a giudicare dalle recensioni che ho letto, in gran parte non lusinghiere, pare che in più persone abbiano dovuto pagare un corriere per ottenere indietro il disco non lavorabile (perchè per qualche motivo la posta raccomandata non è più stata utilizzata), oltre al fatto che una volta aperto il disco la cifra di partenza è schizzata improvvisamente.
Ho già quindi eliminato quest'ultimo dalla lista dei papabili. Accetto però consigli (o anche alternative) sugli altri due centri. L'affidabilità e la completezza dell'offerta mi spingerebbero verso il primo, ma onestamente non è una cifra che mi posso permettere di spendere, sebbene consentano anche di pagarla in due soluzioni.
Il secondo ha dalla sua il prezzo, ma l'infinità di regole rende il tutto complicato, oltre al fatto che aggiungendo le spese extra (che però ancora non conosco) temo che la convenienza svanisca.
Pertanto, sono aperta a suggerimenti. Grazie a tutti anticipatamente!

Ultima modifica di Daenerys Stark : 20-07-2016 alle 13:56.
Daenerys Stark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 17:42   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Non so a chi tu ti sia rivolta, ma io mi farei fare anche un preventivo da Kroll Ontrack, più volte pubblicizzato su HWUpgrade.

Sono carucci anche loro, ma è una ditta seria, per quanto mi risulta.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 19:43   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Impossibile consigliare qualcosa senza conoscere, segui il consiglio di bio.hazard.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 08:01   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Condivido anch'io quello che ti è stato consigliato e in particolare il fatto di farti fare un preventivo da Kroll Ontrack. Il loro preventivo potrebbe essere più alto di quelli che hai citato (in alcuni casi si arriva sui 1000 Euro), ma la loro serietà è nota. Comunque, un paio di consigli di "buon senso" per evitare fregature:
1) Controlla se è possibile dove ha sede l'azienda. Le attrezzature richieste ad una ditta seria (come la camera bianca), infatti, hanno bisogno di spazio. Diffida quindi di chi mette la sede dell'azienda in un appartamento o luogo simile
2) Più che il prezzo più basso in senso assoluto, personalmente preferisco chi formula un'offerta chiara sui costi che dovrò sostenere senza avere sorprese su eventuali sovrapprezzi aggiunti in seguito.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 15:58   #5
Daenerys Stark
Junior Member
 
L'Avatar di Daenerys Stark
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 27
Innanzitutto, grazie a tutti per le vostre risposte!
Il primo preventivo di cui parlavo è effettivamente quello di Kroll Ontrack.
Il motivo per cui mi ha colpito è che hanno quanto meno comunicato un costo chiaro e specificato cosa è compreso e cosa non è compreso e, tra le altre cose, ho letto solo cose positive. Il problema è che € 730 è davvero alto. Ecco perchè speravo di trovare un'alternativa e anche perché, tra le altre cose, anche il resto del Pc non è in formissima, al punto che mi sa che dovrò rifarmelo quasi nuovo.

Ultima modifica di Daenerys Stark : 21-07-2016 alle 18:14.
Daenerys Stark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 14:18   #6
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Daenerys Stark Guarda i messaggi
Innanzitutto, grazie a tutti per le vostre risposte!
Il primo preventivo di cui parlavo è effettivamente quello di Kroll Ontrack.
Il motivo per cui mi ha colpito è che hanno quanto meno comunicato un costo chiaro e specificato cosa è compreso e cosa non è compreso e, tra le altre cose, ho letto solo cose positive. Il problema è che € 730 è davvero alto. Ecco perchè speravo di trovare un'alternativa e anche perché, tra le altre cose, anche il resto del Pc non è in formissima, al punto che mi sa che dovrò rifarmelo quasi nuovo.
Imho, l'alternativa in questo caso non esiste.
Per farti capire, Kroll Ontrack ha recuperato dati anche dagli HD dello space shuttle andato distrutto anni fa.
Tutto dipende da quanto tieni alle foto. Alle mie, ci tengo talmente tanto, che ho più backup e su più supporti, alcuni anche in luoghi diversi da dove vivo abitualmente.
Le tue presumo siano importanti tanto quanto le mie no?
Tieni presente che è una operazione delicata. Se ti affidi a sconosciuti, il rischio di perdere tutto non è così remoto.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 17:22   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Daenerys Stark Guarda i messaggi
Il problema è che € 730 è davvero alto.
Qui entra il gioco il valore effettivo che per te hanno quei dati e questa è cosa che solo tu puoi correttamente quantificare.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 19:31   #8
Daenerys Stark
Junior Member
 
L'Avatar di Daenerys Stark
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 27
@Egiletti: Ho solo provato tramite Live CD, rileva il disco ma non mi consente di accedervi concretamente.

Ovviamente le fotografie sono importanti: si tratta degli ultimi 11 anni di fotografie e non è uno scherzo. Ma al tempo stesso sto sostenendo molte spese ultimamente (non è defunto solo l'HD: anche il resto del PC sta dando complessivamente segni di cedimento e sarà una soesa da dover affrontare prima, a questo putno) e € 730 non è cifra che posso permettermi di spendere con una scrollata di spalle, naturalmente.

In ogni caso, avendo stabilito che prima o poi dovrò compiere questo passo, la mia domanda a questo punto diventa: posso aspettare Settembre? Se il disco è al chiuso e non può impolverarsi, rischio che l'attesa possa peggiorare la situazione o non influisce? Perchè quanto meno procederei per priorità: prima il PC e poi il recupero dati.

