Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2015, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ter_59243.html

La palma del 'Mostro dello sfocato' è da consegnare al nuovo Mitakon Speedmaster 135mm f/1.4, ottica a messa a fuoco manuale progettata dal produttore cinese Zhong Yi Optics e che verrà prodotta in soli 100 pezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 10:44   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Il 135mm è un obiettivo fantastico su full frame. Ho un canon 135mmf/2.5 s.c. con baionetta FD e mi ha dato belle soddisfazioni per quelle poche foto a pellicola che ho scattato. Imho già f/2 è troppo spinto (sfuocato fortissimo) per un obiettivo del genere (specialmente oggi che la sensibilità del sensore è selezionabile, non come su pellicola dove per fare una foto sacrificavi la dof se avevi montata una pellicola troppo poco sensibile).

Di questo obiettivo occorrerebbe veramente vedere cquali aberrazioni produce prima di comprarlo...
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 11:28   #3
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Piu' che altro...un 135mm FF a 1.4, su un soggetto gia' distante (5 metri) ha una profondita' focale di 7 cm, che vuol dire che mettendo a fuoco gli occhi le orecchie sarebbero fuori fuoco :-D

E' esattamente la stessa DOF che produce il 50mm 1.7 FF che uso sulla mia APSC, a volte puo' essere anche interessante, ma il piu' delle volte e' totalmente inutilizzabile. E almeno il mio 50mm l'ho pagato solo 40 euro e pesa appena un paio d'etti :-D
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 11:43   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Di mostruoso mi pare che sarà soltanto il prezzo, del tutto privo di senso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 12:04   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
per essere grosso è grosso
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 13:50   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Piu' che altro...un 135mm FF a 1.4, su un soggetto gia' distante (5 metri) ha una profondita' focale di 7 cm, che vuol dire che mettendo a fuoco gli occhi le orecchie sarebbero fuori fuoco :-D

E' esattamente la stessa DOF che produce il 50mm 1.7 FF che uso sulla mia APSC, a volte puo' essere anche interessante, ma il piu' delle volte e' totalmente inutilizzabile. E almeno il mio 50mm l'ho pagato solo 40 euro e pesa appena un paio d'etti :-D
Un 50 1.7 non può avere la stessa DOF di un 135 1.4

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Di mostruoso mi pare che sarà soltanto il prezzo, del tutto privo di senso.
A confronto dei 1500€ chiesti per il trioplan, questo è regalato
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 09:08   #7
azetaelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
boh, un Canon EF 200mm f/2L IS USM o l'analogo Nikon hanno sicuramente un bokeh ancora superiore. E a f/2 hanno una qualità d'immagine spaventosa, bisogna vedere se questo Mitakon riuscirà perlomeno ad avvicinarsi.
Prezzi e dimensioni ovviamente vanno di pari passo con il diametro delle lenti in fluorite o altri vetri speciali.
azetaelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 09:52   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da azetaelle Guarda i messaggi
boh, un Canon EF 200mm f/2L IS USM o l'analogo Nikon hanno sicuramente un bokeh ancora superiore. E a f/2 hanno una qualità d'immagine spaventosa, bisogna vedere se questo Mitakon riuscirà perlomeno ad avvicinarsi.
Prezzi e dimensioni ovviamente vanno di pari passo con il diametro delle lenti in fluorite o altri vetri speciali.
Ma:
1) non sono 135mm
2) non sono f/1.4

Inutile confrontare mele con pere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 12:32   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
A confronto dei 1500€ chiesti per il trioplan, questo è regalato
Un'altra ottica proposta ad un prezzo assurdo.

Ho l'impressione che in campo delle ottiche venga fatto un gioco al rialzo ben più consistente che con i corpi con la differenza che in ambito ottiche, magicamente, un'ottica proposta a prezzi molto alti, debba essere considerata per forza valida ed il suo costo essere giustificato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 11:53   #10
azetaelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
@roccia1234
Il titolo dell'articolo parla di "bokeh monster", quindi il riferimento ci sta
E oltretutto l'avvento del formato APS-C ha mischiato un po' le cose nel campo delle lunghezze focali, anche se penso saranno in pochi a montare un obiettivo del genere su una APS-C
azetaelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 08:10   #11
.Titanic.
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Un'altra ottica proposta ad un prezzo assurdo.
Vale quanto detto per il trioplan...Lo producono solo loro, in pochi esemplari, e quindi lo fanno pagare quanto vogliono loro.
.Titanic. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 08:51   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Un'altra ottica proposta ad un prezzo assurdo.

Ho l'impressione che in campo delle ottiche venga fatto un gioco al rialzo ben più consistente che con i corpi con la differenza che in ambito ottiche, magicamente, un'ottica proposta a prezzi molto alti, debba essere considerata per forza valida ed il suo costo essere giustificato.
Il prezzo è sicuramente elevato... ma secondo me non è poi così assurdo vista l'ottica che è e vista la tiratura extralimitata.
Dando per scontato che sarà una lente di qualità .

Inoltre, se vogliamo fare confronti, basta vedere la differenza di prezzo tra fissi di pari focale ma di uno stop più luminosi (ma che sono prodotti in massa):
nikon 85 1.8 g: 400€
nikon 85 1.4 G: 1300€

canon 200 2.8= 749$
canon 200 2= 5700$

ecc ecc ecc

Il prezzo nel migliore dei casi triplica, ma può andare ben oltre il triplo.

In questo caso, il samyang 135 f/2 costa 500€, il triplo sarebbe 1500€ che è sì la metà di quanto richiesto per questo 135 f/1.4, ma se teniamo in conto che samyang è nota per fare ottiche dal rapporto q/p molto elevato e che stiamo confrontando un oggetto a tiratura limitatissima contro un oggetto prodotto in massa e sicuramente più difficile da progettare e produrre coe si deve... i 3000€ richiesti non sono poi così assurdi.

Quote:
Originariamente inviato da azetaelle Guarda i messaggi
@roccia1234
Il titolo dell'articolo parla di "bokeh monster", quindi il riferimento ci sta
E oltretutto l'avvento del formato APS-C ha mischiato un po' le cose nel campo delle lunghezze focali, anche se penso saranno in pochi a montare un obiettivo del genere su una APS-C
Mah, chi spende 3000€ di ottica oggi, dubito la usi su aps-c, o comunque sarà una ristrettissima minoranza.

Il confronto va fatto a parità di focale, altrimenti dovremmo tirare dentro pure il 400 f/2.8, 85 f/1.2, decidere se confrontarli a parità di inquadratura o di distanza, ecc ecc ecc
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1