Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2016, 20:22   #1
jimbo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
Configurazione dns sul router

Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio sulla configurazione del router per accedere da remoto ad un hdd collegato al router con usb. Vi spiego come è cablata la rete in casa. Sono due appartamenti che dividono la rete internet: nel primo appartamento è installato un modem router netgear dgnd3700 v2 che, tramite cavo Lan, manda linea ad un PC dell'appartamento e al router dell'appartamento sopra. In questo appartamento è installato un netgear r6300 che tramite wifi permette collegamento di diversi dispositivi.
Sul router r6300 c'è collegato l'hdd come disco di rete e server multimediale, medite la funzione della netgear readyshare. Dai pc e dispositivi di entrambi gli appartamenti riesco a vedere i file al suo interno e a vedere film in streaming sui vari televisor.
Se volessi accedere da remoto all'hdd come dovrei configurare i vari router dei due appartamenti? Che tipo dns mi consigliate? No-ip free può andare bene? (Ho letto pareri contrastanti su questo servizio).
Vi ringrazio per l'aiuto, di connessioni di questo tipo non me ne intendo molto.

Buona serata a tutti!!!
jimbo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 11:17   #2
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jimbo86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio sulla configurazione del router per accedere da remoto ad un hdd collegato al router con usb. Vi spiego come è cablata la rete in casa. Sono due appartamenti che dividono la rete internet: nel primo appartamento è installato un modem router netgear dgnd3700 v2 che, tramite cavo Lan, manda linea ad un PC dell'appartamento e al router dell'appartamento sopra. In questo appartamento è installato un netgear r6300 che tramite wifi permette collegamento di diversi dispositivi.
Sul router r6300 c'è collegato l'hdd come disco di rete e server multimediale, medite la funzione della netgear readyshare. Dai pc e dispositivi di entrambi gli appartamenti riesco a vedere i file al suo interno e a vedere film in streaming sui vari televisor.
Se volessi accedere da remoto all'hdd come dovrei configurare i vari router dei due appartamenti? Che tipo dns mi consigliate? No-ip free può andare bene? (Ho letto pareri contrastanti su questo servizio).
Vi ringrazio per l'aiuto, di connessioni di questo tipo non me ne intendo molto.

Buona serata a tutti!!!
Devi aprire le porte utilizzate da readyshare sul router collegato a internet e impostare il nat verso l'r6300
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 06:41   #3
jimbo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
Devi aprire le porte utilizzate da readyshare sul router collegato a internet e impostare il nat verso l'r6300
Grazie della risposta.
Ho aperto la porta che Readyshare utilizza per la connessione https con internet sul router collegato ad internet. Sempre su quel router ho aperto il filtro Nat, ma dove devo inserire l'indirizzamento al r6300? Devo inserirlo nel dmz? Se è quello non funziona. Se vado su internet (da un dispositivo collegato ad internet non dalla mia di casa ma in 4g) e inserisco l'indirizzo del dns che ho scelto con la porta attivata, mi restituisce errore...
Dove sbaglio?
jimbo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 21:05   #4
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jimbo86 Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
Ho aperto la porta che Readyshare utilizza per la connessione https con internet sul router collegato ad internet. Sempre su quel router ho aperto il filtro Nat, ma dove devo inserire l'indirizzamento al r6300? Devo inserirlo nel dmz? Se è quello non funziona. Se vado su internet (da un dispositivo collegato ad internet non dalla mia di casa ma in 4g) e inserisco l'indirizzo del dns che ho scelto con la porta attivata, mi restituisce errore...
Dove sbaglio?
sbagli nel pensare che il Nat sia un filtro, il Nat indirizza il pacchetto al giusto PC nella rete interna

scusa comunque avevo letto di fretta, il router al piano di sopra funge da router o da access point? La sotto rete è la stessa? cioè stessa famiglia di IP?
Se si, devi solo aprire il firewall e nattare la porta di readyshare verso l'ip dell'hdd
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 14:00   #5
jimbo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
sbagli nel pensare che il Nat sia un filtro, il Nat indirizza il pacchetto al giusto PC nella rete interna

