Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2016, 18:50   #1
Lazzaro891
Junior Member
 
L'Avatar di Lazzaro891
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Pontinia
Messaggi: 9
Problema Asus x501a

Buonasera, mia nonna è diventata tecnologica e da circa 3 anni ha acquistato questo notebook che ha come caratteristiche hardware:
Processore Intel Pentium b980,
Scheda video integrata intel 2000 se non sbaglio,
hdd da 500gb,
ram 2Gb.
il pc ha come sistema operativo windows 7 professional e poche app installate.. chrome, office, antivirus, vlc..e poco altro.
il problema è che il pc è praticamente inutilizzabile, lentissimo, snervante, quasi inutile.
Adesso volevo quindi chiedervi quale potrebbe essere la causa di questa lentezza assurda? Il pc non è stato usato da uno smanettone come me ma da mia nonna che (lamentando la lentezza) utilizza skype e chrome principalmente. quindi a livello di sistema dovrebbe essere tutto ok considerando che faccio sempre gli aggiornamenti anche a driver con driver booster. A livello hardware non penso che ci siano grossi problemi considerando che io ho un pc più datato ed è molto più veloce a confronto (anche con windws 10 installato). Le differenze tra il mio pc e questo asus sono la ram (il mio ha 4gb) e la scheda video (la mia è un ati con 512Mb), il mio inoltre ha un processore meno performante, un pentium T4500. secondo voi mettendo 4 Gb di ram la situazione cambierebbe radicalmente? O sarebbe una spesa utile fino ad un certo punto e quindi la velocità migliorerebbe di poco anche considerando la scheda video integrata...
Anche se me lo consiglierete non voglio sostituire l'hdd con un ssd perchè è cmq un sata 600, ha poche ore di lavoro ed è in buono stato almeno così dice crystaldiskinfo.
__________________
Intel Pentium t4500, 4Gb ram, Ati mobility radeon HD545v 512Mb, HDD 320Gb.
Lazzaro891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 23:26   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ccleaner
una passata di antivirus E Malwarebytes Anti-Malware
una bella sfoltita ai programmi inutili

driver booster e affini li ho sempre evitati come la peste: tuo nonna gioca? fa campionati di CS:GO? programma in cuda?
se il pc funziona perfettamente mi spieghi a che cavole serve aggiornare i driver !!?

attento a non aver installato tra gli aggiornamenti la piaga chiamata W10

p.s. batti 5 per la nonna
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 09:22   #3
Lazzaro891
Junior Member
 
L'Avatar di Lazzaro891
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Pontinia
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
ccleaner
una passata di antivirus E Malwarebytes Anti-Malware
una bella sfoltita ai programmi inutili

driver booster e affini li ho sempre evitati come la peste: tuo nonna gioca? fa campionati di CS:GO? programma in cuda?
se il pc funziona perfettamente mi spieghi a che cavole serve aggiornare i driver !!?

attento a non aver installato tra gli aggiornamenti la piaga chiamata W10

p.s. batti 5 per la nonna
Il problema è proprio questo.. Ho utilizzato ccleaner sia per pulizia che per problemi di registro. Ho scansionato il pc sia con malwarebytes che con kis 2016 ma non c'è nessun virus. Poi dato che era lentissimo ho pensato che fosse colpa di qualche driver vecchio (tipo quello della scheda video integrata) ma anche aggiornandoli non è cambiato nulla. Inoltre dato i soli 2 Gb di ram occupati quasi sempre per l'80% ho deciso di aumentare la memoria di paging ma anche con questa operazione non è cambiato nulla. Allora mi sono messo a controllare l'hdd ma è in buono stato... deframmentazione al 2%. Sul sistema operativo c'è il minimo indispensabile per un pc. Insomma non so più cosa fare è lentissimo inutilizzabile straziante.
__________________
Intel Pentium t4500, 4Gb ram, Ati mobility radeon HD545v 512Mb, HDD 320Gb.
Lazzaro891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 09:48   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Lazzaro891 Guarda i messaggi
i soli 2 Gb di ram occupati quasi sempre per l'80%
hai qualche aggiornamento in corso
scommetto quello che vuoi che è W10
maledetto !!!

fa così :
1-pannello di controllo -> windows update -> impostazioni -> "non controllare mai gli aggiornamenti"
2-win+R -> services.msc -> trovi "windows update" -> DX -> "proprietà" -> "tipo di avvio : manuale" -> applica e riavvia il pc
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 09:54   #5
Lazzaro891
Junior Member
 
L'Avatar di Lazzaro891
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Pontinia
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
hai qualche aggiornamento in corso
scommetto quello che vuoi che è W10
maledetto !!!

fa così :
1-pannello di controllo -> windows update -> impostazioni -> "non controllare mai gli aggiornamenti"
2-win+R -> services.msc -> trovi "windows update" -> DX -> "proprietà" -> "tipo di avvio : manuale" -> applica e riavvia il pc
Ok grazie proverò a fare anche questo. Cmq il problema della lentezza va avanti da ben prima dell'uscita di windows 10... e la ram con chrome aperto era quasi completamente utilizzata anche prima. Quindi magari win 10 è un ulteriore problema ma non il solo..
__________________
Intel Pentium t4500, 4Gb ram, Ati mobility radeon HD545v 512Mb, HDD 320Gb.
Lazzaro891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 10:55   #6
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
La RAM all'80% non va bene: chi la occupa?

Chrome pappa RAM... lavoro spesso su computer con 2GB di RAM e usarlo crea tanti problemi. 2 gigabyte in più non faranno male, ma prima assicurati davvero quale sia il problema, apri Gestione Attività e guarda quale processo impegna tutta questa memoria.

Ah, dimenticavo: kudos per tua nonna!
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 11:30   #7
Lazzaro891
Junior Member
 
L'Avatar di Lazzaro891
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Pontinia
Messaggi: 9
hahah mia nonna tecnologica che sotto le foto con delle ragazze su fb mi commenta "si la ricetta che mi hai detto va bene!" hahhah.
Cmq ovviamente a pc appena accaso il consumo di ram è minore circa 1.2-1.3Gb ma aprendo (moolto lentamente) qualche programma che lei utilizza come chrome, skype, adobe reader e magari office 2010 con cui si esercita a scrivere il pc alla fine si impalla e la ram viene occupata anche per più del 90% anche perchè non essendo molto pratica magari lascia anche qualche app aperta tipo skype... io mi sono reso conto di questo la scorsa estate perchè dovevo utilizzare insieme office, adobe e chrome per vedere delle slides, fare riassunti e ricerche per l'uni e devo dirvi che è stata una perdita di tempo troppo troppo lento... ho rimpianto il mio vecchio portatile.
__________________
Intel Pentium t4500, 4Gb ram, Ati mobility radeon HD545v 512Mb, HDD 320Gb.
Lazzaro891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 19:47   #8
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Con 2 gigabyte totali avere impegnati 1.2/1.3 all'avvio è un po' troppo. Da gestione attività (assicurati di visualizzare i processi di tutti gli utenti, premendo il pulsante in basso) guarda chi è che occupa tanta memoria.
Comunque di certo un upgrade di RAM è la strada più rapida, comunque, considerando anche che la DDR3 poi costa poco.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v