Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2015, 21:05   #1
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Flusso d'aria ventole

Ciao a tutti,

ho assemblato un pc e non riesco a capire come impostare il flusso d'aria delle ventole..mi spiego.. ho installato il dissipatore (un Corsair H60) e la relativa ventola seguendo le istruzioni che riportavano un flusso d'aria che porta l'aria fredda all'interno del case. in teoria le ventole posteriori e superiori dovrebbero espellere l'aria calda mentre quelle laterali e frontali dovrebbero far entrare l'aria fredda...sbaglio?
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 21:23   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non sbagli, infatti personalmente sono contrario alle spiegazioni delle guide corsair. Quello che fanno è molto furbo, ti dicono sostanzialmente:

"metti così la ventola, l'aria fredda presa da fuori ti darà temperature del processore migliori..in barba al resto dei componenti"

di fatto gli AIO è preferibile montarli con la ventola nella configurazione opposta, ossia, come dovrebbero essere, in espulsione. E' vero che le temperature del processore ne risentirebbe negativamente -molto leggermente peraltro- ma ne guadagneranno i flussi d'aria e in generale tutti gli altri componenti all'interno del case, quindi personalmente ti consiglio di montare l'AIO così :

esterno - case - radiatore - ventola in PUSH, cioè che spinga l'aria attraverso il radiatore, verso l'esterno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 06:16   #3
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non sbagli, infatti personalmente sono contrario alle spiegazioni delle guide corsair. Quello che fanno è molto furbo, ti dicono sostanzialmente:

"metti così la ventola, l'aria fredda presa da fuori ti darà temperature del processore migliori..in barba al resto dei componenti"

di fatto gli AIO è preferibile montarli con la ventola nella configurazione opposta, ossia, come dovrebbero essere, in espulsione. E' vero che le temperature del processore ne risentirebbe negativamente -molto leggermente peraltro- ma ne guadagneranno i flussi d'aria e in generale tutti gli altri componenti all'interno del case, quindi personalmente ti consiglio di montare l'AIO così :

esterno - case - radiatore - ventola in PUSH, cioè che spinga l'aria attraverso il radiatore, verso l'esterno
Quindi dovrei attaccare il radiatore al case e poi mettere la ventola? Devo ribaltarlo praticamente..
Volevo allegare un immagine del mio pc ma non riesco a caricarla
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 06:41   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se non sai come fare con le foto, devi postare l'immagine su un sito di hosting come potrebbe essere ad esempio TinyPic (o simili) che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto


Comunque hai capito bene, questo è il montaggio dell'H60 con ventola interna al case che butta fuori l'aria

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 09:32   #5
None of none
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Riky_Octa Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho assemblato un pc e non riesco a capire come impostare il flusso d'aria delle ventole..mi spiego.. ho installato il dissipatore (un Corsair H60) e la relativa ventola seguendo le istruzioni che riportavano un flusso d'aria che porta l'aria fredda all'interno del case. in teoria le ventole posteriori e superiori dovrebbero espellere l'aria calda mentre quelle laterali e frontali dovrebbero far entrare l'aria fredda...sbaglio?
ci sono diverse combinazioni comunque; gli stessi produttori di chases professionali sono molto flessibili e relativi
None of none è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 19:19   #6
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se non sai come fare con le foto, devi postare l'immagine su un sito di hosting come potrebbe essere ad esempio TinyPic (o simili) che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto


Comunque hai capito bene, questo è il montaggio dell'H60 con ventola interna al case che butta fuori l'aria

perfetto allora lo rimonto in questo modo, grazie mille
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 19:28   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nulla ti impedisce di montare due ventole (in tal caso fa che siano concordi cioè che creino un flusso nella stessa direzione) ma nel caso della ventola singola sono sempre a favore della soluzione in foto, cioè con ventola che spinge fuori l'aria e non dentro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 14:30   #8
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se non sai come fare con le foto, devi postare l'immagine su un sito di hosting come potrebbe essere ad esempio TinyPic (o simili) che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto


Comunque hai capito bene, questo è il montaggio dell'H60 con ventola interna al case che butta fuori l'aria

devo per forza voltare il radiatore? Se lo metto così non riesco ad attaccare la ventola nella parte superiore del case...non è lo stesso girare da una parte all'altra il radiatore?
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 14:40   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il radiatore puoi metterlo come preferisci, non c'è nessuna limitazione, basta che poggi contro la paratia posteriore del case e che la ventola sia interna con l'etichetta visibile, in questo modo sei sicuro che butta l'aria fuori



per il resto puoi mettere i tubi nel posto meno fastidioso
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 08:11   #10
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
sono riuscito a montare il dissipatore e la ventola nel verso opposto (ho dovuto mettere delle viti da 3,5 mm per le prese elettriche per farlo).
ho comprato anche 4 ventole, 2 della cooler master fantastiche (120 mm e 11 db) e 2 della bitfenix un po' deludenti dato che emettono un sibilo fastidioso... con quest'ultime ho anche un problema...sono ventole da 140 mm a led e non so dove connettere i 2 pin per i led sulla motherboard.
ho provato a inserirli al posto del piccolo speaker ma quando ho acceso il pc il cavo ha cominciato a fumare e stava per prendere fuoco!
per evitare di combinare altri disastri, dove e come devo connettere i 2 pin dei led? ci sono degli adattatori specifici per caso?
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 12:33   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quando non si sa quello che si sta facendo, è buona norma non fare assolutamente niente, di contro si rischia di far danni.

