Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2015, 17:16   #1
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Silverstone Grandia - quale scegliere?

Mi sto davvero stancando del mio mostruoso case full tower anni 90, prima di tutto per la disposizione (dietro alla scrivania), poi perchè a livello del pavimento raccoglie una marea di polvere e la butta fuori dietro spargendola in aria
L'unica cosa che mi ci tiene legato è il non trovare alternative valide che soddisfino tutte le mie necessità.

Sono propenso a prendere un case orizzontale con la possibilità di montare schede ATX principalmente per non dover cambiare tutta la mia configurazione attuale e anche perchè così sfrutto adeguatamente la scrivania e gli spazi maggiori del case.

La serie Grandia di Silverstone è a dir poco stupenda, ma ce ne sono troppi

Da quel poco che ho capito il GD08 è indicato per sistemi pieni zeppi di HDD, ne può montare addirittura 12.
Il GD10 invece sembrerebbe più generico ma non so se mi ispira molto il frontale che va aperto per inserire un cd o una chiavetta usb, rischierei di dimenticarmelo aperto e se per sbaglio lo urtassi con la poltrona sono dolori

Qualcuno che conosce questi case saprebbe darmi qualche consiglio anche sugli altri modelli?

Richieste:
Scheda madre: ATX
Scheda video: possibilmente spazio per inserire qualsiasi scheda video, fino alle più lunghe anche a costo di dover rimuovere qualcosa del case.
HDD: ne ho solo 1, ma al massimo ne potrei montare 2
SSD: massimo 1 anche se non ce l'ho ancora
Alimentatore: standard ATX

Lo spazio per il case lo devo ancora sviluppare, c'è già una "mensola" brutta e di un colore stonato per l'amplificatore, ma dato l'avvenimento del case nuovo faccio una cosa fatta bene, con i giusti materiali e seguendo il design della scrivania, ad ogni modo le misure massime sono queste
Larghezza: 49cm
Profondità: 49cm
Altezza: qualsiasi

Vorrei spendere intorno ai 100€ e togliermi sto pensiero una volta per tutte.

So che valutando in termini di prestazioni un case verticale a parità di prezzo è 3 volte migliore, ma tenuto conto di tutte le mie problematiche e dei gusti personali non voglio più un case verticale sul pavimento.

Ci sono anche altre serie, come Crown e LaScala, che casino
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 08-04-2015 alle 07:46.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:46   #2
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Ho effettuato una comparativa tra i modelli con standard minimo ATX e rimangono i suddetti:

Grandia Series: GD07, GD08, GD09, GD10
Lascala Series: LC10-E, LC13-E, LC16M, LC17

Della serie Lascala nessuno dei case supporta ventole di diametro minimo 120.
Non presentano in alcun modo fori di ventilazione attiva e/o passiva superiori, sono più che altro case di lusso e da estetica diciamo.

Abbandonandoli e rimanendo nella serie Grandia, tutti e 4 i modelli offrono le stesse feature e come dimensioni esterne siamo più o meno li.

Hanno in comune le porte I/O frontali: USB3.0 x2, Audio x1, Mic x1. Più che sufficienti per i miei utilizzi.
E ancora, presentano entrambi fori e filtro per la ventola dell'alimentatore, che pesca aria propria dall'esterno.

Il modello GD07 presenta ben 4 bay esterni per dispositivi da 5,25" (davvero esagerati per me!)

Il GD07/GD08 sfrutta un ricircolo dell'aria che comincia dal fondo frontale del case (2x120mm incluse, fino ad un massimo di 3x120mm) e fuoriesce dal lato destro (1x120mm inclusa fino ad un massimo di 2x120mm)
Schede di espansione lunghe fino a 34,5cm
Questa sembra la soluzione migliore per portare aria fresca direttamente alla scheda video e agli hdd.

