Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 13:03   #1
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
PC Gaming Compatto

Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto ho deciso di passare ad una configurazione compatta, ovvero micro-ATX, però ho bisogno di qualche consiglio, attualmente possego già alcuni componenti che andranno bene anche nel nuovo sistema micro-ATX che andrò a fare e sono:

Alimentatore Cooler Master Silent Pro 550W Semi Modulare
Gigabyte GTX 670 OC (quella con tre ventole)
Ram G.Skill 16GB (4x 4GB) DDR3 1333MHz CL9
SSD Geil 120GB SATAIII + HDD Seagate 1TB SATAIII 60MB Cache

Mi servono dunque:

Scheda madre, processore, case e dissipatore.

Premetto che vorrei un sistema fresco a silenzioso oltre che performante, ora arrivano i miei dubbi...

Pensavo ad un i5 4670k, ma non so ancora se vorrò fare OC o meno, attualmente con il PC gioco e faccio streaming su Twitch, a stock un i5 4670 basta o va spinto oltre? Meglio un 4690 liscio a questo punto? O anche un 4670 liscio andrebbe bene? Da questo l'altro dubbio, guardavo le schede madri con chipset Z97 tipo l'ASRock Z97M Anniversary oppure la Gygabite Z97MX Gaming 5 che so essere indicate per l'OC, ma nel caso non lo facessi perché magari la CPU stock basta per ciò che devo fare, su che scheda madre potrei puntare a questo punto? Ora la dissipazione, liquido AIO e aria, so che ci sono dissipatori ad aria al pari dei liquidi AIO ma in un case micro-ATX bloccherebbero il flusso d'aria giusto? Dunque forse meglio un liquido AIO ma quale? Per ultimo ma non ultimo, il case, mi piace molto il bitfenix prodigy M ma ho letto che l'hanno progettato male a livello di ventilazione, dunque tenevo d'occhio anche il silverstone TJ08 che sembra esser davvero valido, voi cosa consigliate? Ricordate, frescherzza, silenziosità e performance! Grazieeeeeeeee
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:23   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Rispondo qui parte di ciò che ho già scritto lì. Io ti consiglio una soluzione a liquido AIO. In realtà anche una ad aria funzionerebbe ma per me non è una buona idea introdurre un oggetto voluminoso ed ingombrante in un case "compatto". Oltre al fatto che devi stare attento anche alle dimensioni "in altezza" perché potresti essere limitato in quel senso, cosa che ovviamente non riguarda le soluzioni a liquido AIO.

Per il case, dipende dai tuoi gusti e dalle dimensioni massime. In generale case specifici per mATX di alta qualità e a prezzi accessibili, non sono moltissimi.

Di solito la variante riguarda più che altro l'altezza.

In larghezza infatti, le differenze sono relative. Quelli più "sottili" sono anche quelli che poi non possono ospitare dissipatori ad aria ingombranti o che son costretti a sistemare l'alimentatore in posizioni particolari.

In profondità, siamo intorno ai 40-45 cm.

Quindi tutto alla fine dipende da quanto lo vuoi alto e da cosa intendi per compatto.

Il mio consiglio, avendo avuto a che fare con case di tutte le dimensioni (o quasi) è quello di pensarci bene prima di acquistarne uno. Perché a volte per pochi cm guadagnati, devi inventarti soluzioni da acrobata. Un conto è un case che occupa la metà come alcune soluzioni per mini-itx, un altro è guadagnare 3-4 cm e poi sudare su altri fronti.

Non è un caso se di solito chi assembla un PC per giocare continua ad usare i mid-tower (o addirittura i full tower). Se fosse possibile avere tutto in un case piccolo con le stesse spese e prestazioni, nessuno prenderebbe più case di dimensioni "generose".
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:34   #3
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Rispondo qui parte di ciò che ho già scritto lì. Io ti consiglio una soluzione a liquido AIO. In realtà anche una ad aria funzionerebbe ma per me non è una buona idea introdurre un oggetto voluminoso ed ingombrante in un case "compatto". Oltre al fatto che devi stare attento anche alle dimensioni "in altezza" perché potresti essere limitato in quel senso, cosa che ovviamente non riguarda le soluzioni a liquido AIO.

