Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2015, 08:27   #1
quiner
Member
 
L'Avatar di quiner
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
Come si capisce se un pixel è bruciato (oppure bloccato)?

So che la domanda sembra stupida ma, ahimè, di fatto riflette le mie conoscenze sull'argomento.

Mi spiego. Mettiamo che ci sia un pixel bruciato (o comunque bloccato) rappresentato da un quadratino nero visibile sul monitor. Ora, questo è sempre "spento"? In qualsiasi situazione?

Lo chiedo perchè ho acquistato uno iiama proLite B198OSD (è un 19 pollici per uso lavorativo con aspect ratio 5/4) che pare avere questo problema, cioè presenta un piccolo quadratino nero di circa mezzo millimetro di lato che se ne sta li fisso da giorni. Ma non sempre. Ad esempio se ci passo sopra il cursore del mouse scompare. Così come quando lancio il Dead Pixel Locator di UDPixel che permette di far partire delle schermate variamente colorate per individuare i pixel bloccati: ebbene, su queste schermate colorate non c'è nessun pixel bloccato. Nessuno. Con qualsiasi colore di prova. Poi chiudo il programma e il quadratino ricompare. Sia sul desk che sui Pdf, sui fogli di Office, sul gestionale di studio, etc.

Anche quando spengo o accendo il PC, più o meno nel momento in cui scompaiono le icone o prima che venga caricato tutto il desk, il quadratino scompare.

Nella mia ignoranza ero convinto che un pixel morto restasse morto. Sempre. Ma evidentemente così non è, oppure il problema è di altra natura a me sconosciuta.

In questo momento non so bene cosa fare, sia perchè non ho ancora capito quale sia la radice del problema, ma anche perchè ormai è passata una settimana dall'acquisto e non mi è del tutto chiaro il funzionamento del diritto di recesso (che comunque per acquisti on line mi pare sia di 15 gg., sbaglio?) nè se questo diritto abbia valenza in casi come questo.

Secondo voi, viste queste premesse, che dovrei fare?

Ho posto le stesse domande su un 3d più specifico ma non ho ottenuto aiuto. Spero di non contravvenire le regole del forum riscrivendole qua in forma leggermente diversa. Mi auguro che stavolta qualche santo accorra in mio soccorso e risolva i miei dubbi.

Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di quiner : 02-03-2015 alle 11:07.
quiner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 11:33   #2
Vectorized
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Napoli
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da quiner Guarda i messaggi
So che la domanda sembra stupida ma, ahimè, di fatto riflette le mie conoscenze sull'argomento.

Mi spiego. Mettiamo che ci sia un pixel bruciato (o comunque bloccato) rappresentato da un quadratino nero visibile sul monitor. Ora, questo è sempre "spento"? In qualsiasi situazione?

Lo chiedo perchè ho acquistato uno iiama proLite B198OSD (è un 19 pollici per uso lavorativo con aspect ratio 5/4) che pare avere questo problema, cioè presenta un piccolo quadratino nero di circa mezzo millimetro di lato che se ne sta li fisso da giorni. Ma non sempre. Ad esempio se ci passo sopra il cursore del mouse scompare. Così come quando lancio il Dead Pixel Locator di UDPixel che permette di far partire delle schermate variamente colorate per individuare i pixel bloccati: ebbene, su queste schermate colorate non c'è nessun pixel bloccato. Nessuno. Con qualsiasi colore di prova. Poi chiudo il programma e il quadratino ricompare. Sia sul desk che sui Pdf, sui fogli di Office, sul gestionale di studio, etc.

Anche quando spengo o accendo il PC, più o meno nel momento in cui scompaiono le icone o prima che venga caricato tutto il desk, il quadratino scompare.

Nella mia ignoranza ero convinto che un pixel morto restasse morto. Sempre. Ma evidentemente così non è, oppure il problema è di altra natura a me sconosciuta.

In questo momento non so bene cosa fare, sia perchè non ho ancora capito quale sia la radice del problema, ma anche perchè ormai è passata una settimana dall'acquisto e non mi è del tutto chiaro il funzionamento del diritto di recesso (che comunque per acquisti on line mi pare sia di 15 gg., sbaglio?) nè se questo diritto abbia valenza in casi come questo.

Secondo voi, viste queste premesse, che dovrei fare?

Ho posto le stesse domande su un 3d più specifico ma non ho ottenuto aiuto. Spero di non contravvenire le regole del forum riscrivendole qua in forma leggermente diversa. Mi auguro che stavolta qualche santo accorra in mio soccorso e risolva i miei dubbi.

Grazie per l'attenzione.
Un pixel morto è sempre spento, in qualsiasi condizione.

Se con il pixel locator di UDPixel non è nero ma colorato, allora non è morto.
Il problema è evidentemente di altra natura.

Onestamente mi sembra parecchio strano... che cavo usi per connettere il monitor alla scheda video?
Vectorized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 12:07   #3
quiner
Member
 
L'Avatar di quiner
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
Il cavo (DVI) è quello incluso nel monitor. Dici di provare a collegarlo in analogico? Ma sarebbe comunque un monitor "castrato"....

P.S.: ma il quadratino che ho descritto di circa 1/2 mm quadrato corrisponde a un pixel, cioè sono quelle le dimensioni (nel mio caso)?

Ultima modifica di quiner : 02-03-2015 alle 12:11.
quiner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2015, 17:12   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Sei prorpio sicuro che nelle schermate tutte rosse, verdi, blu, nere, bianche non lo vedi spento ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2015, 18:03   #5
quiner
Member
 
L'Avatar di quiner
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Sei prorpio sicuro che nelle schermate tutte rosse, verdi, blu, nere, bianche non lo vedi spento ?
Ho aperto una discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2704711 anche se in realtà nessuno è ancora riuscito a darmi una spiegazione e temo che nessuno lo farà.

Nel frattempo ho sostituito il monitor e quello nuovo.... funziona così anche lui!!!

Alla fine sono comunque riuscito a stabilire che in modalità provvisoria il problema non si presenta per cui il difetto, probabilmente, non risiede nell'hardware. Sigh!
quiner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v