Il GD08/GD09 invece sfrutta un ricircolo dell'aria che va da sinistra (1x120mm) e fuoriesce dal lato destro (1x120mm inclusa, fino ad un massimo di 2x120mm)
Schede di espansione lunghe fino a 30,9 cm
Supportano tutti e quattro un'altezza massima del dissipatore cpu di 138mm, e una profondità dell'alimentatore massima di 220mm ma consigliata di 180mm.
Quindi a parte dissipatori abnormi, rimanendo sui modelli a torre per favorire il circolo d'aria imposto dai case, ci sono gli arctic freezer 13 / 13CO / 7 PRO / A1
Noctua con il NH-D9L
Casa Cooler Master non ho trovato nulla a torre, solo il GeminII che come altezza ci va anche troppo bene, bisogna vedere poi se tocca nelle altre due dimensioni
Per sistemi a liquido AiO non ho belle vedute, forse si riesce a far entrare un 2x120mm nei modelli con ventole ad aspirazione inferiore, rimuovendo i cage per HDD.
Nei due modelli con ventole ad aspirazione laterale (GD09/GD10) c'è spazio a sufficienza per le ventole. Forse, e dico forse, si riesce a montare un 2x120 SLIM nella parte interna ma mettendo le ventole fuori dal case.

Le mie sono considerazioni generali, non ho intenzione di montare un impianto a liquido in questi case, ma se qualcuno è interessato almeno sa da dove partire.

Se dovessi scegliere tra GD07 e GD08 sceglierei il GD08, se dovessi scegliere tra GD09 e GD10 sceglierei il GD09 dato che la differenza è solamente estetica.

Non mi resta che trovare quale sia il prescelto tra GD08 e GD09

Ho visto anche il Fractal Design Node 605, ma 170€ (come il GD07) sono assolutamente troppi per un pezzo di ferro orizzontale, inoltre supporta schede video fino a 28cm, il peggiore di TUTTI!
Esotericamente parlando, ci sono anche i case della Steiger Dynamics, ma sono sistemi barebone/preassemblati e solo il marchio è una garanzia di.... $$$$$$$$$

Prezzi amazzonia
GD07: 163 €
GD08: 137€
GD09: 86€
GD10: 112€
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 08-04-2015 alle 22:06.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 15:21   #3
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Visto che la cosa più importante per un case del genere è quella di offrire prestazioni minime adeguate mi sa che sceglierò il GD08 in quanto, a parte il fatto che può montare una marea di HDD (ergo una marea di spazio per eventuale cable management), sembra molto più spazioso internamente e il funzionamento ad aspirazione dell'aria nella zona frontale inferiore lo porta una spanna sopra al GD09.

Faccio un esempio - scheda video lunga 30cm installata nel case:
Con il GD08 l'aria viene da una parte mandata alla scheda video, dall'altra al processore (fino a tre ventole) e le due ventole laterali hanno facile accesso all'espulsione dell'aria calda.

Con il GD09 l'aria viene aspirata dalla parte destra (una sola ventola) e verrebbe bloccata dalla lunghezza della scheda video senza possibilità di essere smaltita correttamente dalle due ventole del lato sinistro.

Un'altra considerazione che ho fatto è stata quella di non precludere la scelta solo in base all'estetica del frontale perchè IMHO:
-Il GD09 ha uno stile molto più sobrio rispetto al GD08.
-Con le prese USB alla sinistra non rischierei mai di prenderle con la poltrona
-Presenta un solo slot 5.25" che secondo me è più che sufficiente

Poi però ho considerato il fatto che il GD08 non richiede lo smontaggio dei pannellini frontali da 5.25" (a meno di montare fan controller et similia) e quindi il brutto lettore DVD resta perfettamente nascosto

Senza contare che il pannello del GD08 è in alluminio, mentre il pannello del GD09 è in plastica (quindi sotto questo punto di vista vince l'estetica del GD08 se proprio vogliamo essere pignoli)

Bene ragazzi, dopo giorni e giorni di ragionamento, di scervellamenti e di notti insonni ho deciso

Silverstone GD08!