Per il case, dipende dai tuoi gusti e dalle dimensioni massime. In generale case specifici per mATX di alta qualità e a prezzi accessibili, non sono moltissimi.

Di solito la variante riguarda più che altro l'altezza.

In larghezza infatti, le differenze sono relative. Quelli più "sottili" sono anche quelli che poi non possono ospitare dissipatori ad aria ingombranti o che son costretti a sistemare l'alimentatore in posizioni particolari.

In profondità, siamo intorno ai 40-45 cm.

Quindi tutto alla fine dipende da quanto lo vuoi alto e da cosa intendi per compatto.

Il mio consiglio, avendo avuto a che fare con case di tutte le dimensioni (o quasi) è quello di pensarci bene prima di acquistarne uno. Perché a volte per pochi cm guadagnati, devi inventarti soluzioni da acrobata. Un conto è un case che occupa la metà come alcune soluzioni per mini-itx, un altro è guadagnare 3-4 cm e poi sudare su altri fronti.

Non è un caso se di solito chi assembla un PC per giocare continua ad usare i mid-tower (o addirittura i full tower). Se fosse possibile avere tutto in un case piccolo con le stesse spese e prestazioni, nessuno prenderebbe più case di dimensioni "generose".
Io veramente online ho visto molta gente fare PC Gaming in case micro-ATX sopratutto all'estero questa cosa va molto, solo qui si è ancora un po' restii... Ho visto macchine con i7 4770k usate per fare streaming pesanti, con case ben più sottili di questi citati da me, senza aver alcun problema di surriscaldamento o di ventilazione... Basta fare le cose per bene con i componenti giusti, e si hanno ottimi risultati. Chi ancora ad oggi prende case grandi lo fa per questione di comodità, mette tutto dentro senza preocupparsi troppo e fine, mentre con case di questo tipo devi stare attendo a come metti ogni singolo componente, ogni singolo cavo, che ventola usi, che dissipatore usi, ecc... Anche perché se guardi al prezzo, per dirti il BitFenix Prodigy costa più di un middle, dunque chi glielo fa fare di spendere di più per un case con più difficoltà nell'assemblare il tutto senza problemi? Detto questo, penso che il TJ08 sia migliore come ventilazione anche dal fatto che permette di mettere i cavi dietro la scheda madre, cosa che non permette di fare il Prodigy M se non ho letto male... A parte questo, hai qualche consiglio da dare sul mio dubbio sui processori?
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:43   #4
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Inanzitutto scegli il case, poi la soluzione AIO la lascerei lì dov'è, un dissipatore ad aria va più che bene soprattutto sen za overclock.
Per la cpu una vale l'altra puoi pure prenderti un i5 4440 che la differenza con l'i5 4690 è praticamente nulla.
Ripeto prima guardi tutti i case, i cube sono veramente ottimi se si va su un prodotto di buona fattura, appunto come il bitfenix prodigy ma anche lo xigmatek aquila.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:50   #5
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Inanzitutto scegli il case, poi la soluzione AIO la lascerei lì dov'è, un dissipatore ad aria va più che bene soprattutto sen za overclock.
Per la cpu una vale l'altra puoi pure prenderti un i5 4440 che la differenza con l'i5 4690 è praticamente nulla.
Ripeto prima guardi tutti i case, i cube sono veramente ottimi se si va su un prodotto di buona fattura, appunto come il bitfenix prodigy ma anche lo xigmatek aquila.
Sicuro che anche un i5 4440 vada bene per fare straming? Perché lo streaming è molto CPU dipendente sopratutto sullo stesso PC dove gira anche il gioco che vuoi streammare... Già consigliano un i7, ma tu addirittura consigli un i5 4440? Chiedo eh... La soluzione AIO veniva presa in condiserazione per via del fatto che occupa meno spazio di quella ad aria, magari se hai qualcosa ad aria di efficente e silenzioso senza che ingombri troppo da consigliare ben venga... In parole povere, ti spiecerebbe consigliare la configurazione intera? Tralasciando ovviamente i componenti che già posseggo?

