Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2015, 01:11   #1
Filippo2610
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
Installare OS su SSD e formattare l'attuale HDD con windows

Ciao ragazzi voglio aggiungere un SSD al mio pc desktop dove installarci il sistema operativo win7 al tempo stesso vorrei formattare il mio HDD attuale da 1TB, diviso in due partizioni dove sulla prima c'è già installato win7, per utilizzarlo come disco dati. Potete darmi indicazioni precise? non sono molto pratico, ad esempio come faccio poi a cambiare la lettera di partizione e dare la C all'SSD? vi ringrazio per qualsiasi aiuto
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB
Filippo2610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 09:59   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
non sono molto pratico, ad esempio come faccio poi a cambiare la lettera di partizione e dare la C all'SSD?
Non devi fare niente di particolare. La lettera "C" viene assegnata automaticamente al disco che contiene il sistema operativo in funzione. Quindi non devi fare altro che montare l'SSD nel PC (a PC spento ovviamente), accendere, inserire il DVD o la chiavetta USB con il sistema operativo, formattare entrambi i dischi rimuovendo tutte le partizioni quando arrivi a questo punto:



e procedere con l'installazione indicando l'SSD come periferica di destinazione, a procedura ultimata ti troverai Windows funzionante e il disco meccanico vuoto.

ATTENZIONE: quando formatti i dischi perdi tutti i dati che contengono, quindi prima ancora di iniziare la procedura salva tutti i dati importanti che hai sul disco attualmente in uso.

NOTE: c'è solo una cosa da fare prima di procedere all'installazione di Windows, che non ho scritto prima per non fare confusione ma che è importante, e cioè appena montato l'SSD prima di installare Windows, entra nel BIOS e cerca una voce riguardante il controller SATA, che di solito è impostato in modalità IDE. Se hai questa voce, guarda se puoi modificarla in AHCI. E' un passaggio importante e va fatto prima di installare Windows, non è detto che il tuo PC abbia questa impostazione ma meglio verificare ugualmente, se il PC non è vecchissimo, questa impostazione dovrebbe avercela
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 10:09   #3
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 273
Io ho appena sostituito l'hard disk magnetico (su cui c'era W7) con un SSD Crucial MX100. All'interno della confezione del Crucial c'era una licenza di Acronis True Image HD. Con True Image ho copiato i dati dal vecchio hard disk al nuovo SSD, ho impostato nel BIOS l'hard disk SSD di avvio, quindi ho formattato il vecchio hard disk. Al posto di True Image è possibile utilizzare software simili free.
Piuttosto semplice.

Ultima modifica di antani_ : 17-02-2015 alle 10:11.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 12:41   #4
Filippo2610
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
inserire il DVD o la chiavetta USB con il sistema operativo, formattare entrambi i dischi rimuovendo tutte le partizioni quando arrivi a questo punto:



e procedere con l'installazione indicando l'SSD come periferica di destinazione, a procedura ultimata ti troverai Windows funzionante e il disco meccanico vuoto.
Grazie per la spiegazione precisa, visto che ho l'HDD diviso in due partizioni invece di formattarle tutte posso formattare solo quella con il sistema operativo e ovviamente anche l'SSD? cosi posso salvare i dati sull'altra. prima di iniziare a formattare tutto
come sistema operativo mi consigli win7 o win8? il pc attuale è quello in firma.
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB
Filippo2610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 13:21   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
visto che ho l'HDD diviso in due partizioni invece di formattarle tutte posso formattare solo quella con il sistema operativo e ovviamente anche l'SSD? cosi posso salvare i dati sull'altra.
Si puoi farlo tranquillamente, sono contrario a questo metodo perché sai sbagliarsi è un attimo e perdere i dati è più facile di quanto si creda, preferisco di gran lunga che la procedura di salvataggio venga effettuata prima dell'installazione del sistema operativo, non si sa mai.

Quote:
come sistema operativo mi consigli win7 o win8? il pc attuale è quello in firma.
A livello di richieste hardware non cambia nulla, puoi usare quello che ti è più comodo. Se hai già una licenza usa quella, se devi acquistarla nuova tanto vale passare direttamente a Windows 10
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 13:27   #6
Filippo2610
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si puoi farlo tranquillamente, sono contrario a questo metodo perché sai sbagliarsi è un attimo e perdere i dati è più facile di quanto si creda, preferisco di gran lunga che la procedura di salvataggio venga effettuata prima dell'installazione del sistema operativo, non si sa mai.



A livello di richieste hardware non cambia nulla, puoi usare quello che ti è più comodo. Se hai già una licenza usa quella, se devi acquistarla nuova tanto vale passare direttamente a Windows 10
Ok grazie mille gentilissimo
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB
Filippo2610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 13:33   #7
Filippo2610
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si puoi farlo tranquillamente, sono contrario a questo metodo perché sai sbagliarsi è un attimo e perdere i dati è più facile di quanto si creda, preferisco di gran lunga che la procedura di salvataggio venga effettuata prima dell'installazione del sistema operativo, non si sa mai.



A livello di richieste hardware non cambia nulla, puoi usare quello che ti è più comodo. Se hai già una licenza usa quella, se devi acquistarla nuova tanto vale passare direttamente a Windows 10
Un ultima cosa se cambio la modalità da IDE a AHCI, come mi hai indicato di fare, l'HDD mi diventa illeggibile se non lo formatto? mi riferisco all'unità che conserverò per i dati.
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB
Filippo2610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 18:45   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema per la partizione dei dati. L'unico problema è che Windows (quello presente sull'hard disk) non riuscirà più a partire. Non è un problema per te visto che non vuoi mantenerlo, il resto non subisce variazioni di alcun tipo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v