__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 09-04-2015 alle 15:25.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 14:57   #4
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
io invece ti consiglio il Silverstone ML-07 solo così vedresti miglioramenti nello spazio.
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 18:25   #5
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
io invece ti consiglio il Silverstone ML-07 solo così vedresti miglioramenti nello spazio.
Ma è per mini-itx ed è grande la metà
Di volume interno ha 14 litri, il GD08 ne ha più del doppio!

Inoltre dovrei cambiare tutto, dalla scheda madre all'alimentatore, non capisco se sei serio o se hai risposto così per fare numero
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 12:17   #6
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
Si ma dico che la serie grandia alla fine non e' che un normale case girato in orizzontale.... Non e' che guadagni tanto spazio....
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2015, 10:01   #7
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
Si ma dico che la serie grandia alla fine non e' che un normale case girato in orizzontale.... Non e' che guadagni tanto spazio....
Era proprio quello che volevo
Un case decente e orizzontale per sfruttare gli spazi della scrivania che ho, pur potendo inserire hardware di misura standard.


Sono andato al brico, mi sono fatto tagliare 3 tavole di MDF da 19mm della misura corretta (2 come mensole e una come gamba di supporto):



Dopo una giornata di lavoro (tra spine mensole, taglio, carteggiatura, verniciatura) siamo passati da così:



A così (notare i tagli a 45° fatti nella parte posteriore delle mensole per passare i cavi):



Arrivata la bestia:



E inserita nel suo nuovo spazio:





Tutto questo la settimana scorsa, ieri invece ho ri-smontato tutto e modificato la gamba posteriore originale della scrivania per passaggio cavi e ricircolo d'aria con in più nell'eventualità, l'installazione di 2 ventole da 120mm per mensola (solo se fosse veramente necessario).
Dalla foto si vedono i due fori più grandi per i cavi, mentre i 4 quadrati sono i fori per il passaggio dell'aria naturale oppure forzata con ventola (il foro piccolo a sinistra era il vecchio passacavi per l'ampli)








Purtroppo il livello qualitativo di quest'ultimo lavoro non mi piace per nulla, sarà che odio lavorare su materiali così scadenti o che forse non ho gli strumenti adatti per ottenedere delle finiture perlomeno decenti ma per fortuna non è visibile in nessun modo (le elettroniche nascondono i fori) e lato funzionalità è uguale.

Ciao.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 10-05-2015 alle 10:04.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 15:39   #8
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Fatta la spesa!

MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2
CPU: AMD Phenom IIX4 945 (riciclato dalla configurazione precedente)
DISSI: Arctic Freezer 13
RAM: Kingston HyperX Fury 8GB 1866Mhz CL10 (2x4GB)
SSD: Samsung 850 EVO 120GB
HDD: WD Green 1TB (riciclato dalla configurazione precedente)
HDD2: WD Blue 640GB (riciclato dalla configurazione precedente)
VGA: Sapphire 280X Vapor-X 3GB GDDR5 triventola
PSU: Corsair CX500 (da sostituire con qualcosa di più grosso)

Ventolame vario:
3x Silverstone HA-1225L 900RPM 120mm (con splitter auto costruito per essere collegate tutte ad un'unica uscita ventole a 4 fii nella MB)
2x Arctic Freezer F12 PWM PST 120mm
2x Arctic Freezer F8 PWM PST 80mm

A presto per le foto
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 15:55   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
quasi quasi andrebbe nella sezione modding

p.s. complimenti
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2015, 07:10   #10
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
quasi quasi andrebbe nella sezione modding

p.s. complimenti
Grazie chimico, ma non sono sicuro se effettivamente vada in modding
Più che il case, fino ad oggi, ho moddato solo la scrivania
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 15:54   #11
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
E' stato molto divertente e stimolante creare una configurazione del genere dentro questo case.

1) Primo perché ti fa perdere del tempo (delle vere e proprie ore) per decidere dove far passare i cavi, in mezzo a quale ventola, sotto a quale punto della scheda madre, fra quale cestello degli HDD
2) Secondo perché ti fa capire che l'estetica non è uguale alla funzionalità; molti cavi sono visibili e per molti anche esteticamente brutti, ma non intralciano in nessun modo con il flusso d'aria.