Grazie ancora a tutti!
Daenerys Stark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 21:08   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Finché il disco è inutilizzato la situazione resta la stessa.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 10:07   #10
zeMMeMMe
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
Adesso ti dò un consiglio un po'... birichino, ma tantè.
Se fai contattare Kroll da un rivenditore gli faranno un prezzo leggermente più basso a favore del ricarico che ci applicherà, in tal modo (forse) riesci ad abbassare un pochino (non ti sognare chissà che).

Riguardo alla camera bianca al 99% non serve a nulla (basta la cappa), e in questo caso direi pure 99,99% a giudicare dai sintomi.

Su chi poi dice che avrebbe trovato un disco donatore, quasi sempre sono negozi di computer che si limitano a cercare un altro disco uguale, smontare l'elettronica e sperare.
Purtroppo questo NON funziona da anni e anni con la formatazione noid (usata praticamente da tutti).
Se hai invece un disco ultravecchio hai qualche speranza. Molto tenue.
Bisognerebbe infatti conoscere il modello preciso.

PS il 99% dei presunti "recupero dati" son sempre negozietti che sostituiscono l'elettronica e provano qualche programmello di recupero (magari proprio ontrack) e via così, spacciando per chissà quali capacità taumaturgice. Non il 100%, ma il 99% sì, quindi attenzione.
zeMMeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 20:44   #11
zeMMeMMe
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da egiletti Guarda i messaggi
per quello le dico.. perché non tentare un recupero software? Ci sono programmi free ma se vuoi andare sul sicuro ti compri tipo un getdataback per pochi dollari e comunque ti rimane utilissimo io ce l'ho da 8 anni e non sai quante volte ha salvato me e sopratutto amici che erano felicissimi dei miei "miracoli"
Diciamo che il Modo Giusto è tenerlo spento e non far tanti lavori, si rischia di peggiorare la situazione.

Il Modo Quasi Giusto è fare una diagnosi per identificare il problema, se è di tipo meccanico o magnetico allora vale il Modo Giusto; se è di tipo elettronico allora tipicamente non si può accedere e buonanotte.

I programmi di recupero postulano che il guasto sia magnetico (cioè una parte della superficie rovinata) o meccanico (esempio la testina per qualche motivo non riesce ad essere spostata per l'intera superficie o meglio "circa raggio"del piattello).
Nel caso di danno magnetico i vari programmelli si possono anche usare senza gravi ripercussioni, nel caso meccanico il rischio di peggiorare la situazione, ancor più se ci sono detriti (che è uno dei casi in cui si utilizza la cappa, quasi mai per non dire mai la mitica camera bianca).

Va infine valutato quanti piattelli monta il disco: più sono peggio è, nel senso maggiore il rischio di problemi meccanici, certi vecchi modelli ne portano addirittura 5 o 6.
zeMMeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 10:59   #12
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da egiletti Guarda i messaggi
Se il guasto è di tipo meccanico o elettrico o magnetico (siete sicuramente + esperti di me) il recupero software è inutile, oltre che pericoloso, perché il disco il più delle volte non sarà nemmeno rilevato. Ma se il disco viene visto dal SO, anche se inaccessibile, come succede nella maggioranza dei casi che ho visto, e sembra girare senza fare rumori "inquietanti"... magari un recupero software in genere può funzionare e non vedo che danni possa fare meccanicamente. Parliamo ovviamente di corruzione del software del disco.

Poi ripeto uno se tiene ai dati + di tutto non c'è nemmeno da discutere: non si tocca niente e si porta in laboratorio! Ma lì inutile discutere allora. Scelta dell'utente come spendere i soldi
Se uno tiene davvero ai dati, il miglior laboratorio si chiama Backup, su più supporti e meglio ancora se almeno 1 di questi si trova in un luogo diverso da dove si vive abitualmente (anche una cassetta di sicurezza della banca).
Quando arrivi ad affidarti ad un laboratorio, vuol dire che non hai pianificato nulla di tutto questo.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 13:20   #13
zeMMeMMe
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da egiletti Guarda i messaggi
Se il guasto è di tipo meccanico o elettrico o magnetico (siete sicuramente + esperti di me) il recupero software è inutile, oltre che pericoloso, perché il disco il più delle volte non sarà nemmeno rilevato. Ma se il disco viene visto dal SO, anche se inaccessibile, come succede nella maggioranza dei casi che ho visto, e sembra girare senza fare rumori "inquietanti"...
... allora il problema è di tipo informatico, e quindi un "non problema", nel senso che è più o meno facilmente risolvibile (è quello che fa tipicamente il "recupero dati" del negozio di computer sottocasa).

Sotto questo profilo sono del tutto d'accordo.
zeMMeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 19:35   #14
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Scusate se faccio una domanda balorda ma se il guasto fosse elettronico non sarebbe risolvibile cercando un disco uguale usato per pochi € e sostituendo il pcb?
Altra domanda balorda, se il guasto fosse tutto fuorchè magnetico non sarebbe risolvibile cercando un disco uguale usato per pochi € e sostituendo il supporto magnetico? (qui mi rendo conto che c'è un discorso di precisione e calibrazioni che potrebbe mandare tutto alla malora).

OK scusate, come non detto, ho trovato la risposta al post #11

Ultima modifica di m_a_x : 29-07-2016 alle 19:41.
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 21:29   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
nel dubbio aggiungo: non basta un disco identico, bisogna anche copiare il firmware specifico da un chip a quello sull'altra scheda

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v