Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2016, 11:51   #1
polik
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1
Linguaggio C

Salve a tutti è circa una settimana che sto dietro al linguaggio c (è il primo linguaggio che sto imparando) in pratica ho letto 50 pagine e dopo le ho ri-lette ma non riesco a fare gli esercizi solo senza guardare, sin adesso ho solo imparato e ho capito (hello world!) qualche aiutino? Magari consigli, manuali da dove studiare oppure non so? Avete molta più esperienza di me sicuramente..
polik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 12:07   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ecco un'altra vittima del C ( e poi mi dicono che sbaglio io a consigliare di partire con Python ).

Ad ogni modo, se proprio vuoi continuare col C, segui qualche semplice guida come quelle di html.it e fissa i concetti importanti ( variabili, costanti, scope, funzioni, tipi di dati fondamentali, strutture di controllo ) e scrivi programmi per risolvere tutti i problemi che ti vengono in mente ( o li prendi dagli esercizi ). E no, non devi guardare, cioè non devi cercare di scrivere le stesse cose e allo stesso modo degli esercizi, perchè non è che quella sia l'unica soluzione giusta e tutte le altre siano sbagliate.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 13:11   #3
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Io tengo sulla scrivania il mitico "K&R". Praticamente è la mia Bibbia.

Il C è molto semplice e, quindi, si impara velocemente. Discorso diverso riguardo il riuscire a padroneggiarlo; nemmeno ricordo quante ore ho passato a far disastri con i puntatori, prima di riuscire ad addomesticarli. Anche per questo, secondo me, è meglio approcciarsi alla programmazione con Python.

EDIT: Aggiungo quello che, secondo me, è il vero "problema" di questo linguaggio, soprattutto per i neofiti. Tratto direttamente dall'introduzione del "K&R":"...il C preserva la sua filosofia originale, secondo cui i programmatori sanno quello che fanno, e richiede soltanto che le loro intenzioni siano espresse con chiarezza."

Ultima modifica di GTKM : 09-02-2016 alle 13:15.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 18:57   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
EDIT: Aggiungo quello che, secondo me, è il vero "problema" di questo linguaggio, soprattutto per i neofiti. Tratto direttamente dall'introduzione del "K&R":"...il C preserva la sua filosofia originale, secondo cui i programmatori sanno quello che fanno, e richiede soltanto che le loro intenzioni siano espresse con chiarezza."
A me fa accapponare la pelle quello che ho evidenziato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 20:02   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Posso diventare volgare?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 07:08   #6
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A me fa accapponare la pelle quello che ho evidenziato.
Perché tu preferisci le parole chiave ai simboli, ed ovviamente sono preferenze.

Che poi in C si possano scrivere delle cose inguardabili è vero, ma dipende più dal programmatore.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 09:06   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
Bè comunque il C (che ribadisco io amo) ti da la possibilità di scrivere spaghetti code "con stile".

Ma comunque la sua sintassi non è delle più intuitive, soprattutto per un novizio....per quello si suggerisce di partire da Python o Ruby.
Questo sicuramente, però non credo sia stato realizzato, in origine, come linguaggio "didattico", ma come strumento da dare a chi già sapeva cosa fare, per interagire con UNIX, ed è in quel contesto che, secondo me, riesce a dare il meglio di sé.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 20:09   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ricordo che uno degli obiettivi importanti del C fosse quello di essere un linguaggio compatto/stringato, per scrivere velocemente codice. Con tutte le conseguenze del caso che abbiamo visto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v