Grazie al fatto che la merce mi è arrivata un po' per volta, ho potuto dedicare delle ore per decidere dove mettere questo, piuttosto che far passare quell'altro, ecc
Se mi fosse arrivato tutto in blocco molto probabilmente non avrei dedicato le stesse cure e non avrei ottenuto minimamente le stesse performance.

Inoltre, ho potuto fare degli studi sui flussi interni, per questo a prima vista ci si potrebbe domandare come mai certe ventole siano state messe in una certa maniera piuttosto che in un'altra.

FAQ:
Perché 5 ventole da 120mm in ingresso e solo 2 da 80mm in uscita?
Per assicurare una pressione statica positiva all'interno del case, in modo da non creare vuoti che generano vibrazioni, rumore e punti morti di aria calda.

Perché il dissipatore sposta aria calda verso la scheda video?
1- Con i supporti AMD non è possibile girare il dissipatore di 90° ma solo di 180°
2- In questo modo assicuro aria fresca presa direttamente dall'esterno del case con le 2 ventole da 120mm e, grazie alle 3 ventole frontali in immissione e alle 2 posteriori in espulsione, riesco a portare via il calore anche dal chipset posto fra la cpu e la scheda video (che è uno dei punti più caldi dell'intero sistema)
3- Facendo le cose al contrario mi ritrovavo chipset bollente, dissipatore cpu che aspirava l'aria calda del chipset, e poca pressione interna perché le 2 ventole da 120mm sarebbero state in espulsione.
Avrei aumentato in maniera considerevole le temperature interne.

Ci sono problemi con la scheda video e le sue misure?
Nessun problema, il case sembra fatto apposta per questi mostri triventola.
La coda della scheda video poggia sul telaio di una ventola posta in immissione (foto sotto), ma non sforza in nessun modo ed è perfettamente alloggiata nello slot PCI-Express.
Si possono installare senza problemi schede video ancora più lunghe della mia (altri 8/10cm), l'unico accorgimento è l'altezza e la disposizione dei connettori di alimentazione ausiliari che potrebbero interferire con il cestello degli HDD frontali, che in ogni caso può essere completamente rimosso e messo da parte se non si fa uso di lettori CD e tanti HDD.


DETTAGLI

Ventole:
3x120mm intake frontali - velocità fissa - 900RPM
2x120mm intake laterali - velocità fissa - 1000RPM
1x92mm dissipatore cpu - velocità variata da speedfan - 730/2200RPM
2x80mm exhust posteriore - velocità variata da speedfan - 800/2200RPM

Rumore:
Quasi nullo la maggior parte del tempo, appena percettibile quando tutte le ventole girano alla massima velocità

Temperature:

IDLE
Tamb: 28°C

CPU (1% - 800MHz) : 34°C
VGA (0% - 300MHz): 36°C
SSD: 32°C
HDD: 32°C
MB1: 38°C
MB2: 41°C
MB3: 35°C


GPU LOAD
Tamb: 28°C

CPU (20% - 3,00GHz): 36°C
VGA (100% - 1,00 GHz): 65°C
SSD: 33°C
HDD: 33°C
MB1: 45°C
MB2: 47°C
MB3: 36°C


CPU LOAD - Test incompleto
Tamb: 28°C

CPU (100% - 3,00GHz): 56°C
VGA (0% - 300MHz): 40°C
SSD: 34°C
HDD: 34°C
MB1: 35°C
MB2: 51°C
MB3: 38°C

P.s.: La CPU è stata downvoltata a 1,308V (default 1,325V) e testata per reggere la frequenza stock di 3,00GHz, in questi giorni proverò a vedere se scende ancora di tensione.

Lascio alcune foto fatte al volo durante il montaggio, mi scuso se alcune sono sovraesposte e altre leggermente fuori fuoco ma avevo voglia di godermi l'assemblaggio

































__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 30-08-2015 alle 15:56.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 15:55   #12
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462


















__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v