Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2016, 14:08   #1
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Come evitare l'accumulo di energia statica e le scariche statiche

Ciao a tutti come da titolo sarei curioso di avere qualche info in più in merito alla propagazione dell'energia statica e alle scariche statiche (static discharge) e a come si possono evitare:

In molti siti americani viene consigliato di usare alcuni fili conduttivi con clip da attaccare al case:
questi suddetti clip servono solo nel caso uno abbia la moquette?

Non sarebbe invece sufficiente mettere il case a terra e lavorare a piedi nudi se uno ha un pavimento di pietra/graniglia/marmo e non di legno?

Dopo aver maneggiato i pezzi ha senso farli toccare con un fil di ferro che poggia a terra nelle parti conduttive di un pezzo hardware? tipo in una scheda video tocco la backplate? oppure si fa prima ad appoggiarli delicatamente a terra?

Stessa cosa, per le mani, ci sono certi guanti di plastica che possono rischiare di fare energia statica?
guglielmo6987 è offline  
Old 28-02-2016, 20:58   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
Di solito sei tu che accumuli elettricità statica , non i componenti hardware , quindi non serve collegarli a terra dopo averli maneggiati .

Probabilmente la soluzione a questo problema più usata dagli elettronici , e un braccialetto conduttivo da mettere al polso con un cavo che si collega a terra , in modo da scaricare l' elettricita statica appena si accumula .

Il case del pc durante l' uso e collegato a terra , quindi non c' e pericolo di danneggiare qualche componente hardware toccando il case .

Qualsiasi materiale isolante puo permettere l' accumulo di energia statica , quindi e meglio se eviti di indossare guanti di lana o simili .

Probabilmente la soluzione migliore per risolvere il problema e semplicemente quella di non toccare le parti elettroniche dei componenti hardware , chip , piedini dei processori , che sono le parti più a rischio , anche se io personalmente ho toccato tantissimi componenti hardware e non e mai successo nulla .
alecomputer è offline  
Old 29-02-2016, 15:43   #3
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
sì anche io, però visto che continuano a ripeterlo quasi come se fosse una pena per chi monta hardware praticamente in ogni video di build pensavo di essere solo stato fortunato.

Per i guanti di solito uso dei guanti di lattice per evitare di far depositare l'umidità delle mani ecc e li uso soltanto se devo toccare tipo delle schede video senza backplate, processori o simili.

Per quanto riguarda l'energia statica che io stesso posso produrre, per adesso l'unica accortezza che adotto è vestirmi di cotone ed evitare le fibre sintetiche e la lana.
guglielmo6987 è offline  
Old 29-02-2016, 15:53   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Di solito sei tu che accumuli elettricità statica , non i componenti hardware , quindi non serve collegarli a terra dopo averli maneggiati .

Probabilmente la soluzione a questo problema più usata dagli elettronici , e un braccialetto conduttivo da mettere al polso con un cavo che si collega a terra , in modo da scaricare l' elettricita statica appena si accumula .

Il case del pc durante l' uso e collegato a terra , quindi non c' e pericolo di danneggiare qualche componente hardware toccando il case .

Qualsiasi materiale isolante puo permettere l' accumulo di energia statica , quindi e meglio se eviti di indossare guanti di lana o simili .

Probabilmente la soluzione migliore per risolvere il problema e semplicemente quella di non toccare le parti elettroniche dei componenti hardware , chip , piedini dei processori , che sono le parti più a rischio , anche se io personalmente ho toccato tantissimi componenti hardware e non e mai successo nulla .
quoto
2€ e passa la paura delle scariche elettrostatiche


se non ti va di utilizzare il braccialetto in alcuni laboratori mi è capitato di utilizzare delle striscioline di carta conduttiva monouso che si infilavano da una parte nella calza mentre l'altro lato con del biadesivo si incollavano sulla suola della scarpa, veramente comode ma non so dove si comprano e funzionavano veramente bene mai una volta ho fallito il test di carica elettrostatica necessario per aprire la porta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 29-02-2016, 16:19   #5
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quoto
2€ e passa la paura delle scariche elettrostatiche


se non ti va di utilizzare il braccialetto in alcuni laboratori mi è capitato di utilizzare delle striscioline di carta conduttiva monouso che si infilavano da una parte nella calza mentre l'altro lato con del biadesivo si incollavano sulla suola della scarpa, veramente comode ma non so dove si comprano e funzionavano veramente bene mai una volta ho fallito il test di carica elettrostatica necessario per aprire la porta
Grazie del consiglio, adesso mi metto a cercare queste striscioline perché mi sembrano la soluzione migliore, anche perché con il braccialetto penso che avrei lo stesso fastidio che provo usando il mio braccialetto DIY di fil di ferro XD
guglielmo6987 è offline  
Old 29-02-2016, 16:25   #6
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
ok forse le ho trovate, in questo catalogo appaiono come FASCETTE ANTISTATICHE PER PIEDI SCC 3M™


http://www.mouser.it/catalog/Italian/102/EUR/1895.pdf

Per caso sono queste?