Non ho capito bene dove hai cercato di collegare il connettore del LED, diciamo che non importa.

E' una ventola che non conosco ma una ricerca di pochi minuti mi ha portato a leggere

Quote:
Once inside the package, you get the fan, metal fan screws (black), silicone anti-vibration fan mounts, a fan->molex adapter AND an LED on/off lead
quindi da quanto capisco c'è nel pacchetto un semplice cavettino che serve per cortocircuitare il connettore LED, in modo che con il cavetto il circuito si chiude e il LED si accende quando la ventola gira, senza il cavetto il LED non si accende. Molto semplice.

In alto a sinistra nelle foto si vede il collegamento effettuato:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 12:50   #12
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' una ventola che non conosco ma una ricerca di pochi minuti mi ha portato a leggere



quindi da quanto capisco c'è nel pacchetto un semplice cavettino che serve per cortocircuitare il connettore LED, in modo che con il cavetto il circuito si chiude e il LED si accende quando la ventola gira, senza il cavetto il LED non si accende. Molto semplice.

In alto a sinistra nelle foto si vede il collegamento effettuato:

si esatto, quel cavettino è formato da 2 pin, led+ e led-, dove e come posso collegarli alla motherboard?
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 13:07   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Leggi bene il mio messaggio di prima, è già spiegato quello che devi fare. La foto mostra un cavetto nero, che dovrebbe esserci nella confezione della ventola, che cortocircuita il connettore dei LED. Se lo metti i LED si accendono se non lo metti i LED non si accendono, ma non va collegato alla scheda madre.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 13:09   #14
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Leggi bene il mio messaggio di prima, è già spiegato quello che devi fare. La foto mostra un cavetto nero, che dovrebbe esserci nella confezione della ventola, che cortocircuita il connettore dei LED. Se lo metti i LED si accendono se non lo metti i LED non si accendono, ma non va collegato alla scheda madre.
hai ragione, ho inteso male. ho capito...ci sono i cavetti, questa sera riprovo e ti faccio sapere
grazie
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 13:23   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati, ripeto che non conosco questo particolare modello di ventola ma dalle recensioni e dal forum della BitFenix si capisce che l'alimentazione del LED viene dal cavo della ventola, quindi quello che vedi tu dovrebbe essere appunto una specie di interruttore molto molto economico
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 21:59   #16
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Figurati, ripeto che non conosco questo particolare modello di ventola ma dalle recensioni e dal forum della BitFenix si capisce che l'alimentazione del LED viene dal cavo della ventola, quindi quello che vedi tu dovrebbe essere appunto una specie di interruttore molto molto economico
le ventole si accendono! ora sono a posto
ma mi sa che ieri ho fatto danno...adesso non mi rileva più alcun dispositivo audio...avevo la scheda audio integrata...ora non mi rileva nulla...
mi sa che mi tocca cambiare la scheda madre
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 07:44   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Conta che gli hai sparato dentro la tensione di alimentazione dei LED, quindi la scheda è estremamente probabile che sia stata danneggiata.

Ma è nuova la scheda madre ? Leggo che il PC l'hai appena assemblato..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 07:59   #18
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Conta che gli hai sparato dentro la tensione di alimentazione dei LED, quindi la scheda è estremamente probabile che sia stata danneggiata.

Ma è nuova la scheda madre ? Leggo che il PC l'hai appena assemblato..
no, è da 1 anno che l'ho assemblato ma non sono ancora riuscito a prendere la scheda grafica...
per ora la configurazione è questa:
Case CORSAIR CARBIDE 300R
MotherBoard ASUS H87-PLUS
Alim CORSAIR RM750
RAM DIMM DD3 CRUCIAL 2X4GB
Dissipatore CORSAIR H60
SSD SAMSUNG 840EVO 120GB
HDD WESTERNDIGITAL 1TB
Processore INTEL CORE i5 4690

io volevo sostituire la mb con un'h97 o una z97 a questo punto...
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 08:06   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Perdonami, ma cosa te ne fai di una scheda Z97 se hai un processore bloccato? Non cambierebbe nulla da quella attuale e sarebbe una spesa non indifferente.

Se il problema è solo l'audio esistono varie alternative, dalle schede audio USB (<10€) a quelle PCIe (<30€) senza necessariamente spenderne 90 o più per una scheda madre nuova.

Se il problema è solo la scheda audio alternative ci sono, se è solo un pretesto (in senso buono ovviamente) per cambiare scheda allora fai pure, però non otterrai alcun miglioramento quindi mi sembra solamente poco sensato a meno che tu non intenda cambiare anche processore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 08:09   #20
Riky_Octa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Perdonami, ma cosa te ne fai di una scheda Z97 se hai un processore bloccato? Non cambierebbe nulla da quella attuale e sarebbe una spesa non indifferente.

Se il problema è solo l'audio esistono varie alternative, dalle schede audio USB (<10€) a quelle PCIe (<30€) senza necessariamente spenderne 90 o più per una scheda madre nuova.

Se il problema è solo la scheda audio alternative ci sono, se è solo un pretesto (in senso buono ovviamente) per cambiare scheda allora fai pure, però non otterrai alcun miglioramento quindi mi sembra solamente poco sensato a meno che tu non intenda cambiare anche processore.
il fatto è che non so cos'altro possa aver danneggiato, potrei accorgermene dopo...per ora non mi legge l'audio ma tipo ieri per un paio di riavvii non mi leggeva neanche il video..dopo è andato ma la cosa è preoccupante... più che altro ho pensato di cambiarla per precauzione...
Riky_Octa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v