Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2016, 13:42   #1
bertulessi
Member
 
L'Avatar di bertulessi
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Novara
Messaggi: 38
Consiglio cambio dissipatore liquido meno rumoroso

Buongiorno a tutti,

vi scrivo per chiedervi qualche consiglio per chi magari ha già piu esperienza di me con piu dissipatori a liquido.
Attualmente da circa 1 annetto ho un Cooler Master Seidon V2 che è stato il mio primo passaggio a un raffreddamento a liquido.
L'unico problema è che io ho il case sulla scrivania a 80 cm dal mio orecchio e la pompetta dell'acqua che gira fa un rumore mooolto fastidioso che all'inizio ho sopportato visti i benefici ma che ora inizia a stressarmi.
(Avevo gia messo un post per cheidere pareri ma senza risposte, vi riporto il link del mio video: https://youtu.be/H8g7H9quvLo)
Non ho ancora capito se le cause del rumore sono da ricondursi a un problema di difetto del prodotto, se sono normali per questo prodotto o se sono normali con tutti i dissipatori.

Chiedo a voi magari piu esperti di me se tutti i raffreddamenti ad acqua sono cosi rumorosi... non tanto per le classiche ventole che sono rumori abbastanza blandi quanto alle pompette.
Passando da Cooler Master ad altro prodotto trovo qualcosa di migliore meno rumoroso?
Aggiungo che mi serve qualcosa con il radiatore a singola ventola (causa spazio nel case) con una spesa di massimo 100 euro (se poi c'è qualcosa di veramente valido che costa anche un pò di piu consigliate pure).

Per ora mi avevano consigliato l'Antec H600

Ringraziando anticipatamente
Saluti
Alessandro
__________________
MB: MSI MAG B550 Tomhawk CPU: AMD Ryzen 7 5800X RAM: 2x16 Gb BALLISTIX DDR4 RGB 3600 CL16 GPU: NVIDIA ASUS Geforce GTX 1070 TI ROG Strix
HDD: 1x SAMSUNG M.2 980Pro 1Tb + 1x SSD Samsung 840 Evo 500Gb + 1x 1xHDD Western Digital 1Tb
bertulessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 20:03   #2
bertulessi
Member
 
L'Avatar di bertulessi
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Novara
Messaggi: 38
UP.
Nessuno che se ne intenda di dissipatori da potermi dare un mano?
__________________
MB: MSI MAG B550 Tomhawk CPU: AMD Ryzen 7 5800X RAM: 2x16 Gb BALLISTIX DDR4 RGB 3600 CL16 GPU: NVIDIA ASUS Geforce GTX 1070 TI ROG Strix
HDD: 1x SAMSUNG M.2 980Pro 1Tb + 1x SSD Samsung 840 Evo 500Gb + 1x 1xHDD Western Digital 1Tb
bertulessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 17:02   #3
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Intendo assisterti
Purtroppo non sono esperto di sistemi AIO quindi mi limiterò a fare qualche considerazione.

Il rumore della pompetta che hai postato è oltremodo snervante, è più fastidiosa di quello delle ventole. Perchè non darti alla dissipazione ad aria?

Se sei in una configurazione oltremodo silent sul case, fanless o quasi, puoi montare un Thermalright Macho impostando la "temperatura ottima" sui 55-60°C in questo modo la ventola parte solo quando metti il PC sotto carico.

Altrimenti per ottime performances di raffreddamento con un mastodontico doppia torre come il Silver Arrow? Per stare su dimensioni più contenute c'è l'Archon.

C'è una marea di soluzioni oltremodo silenziose e gli AIO non sono fra queste. Noto anche dai benchmark che i db per W dissipato degli AIO sono sempre più alti dei mastodontici dissipatori con heatpipes. Dipende tutto da quanto vuoi spendere.


Anche io ho le stesse noie. Ho dovuto cedere comunque e metterlo per terra sotto la scrivania perchè ad altezza testa è improponibile (con buona pace della polvere).
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 19:33   #4
bertulessi
Member
 
L'Avatar di bertulessi
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Novara
Messaggi: 38
Grazie mille RouSou per i tuoi consigli,

ti confermo che è veramente snervante... Qualche giorno fa ho pasticciato un po nelle configurazioni del pc dalla disperazione e tramite i settaggi della mobo nel bios ho spostato il connettore della pompetta su un sysfan e ho abbassato il voltaggio....Ora non sento piu niente ma credo che sia perchè è talmente basso che neanche si accende
in questo modo ho solo la ventola sul radiatore che gira e la pompetta al minimo (credo spenta visto la mancanza di rumore) e come temperature siamo sui 45/50°.... per ora sto tamponando un po così in attesa di decidermi.

Diciamo che preferisco un sistema a liquido in quanto quelli ad aria sono delle bestie giganteste e poco estetiche e soprattutto ogni tanto uso per lavoro programmi di rendering 3D e devo buttare veramente giu le temperature... soprattutto quando in fase di rendering finale se overclokko un po la CPU.

Diciamo che in questi giorni ho girato un po per vari siti leggendomi un po di recensioni e prove. Tra schede tecniche e prove pratiche ho scoperto che il mio attuale CM Seidon ha una rumorosità di 40dBA.
Un negoziante in cui vado ogni tanto per qualche consiglio mi ha detto di guardare l'Antec Kooler H2O 650 ma siamo sempre a 38dbA.
Ho invece visto in giro l'Enermax Liquidtech 120x che dalle schede affermano come poco rumoroso (21-30dBA a seconda della modalità) ma in pratica i risultati son ben diversi e mi spaventa non aver mai sentito la marca....
Invece sono molto attratto dai Corsair che ne ho sempre sentito parlar bene, anche come marca la conosco ed è buonissima e non sò se prendere un Corsair H60 o H75.... non se ne parla male e anche come rumore dicono sia buono... ovvio non come magari una ventola ad aria...

Per ora resto un po orientato sul liquido ma inizio a dare un'occhiata anche ai modelli che mi hai consigliato e vedere anche l'aria cosa offre
__________________
MB: MSI MAG B550 Tomhawk CPU: AMD Ryzen 7 5800X RAM: 2x16 Gb BALLISTIX DDR4 RGB 3600 CL16 GPU: NVIDIA ASUS Geforce GTX 1070 TI ROG Strix
HDD: 1x SAMSUNG M.2 980Pro 1Tb + 1x SSD Samsung 840 Evo 500Gb + 1x 1xHDD Western Digital 1Tb
bertulessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 23:53   #5
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Dai un'occhiata anche al catalogo Noctua.

Sconsiglio di far girare una pompa ad una tensione diversa da quella di targa, sconsiglio ancora di più di tenerla ad una tensione più bassa di quella di spunto. Se hai il sospetto che sia ferma è proprio meglio che non venga alimentata!

Enermax è una marca di lunga data, non produce spazzatura. Comunque mai fidarsi delle specifiche del produttore, soprattutto per rilevamenti così "interpretabili".

Comunque non è detto che meno db siano meno fastidiosi. Per una ventola il rumore prodotto è quello del flusso d'aria, e si somiglia fra diverse ventole. Le vibrazioni di una pompa possono essere più diverse e finchè non senti non sai. Io comunque rimango dell'idea che i dissi ad aria siano meno rumorosi a parità di efficienza
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v