Ultima modifica di guglielmo6987 : 29-02-2016 alle 16:29.
guglielmo6987 è offline  
Old 29-02-2016, 16:42   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo6987 Guarda i messaggi
ok forse le ho trovate, in questo catalogo appaiono come FASCETTE ANTISTATICHE PER PIEDI SCC 3M™


http://www.mouser.it/catalog/Italian/102/EUR/1895.pdf

Per caso sono queste?
quelle che usavo io erano tipo queste


ps prima che mi dimentico funzionano solo su pavimento conduttivo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 29-02-2016, 16:49   #8
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quelle che usavo io erano tipo queste


ps prima che mi dimentico funzionano solo su pavimento conduttivo

ah! ok allora credo che vendano direttamente dei rotoli.

Per quanto riguarda il pavimento conduttivo, vale anche uno di pietra o ci vogliono materiali particolari?
guglielmo6987 è offline  
Old 29-02-2016, 16:55   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo6987 Guarda i messaggi
ah! ok allora credo che vendano direttamente dei rotoli.

Per quanto riguarda il pavimento conduttivo, vale anche uno di pietra o ci vogliono materiali particolari?
dubito proprio che sia conduttivo un pavimento di pietra dove le usavo il pavimento era di puro e semplice ferraccio

vai di braccialetto e mettilo a massa (calorifero, spina ecc ecc ) che vai sul sicuro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 29-02-2016, 17:15   #10
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
ah! e con questa mi hai tolto un ulteriore dubbio che avevo sulla pietra. Credevo infatti fosse conduttiva e che riuscissero a mettere a terra.

bene, visto che la pietra non conduce, dato il fatto che vorrei farmi un laboratorietto in cantina andrebbe bene attaccarsi a un ripiano di ferro messo a terra? oppure sarebbe meglio prendere un tavolo direttamente di metallo?
guglielmo6987 è offline  
Old 29-02-2016, 17:25   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo6987 Guarda i messaggi
ah! e con questa mi hai tolto un ulteriore dubbio che avevo sulla pietra. Credevo infatti fosse conduttiva e che riuscissero a mettere a terra.

bene, visto che la pietra non conduce, dato il fatto che vorrei farmi un laboratorietto in cantina andrebbe bene attaccarsi a un ripiano di ferro messo a terra? oppure sarebbe meglio prendere un tavolo direttamente di metallo?
basta che ci sia un collegamento elettrico tra il braccialetto e la terra, io di solito mi attacco alla terra dell'impianto elettrico se uso il bracciale ma se hai un ripiano di ferro (messo a massa) ti puoi benissimo collegare con un coccodrillo (ma occhio alla vernice che isola)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 29-02-2016, 17:36   #12
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
capisco, giusto una cosa ma per collegarsi alla terra dell'impianto elettrico dovrei semplicemente inserire la clip di ferro nel buco centrale di una presa elettrica?
guglielmo6987 è offline  
Old 29-02-2016, 17:54   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da guglielmo6987 Guarda i messaggi
capisco, giusto una cosa ma per collegarsi alla terra dell'impianto elettrico dovrei semplicemente inserire la clip di ferro nel buco centrale di una presa elettrica?
si e no
nel senso che si devi mettere il braccialetto nell'alveolo centrale ma con i dovuti crismi quello che chiami clip molto probabilmente è un morsetto a coccodrillo prendi una spina ci colleghi solo il cavo di terra al puntale centrale e spelli l'altro lato del filo che pinzi con il coccodrillo (oppure fai una soluzione più fine con boccola da 4.5 mm a pannello e jack collegato al filo del braccialetto)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 29-02-2016, 18:22   #14
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si e no
nel senso che si devi mettere il braccialetto nell'alveolo centrale ma con i dovuti crismi quello che chiami clip molto probabilmente è un morsetto a coccodrillo prendi una spina ci colleghi solo il cavo di terra al puntale centrale e spelli l'altro lato del filo che pinzi con il coccodrillo (oppure fai una soluzione più fine con boccola da 4.5 mm a pannello e jack collegato al filo del braccialetto)
ok credo di aver capito la prima delle 2 soluzioni, nel caso posso collegare la spina ad una ciabatta? nel posto dove dovrò lavorare credo di avere soltanto una spina

Per quanto riguarda la seconda soluzione mi intriga molto ma nn ho idea di cosa sia una boccola a pennello né ho idea di come far uscire un jack da essa XD
guglielmo6987 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v