|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
|
Impossibile avvio HD interno ma di sistema.....
ovvio che l'hd( win7) in questione ha dei problemi, al boot un read dma o similare,
ma neanche se metto una distro linux il boot va a buon fine, mint si avvia ma ricompare la finestra nera con i vari comandi falliti e poi rimane il il simbolo della mint...... ![]() ovviamente se stacco l'hd, mint si avvia normalmente. qualcosa da modificare nel bios? grazie e gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende..... L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
fondamentale indicare queste informazioni:
a) marca, modello e capacità dell'HDD. b) se si è già o meno sottoposto l'HDD ai tests del diagnostico del produttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
|
sarò più preciso sulla marca, mi sembra un seagate da 500 GB, stasera, mentre per le prove volevo farle con la live ma non conclude.....
non capisco perchè non mi fa aver funzionante mint, ci deve essere qualche funzione da bios da cambiare, che dici? gnao dal cuzzotto ![]()
__________________
Distro? dipende..... L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
è fondamentale capire se ci sono problemi nell'hard disk in se. I diagnostici Seagate (SeaTools) sono in grado di dare una risposta.
Se il disco fisso risulterà avere problemi (utile anche CrystalDiskInfo) per vedere lo stato SMART del disco fisso stesso... ...ebbene, se ci sono problemi, dopo tali riscontri di Seatools e CrystalDiskInfo ti si potrà dire se cambiare o meno il disco fisso stesso. Nel caso fortunato che il disco fisso risultasse perfettamente operativo, questa non sarebbe più la sezione del forum maggiormente adatta ad aiutarti. Ma, appunto, prima si verifica se il disco fisso ha anomalie o meno, poi il resto è a seguire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
|
son vivo
![]() ricapitolando, per far partire Linux ho dovuto modificare la sequenza di boot nel bios. prima era removabile device, DVD, hd (quello incriminato) e non si avviava nulla, dopo ho rimosso hd (lasciato vuoto) è partita mint ![]() ho effettuato uno smart in allegati, che dite oltre alla vecchiaia? grazie e gnao dal cuzzotto ![]() ps, faccine di mio figlio: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Distro? dipende..... L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.