|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 32
|
asus K550VX-XX107T
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un portatile per uso generico affidabile (vorrei un i7) di livello universitario, ed eventuale gaming nella fascia tra i 400 ed i 600€ Ho visto questo modellO:= ASUS K550VX-XX107T PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocita' di clock: 2,6 GHz | Modello del processore: i7-6700HQ | Bit: 64 bit MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No RAM RAM Installata: 4 GB | Banchi RAM Liberi: 0 | Tecnologia: DDR 4 MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.366 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 768 Px | Risoluzione (Standard): HD (1366x768) | Luminosita': 200 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 500 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive) | Velocita' Supporto 1: 5.400 rpm AUDIO Scheda Audio Integrata: Si' | Microfono Integrato: Si' GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GTX 950 | Memoria Dedicata: 2.048 mb | TV Tuner: No WEBCAM Webcam integrata: Si' | Megapixel: 0,3 | Frame per secondo: 8 BATTERIA Durata Batteria: 4 hr | Numero celle: 4 SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 10 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64 | Versione Office: Trial DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 2,45 kg CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11 ac | Bluetooth: Si' | Porte USB 2.0: 2 | Porte USB 3.0: 1 | Porta HDMI: Si' | Seriale (RS-232): No | Dockability con connettore proprietario: No GENERALE Colore Primario: Grigio | Materiale Chassis: Plastica mi pare di averlo trovato MINIMO a 625€ quindi poco sopra il mio budget massimo. Avete altro da consigliarmi in questa fascia di prezzo? Se fosse un prodotto col "cassettino" per upgradare RAM e Disco (anche a costo di un po' di prestazioni base) sarei felicissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 146
|
I 4gb di ram sono saldati sulla scheda quindi potresti arrivare a max 12gb aggiungendone 8. Ha il "cassettino" per l'upgrade di ram e hdd
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Asus N552VX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 146
|
È un buon prodotto anche se io ti consiglierei il fratello maggiore K550VX-DM108T, avresti 8gb di base espandibile fino a 16Gb e un display full-hd...su amazon fino a poco fa era a 749, ma secondo me scenderà ancora di prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Asus N552VX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
|
Due dubbi: RAM e Rumorosità
Ciao,
non capisco una cosa: la scheda tecnica dice che la massima RAM è 16GB. Come è possibile se uno dei due slot è occupato da una RAM saldata di 4GB? Immagino quindi che si possa rimuovere in qualche modo... no? Un ultimo dubbio per chi lo ha provato dal vivo: quanto rumore fa? Io ho un vecchio Asus che per quanto non avesse problemi di prestazioni, ne aveva decisamente di rumorosità... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Ciao, per questa fascia di prezzo questo modello con il 6700HQ ha il rapporto prestazioni/potenza migliore, su alcuni benchmark a me ha superato il l'i7 4820 desktop su chipset X79 tranquillamente. Non c'e' nessun modello che offra le stesse prestazioni per meno e con una scheda Nvidia di fascia alta (seppure nella variante Mobile).
Il modello in questione arriva con 4GB onboard (e non su slot) ma può facilmente essere espanso a 20GB di RAM e non a 16GB come c'e' scritto, aggiungendo una DDR4 da 16GB sull'unico slot disponibile. A me vede dunque 20GB. Volendo si puo' sostituire anche l'hard disk SATA interno meccanico con uno SSD. Non ha slot M.2. Sul lato sinistro ha due porte (e non 1) USB3.0 mentre sul lato destro una porta USB2.0. Oltre alla porta HDMI ha anche un'uscita VGA. Utile se si deve andare in giro e non ci sono proiettori con l'HDMI e non volete portarvi dietro scatole di adattatori. Il display non è eccelso, 1366x768 ma è di qualità accettabile. Anche le plastiche sono medie, sui vivobook sono decisamente migliori. Qualcuno, temerario, in rete è riuscito ad aggiornare il display al modello FullHD acquistando come ricambio un display FullHD ChiMei, e sostituendolo, visto che lo stesso modello arriva in due varianti, di cui una FullHD come è stato scritto. Ma è un'operazione che va fatta con le molle anche perché una lettera o una variante sbagliata nel modello del display può voler dire uno non funzionante. Io l'ho preso da cicileo, proprio a quei prezzi indicati prima (630E+spese circa). Funziona anche con gli ultimi Linux, Ubuntu 16.04 e Mageia 6/Cauldron. Rumore non ne fa molto, perlomeno nell'uso normale e non con la ventola a manetta. Ultima modifica di joe4th : 23-06-2016 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
La temperatura GPU indicata da sensors si aggira, quando è al lavoro su 54°C, con qualche test WebGL trovato in rete. E i core della CPU quando lavorano li ho visti salire fino a 69°C. Ma in tal caso (e siamo a giugno) non ho visto schizzare su le ventole né percepire grandi variazioni di rumorosità. Altrimenti in idle si attesta sui 46°C. Le ventole le ho viste schizzare a manetta ma solo per problemi sul CSTATE che ci sono con gli Skylake con i kernel 4.6 su linux e non correlati all'effettivo carico di lavoro. La temperatura misurata con un termometro non l'ho vista superare i 37°C in vari punti della tastiera, considerando che siamo già in estate. Come prestazioni la GPU GTX950M fa circa 900GFLOPS in FP32 (prestazioni in singola precisione per i giochi) e 38GFLOPS in FP64. Come termine di paragone sullo stesso test la Titan X desktop fa circa 6800 GFLOPS in FP32 e 220 in FP64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 3
|
Ciao! A livello di autonomia come va? Quanto dura?
