Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2015, 16:16   #1
battinoxbox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
software free per replica server

Salve ragazzi,
io e il mio team stiamo rinnovando l'infrastruttura informatica aziendale.
Attualmente abbiamo 2 sedi e un server centrale. Una sede ha accesso diretto al server, mentre l'altra è connessa in VPN.
Noi vorremmo acquistare un nuovo server da installare nella sede distaccata per evitare che ogni client si debba collegare in vpn.
Facendo 2 conti, se installassimo VMware su entrambi i server e Veeam backup essential su un controller che fa la copia dei dati (copia per differenza) dal server centrale al secondario, il tutto ci verrebbe a costare 10.000 euro.
Purtroppo il management non ha abbastanza budget a disposizione e ci hanno concesso solo 5.000 euro.
Quindi pensavamo di spenderne 3-4 mila per il server nuovo e 1000 per lo storage, per poi affidarci a Citrix XEN per la virtualizzazione e a qualche software free per la copia dei dati.

DOMANDA:
conoscete software free che fanno una copia per differenza di macchine virtuali o dati in generale?
il traffico dati giornaliero sarebbe di circa 20-30 GB.

Accetto volentieri soluzioni alternative purché si rimanga entro i 5000 €

Saluti!!
battinoxbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 17:30   #2
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Ciao, mancano diverse informazioni per poterti dare una risposta, per esempio:
  • Cosa gira sul server, è un semplice file server oppure ci sono gestionali o altri software? I client con che programmi si interfacciano al server centrale?
  • Se venisse creata una replica (di cosa devi dircelo tu rispondendo al primo punto) ogni quanto deve venire effettuata? ogni x ore? in real time?
  • Qual'è la necessità principale della vostra scelta? Linea della sede secondaria che ha dato problemi e/o è sottodimensionata per il carico di lavoro?
  • Di quanti client parliamo? Specifica sia a livello globale che suddivisi per sede principale e secondaria.

Ciao
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 21:02   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Se non avete il budget per quello che è stato proposto, siete sicuri di averlo per i due collegamenti remoti? Quel traffico non è esattamente come andare su google.

Ma piuttosto che repliche fantagalattiche, non vi basterebbe mettere un terminal server nella sede principale?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 00:18   #4
conzi
Member
 
L'Avatar di conzi
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da battinoxbox Guarda i messaggi
Attualmente abbiamo 2 sedi e un server centrale. Una sede ha accesso diretto al server, mentre l'altra è connessa in VPN.
per curiosità... che banda in upload ha la sede dove c'e' attualmente il server?
conzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 08:48   #5
battinoxbox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi Guarda i messaggi
Ciao, mancano diverse informazioni per poterti dare una risposta, per esempio:
  • Cosa gira sul server, è un semplice file server oppure ci sono gestionali o altri software? I client con che programmi si interfacciano al server centrale?
  • Se venisse creata una replica (di cosa devi dircelo tu rispondendo al primo punto) ogni quanto deve venire effettuata? ogni x ore? in real time?
  • Qual'è la necessità principale della vostra scelta? Linea della sede secondaria che ha dato problemi e/o è sottodimensionata per il carico di lavoro?
  • Di quanti client parliamo? Specifica sia a livello globale che suddivisi per sede principale e secondaria.
Ciao
  • Sul server gira XEN (il progetto free, non citrix) con un paio di VM tra cui 2 debian, uno file server e uno web-server. I client sono tutti windows che accedono tramite samba.
  • La replica, che in questo caso vorrei che fosse delle VM in delta, sarebbe fantastico se fosse real-time.
  • La necessità principale è preservare i dati in caso di perdita e velocizzare il lavoro nella seconda sede. Il problema non è la linea, ma il fatto che accedendo in vpn i trasferimenti sono lentissimi (soprattutto in caso di file piccoli).
  • Parliamo di 140 utenti totali, 90 nella sede centrale, 50 nella sede secondaria.

Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Se non avete il budget per quello che è stato proposto, siete sicuri di averlo per i due collegamenti remoti? Quel traffico non è esattamente come andare su google.
Ma piuttosto che repliche fantagalattiche, non vi basterebbe mettere un terminal server nella sede principale?
La prima proposta comprendeva server nuovo+ 2 licenze vSphere +veeam backup+windows server+2400€ per 6 gg di installazione e configurazione.
Con quello che ho pensato io si parla solo di server nuovo con XEN (citrix) + programmino per la replica. Cosa intendi per terminal server? Che tecnologia? SO?

Quote:
Originariamente inviato da conzi Guarda i messaggi
per curiosità... che banda in upload ha la sede dove c'e' attualmente il server?
100 Mbit Fastweb. Nella sede secondaria 50 Mbit. Il tutto sia in UP che in DOWN.
battinoxbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 10:43   #6
battinoxbox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 68
UP
battinoxbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 10:57   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
La butto lì senza aver capito molto.
Primo: non sono i client che devono collegarsi in VPN ma il router della sede remota che si aggancia alla sede principale (in questo modo eviti tutto l'overhead dovuto ai pacchetti in VPN).

Secondo: hai provato guardato file system distribuiti come ZFS https://zpool.org/zfs-snapshots-and-remote-replication/ o GLusterFs http://blog.gluster.org/category/geo-replication/ ?
Quest'ultimo in particolare potrebbe risolvere il tuo problema della sincronia remota
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v