scusa comunque avevo letto di fretta, il router al piano di sopra funge da router o da access point? La sotto rete è la stessa? cioè stessa famiglia di IP?
Se si, devi solo aprire il firewall e nattare la porta di readyshare verso l'ip dell'hdd
Il router r6300 (quello non collegato a internet posto al piano superiore) è un router. Ho collegato diversi dispositivi a questo router.
La sotto rete non è la stessa perché quella del router collegato a internet è .0.1 mentre quella del router non collegato a internet è .1.1
Cioè tutti i dispositivi collegati al router connesso alla rete Internet avranno ip .0.2 ecc e gatway .0.1 mentre quelli collegati al r6300 non collegato a internet direttamente avranno ip .1.2 ecc e gatway .1.1.
l'ip dell hdd è quello del r6300 perché è collegato direttamente sarà .0.2 che è l'ip che il router collegato a internet assegna al r6300.
Nella configurazione a internet dell'r6300 ho inserito che non sono richieste autenticazione (username e password) ma punta al router sotto collegato a internet.
Devo solo aprire la porta sul router collegato a internet che Readyshare usa e puntare al r6300?
Io ho fatto così. Le porte che Readyshare utilizza sono sempre le stesse sui due router. Ho aperto la porta sul router collegato a internet che Readyshare usa e l'ho puntata all'ip del r6300. Sempre sul router collegato a internet ho attivato il nat e il dmz verso l'ip del r6300. Ma così facendo non riesco ad accedere in remoto. Nel browser inserisco nomemiohostorta aperta.
jimbo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 20:33   #6
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jimbo86 Guarda i messaggi
Il router r6300 (quello non collegato a internet posto al piano superiore) è un router. Ho collegato diversi dispositivi a questo router.
La sotto rete non è la stessa perché quella del router collegato a internet è .0.1 mentre quella del router non collegato a internet è .1.1
Cioè tutti i dispositivi collegati al router connesso alla rete Internet avranno ip .0.2 ecc e gatway .0.1 mentre quelli collegati al r6300 non collegato a internet direttamente avranno ip .1.2 ecc e gatway .1.1.
l'ip dell hdd è quello del r6300 perché è collegato direttamente sarà .0.2 che è l'ip che il router collegato a internet assegna al r6300.
Nella configurazione a internet dell'r6300 ho inserito che non sono richieste autenticazione (username e password) ma punta al router sotto collegato a internet.
Devo solo aprire la porta sul router collegato a internet che Readyshare usa e puntare al r6300?
Io ho fatto così. Le porte che Readyshare utilizza sono sempre le stesse sui due router. Ho aperto la porta sul router collegato a internet che Readyshare usa e l'ho puntata all'ip del r6300. Sempre sul router collegato a internet ho attivato il nat e il dmz verso l'ip del r6300. Ma così facendo non riesco ad accedere in remoto. Nel browser inserisco nomemiohostorta aperta.
Allora proviamo a configurare così:
Sul primo router apri la porta del readyshare e fai NAT verso l'r6300 (non serve il dmz se apri correttamente le porte del firewall)
Sul secondo router, apri la porta del readyshare (tanto per scrupolo, non dovrebbe essere necessario), e attiva il nat verso il readyshare

In questo modo dovrebbe funzionare
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 07:42   #7
jimbo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
Allora proviamo a configurare così:
Sul primo router apri la porta del readyshare e fai NAT verso l'r6300 (non serve il dmz se apri correttamente le porte del firewall)
Sul secondo router, apri la porta del readyshare (tanto per scrupolo, non dovrebbe essere necessario), e attiva il nat verso il readyshare

In questo modo dovrebbe funzionare
Scusa se rispondo in ritardo. Grazie mille della dritta, sono riuscito a configurare come hai detto e tutto funziona. All'inizio ho provato a configurare l'https ma non funzionava e ho provato con ftp e con quello funziona correttamente. Mi va benissimo usare ftp.
Unica cosa che accedendo non mi richiede username e password anche se sono impostati per richiedere ogni volta all'accesso. Mi potresti aiutare anche in questo?
Grazie mille ancora
jimbo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 16:24   #8
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jimbo86 Guarda i messaggi
Scusa se rispondo in ritardo. Grazie mille della dritta, sono riuscito a configurare come hai detto e tutto funziona. All'inizio ho provato a configurare l'https ma non funzionava e ho provato con ftp e con quello funziona correttamente. Mi va benissimo usare ftp.
Unica cosa che accedendo non mi richiede username e password anche se sono impostati per richiedere ogni volta all'accesso. Mi potresti aiutare anche in questo?
Grazie mille ancora
Che porte hai firewallato e nattato? la 21 per caso? l'https usa la porta 443 dovresti provare a firewallare e nattare anche quella (ricorda che se hai attiva la gestione dall'esterno in uno dei due router probabilmente devi cambiare la porta per https perchè la tiene riservata per se)
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 12:14   #9
jimbo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
Che porte hai firewallato e nattato? la 21 per caso? l'https usa la porta 443 dovresti provare a firewallare e nattare anche quella (ricorda che se hai attiva la gestione dall'esterno in uno dei due router probabilmente devi cambiare la porta per https perchè la tiene riservata per se)
Ciao, scusa di nuovo il ritardo della risposta. Ho risolto tutto. Avevo sbagliato un importazione per il collegamento https. Ora funziona anche quella. Https con la porta 443 e ftp con la porTa 21 come già dicevi tu.
Anche la questione della password sono riuscito a risolvere. Praticamente non pensavo avesse preso la conferma sulla richiesta delle credenziali di accesso per lettura e scrittura, in realtà non avendo preso la conferma il router ti faceva entrare nell'hard disck senza richiedere le credenziali.
Grazie mille dell'aiuto!!!
Ciao
jimbo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v