La zona dove si poggiano polsi e mani si surriscalda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Non ho visto per caddy. In realtà penso che sarebbe utile trovare un caddy che anziché consentirti di mettere un disco SSD al suo interno ti esporti il connettore SATA all'esterno in una presa eSATA femmina. Probabilmente si potrebbe fare con qualche cavo, e qualche feritoia autoprodotta, ma se ci fosse qualcosa di già pronto e meno grossolano non sarebbe male...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Quote:
Piacere ragazzi Mi intrometto in questa discussione Ho appena acquistato lo atesso pc..manlo trovo moolto lento...sia nell accensione sia nella navigazione e apertura di pagine internet o carrelle.. Appena arrivato mi ha fatto molto aggiornamenti di windows 10 e si impiantato..ho dovuto lortarlo in assistenza...nei giorni successivi ha fatto molti aggiornamenti e anche la acheda video.. Se cerco di usare.photoshop cs6 lo apre lentissimo...e quando provo ad alrire qualche cartella.dove ho la misica.o altri documenti si impiega molto..anche qualxhe secondo...l avvio è lento e anche nel muoversi spesso si blocca..ho provato a deframmentare e fare qulche pulizia Ed è migliorato un po..ho qnche aggiunto 4 giga di ram ddr4 che legge.. Qualche consiglio per sfrttarlo un lo meglio??? Graziwee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Il consiglio è di aggiungere quanta piu' ram possibile. Invece di 1 modulo da 4 aggiungine uno da 8, o anche uno da 16GB, in modo da arrivare a 12 o 20 in totale. L'altro è quello di mettere un disco SSD al posto di quello meccanico, anche piu' piccolo di 500GB, che costano molto meno (da 128 o 256GB per esempio). Eventualmente con Windows controlla che ci siano tutti gli aggiornamenti e scarica i driver dal sito del produttore ASUS.
In alternativa (sempre di non ripristinare l'installazione di Windows di fabbrica) puoi usare una di quelle utility che controllano automaticamente i driver all'ultima versione, tipo DriverTalent (che esiste in versione Free e Pro). Ci sono anche un paio di aggiornamenti di BIOS disponibili se non ricordo male ne è uscito uno ai primi di luglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Grazie milleee
Provero Ps.se.volessi scaricare l aggiornamento del bios dove lo trovo... Parlando di ssd...qualche consiglio su un buon modello?? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
https://www.asus.com/it/Notebooks/K5...Desk_Download/ per il BIOS.
Per l'SSD, Samsung EVO 850 del taglio che preferisci (a partire da 128GB fino a 4TB). Oppure la Serie Samsung Pro 850, ma è piu' costosa. Anche i Crucial serie MX300 non sono male. Oppure per rimanere sugli economici, dei Sandisk serie Ultra (ma non Ultra II). Il disco da 500GB meccanico che avanzi lo puoi usare esternamente come storage USB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Grazie 1000
Ti chiedo solo un ultimo favore... Per l utility per aggiirnare i drive..hai un link?ho provato a scaricarne due ma non sono utilizzabili e non mi vandi scaricare roba non sicura...altrimenti c e un modo magari tramite comando per aggiornare i drive? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
http://www.drivethelife.com/free-dri...d-utility.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Grazie milleee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
consigli upgrade
Quote:
Allora avrei alcune domande da fare: 1) mi potreste dare le informazioni utili per l'upgrade della ram per arrivare al totale 20gb? non serve il link di amazon, ma la scritta ddr4 non-ecc ecc ecc 2) questa domanda non è così essenziale, ma mi interessa, il display FHD da sostituire sapreste dirmi il modello? magari mani esperte potrebbero sostituirlo, anche se cambiare il display è un operazione molto ma molto delicata, bisogna smontare quasi tutto! ma...oltre a FHD è anche ips il display da cambiare? 3) l'ssd ovviamente è un must e il prezzo è accettabile, mi accontento di un interfaccia sata 3 e non quella più moderna. dopo aver messo l'ssd i driver li trova da soli? la licenza di windows come faccio a metterla? mi sembra sia nel bios e anche se è un OEM come licenza non dovrebbero esserci particolari problemi. adesso il prezzo su amazon è sui 650 eur0, un prezzo molto abbordabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Colleferro-ROMA
Messaggi: 3300
|
mi inserisco nell'interessante ricerca sperando che per natale calano i prezzi,chiaramente cerco un mostro da 600€
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.