PS: xigmatek aquila sembra davvero bello, ma sbaglio o non c'è il tasto di reset? I cavi si possono mettere dietro la scheda madre?

Ultima modifica di CryssTech : 09-12-2014 alle 13:54.
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 23:04   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Non spezzettare l'argomento in tanti thread per ogni componente, usa solo questa discussione

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 23:19   #7
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
Non spezzettare l'argomento in tanti thread per ogni componente, usa solo questa discussione

>bYeZ<
Ok scusa
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 19:12   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
a cosa vorresti giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
cosa hai deciso x l'overclock? meglio scegliere prima xke la differenza di costi nn e pochissima
budegt totale di spesa?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 23:11   #9
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
a cosa vorresti giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
cosa hai deciso x l'overclock? meglio scegliere prima xke la differenza di costi nn e pochissima
budegt totale di spesa?
Giochi nuovi tipo il futuro TW3, DayZ, The Forest, Unity se riesco a farlo girare xD ecc... comunque Full HD 60fps rock solid, non mi interessa giocare a 2k se non regge i 60fps rock solid con tutto al massimo, tranne ovviamente filtri quali antialiasing che su un 22" non sono utilissimi sopratutto in 2k... E comunque la GPU non la cambio per ora, tengo la mia GTX670 Gigabyte OC, la CPU però dovrà reggere anche streaming mentre gioco con OBS. Overclock non saprei, se per dire un 4670 liscio regge bene sia gaming che streaming non mi serve l'OC.. Però per esempio su amazon ho visto che il 4690k viene meno del liscio, il 4670 rispetto al modello k cambiano 10€ insomma.. a questo punto andrei di k comunque, ma io ho visto solo amazon se mi riesci a trovare altrove la configurazione a minor costo ben venga, tranne ekey che sono lenti come la morte xD. Budget massimo 500€ per Scheda Madre, Case, CPU e dissipatore CPU. Ovviamente Mini-ITX
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 23:39   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
sull'amazzonia in rapidità nn li batte nessuno, ma i preziz ogni tanto sono buoni ogni tanto no
ma x il case hai delle repferenze? xke eri partitol col micro-atx ora dici mini-itx
in genere con una m-itx nn consiglio di fare oc, visto che sono meno predisposte e lo spaizo è limitato, quindi tanto calore che occupa pochi cm^3 nn e il massimo, invee sul m-atx è piu fattiible
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 00:44   #11
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sull'amazzonia in rapidità nn li batte nessuno, ma i preziz ogni tanto sono buoni ogni tanto no
ma x il case hai delle repferenze? xke eri partitol col micro-atx ora dici mini-itx
in genere con una m-itx nn consiglio di fare oc, visto che sono meno predisposte e lo spaizo è limitato, quindi tanto calore che occupa pochi cm^3 nn e il massimo, invee sul m-atx è piu fattiible
Ho cambiato idea pensando al mini-ITX perché più compatto del micro-ITX... Poi ho visto che il Prodigy (non M) è fatto meglio a livello di areazione dunque sarebbe meglio, anche se mi piace molto anche il corsair Obsidian 250D ma sembra non sopportare molto i dissipatori ad aria e sinceramente di spendere più di 100€ per un AIO liquido non mi va, ho visto anche un thermalright usato in un video da linustech che non era male.. Direi come case che sarei orientato tra uno di questi due, sempre che ci stia tutto, ovviamente sul Prodigy metterei una ventola da 200mm frontale, quella in estrazione sul retro la cambierei con una 140mm anziché lasciare quella da 120mm, ed eventualmente ho ancora due spazi sopra per altre due ventole se proprio la situazione dovesse essere tragica
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 10:22   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
nell'obsidian x forza di cose se vuoi fare oc ci vuole un dissi a liquido AIO,
cmq in generale sono piu convenienti da usare in questi case compatti, ti avvantaggi di un flusso di aria più ulito, meno spazio occupato ed una ventola extra in espulsione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 15:39   #13
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nell'obsidian x forza di cose se vuoi fare oc ci vuole un dissi a liquido AIO,
cmq in generale sono piu convenienti da usare in questi case compatti, ti avvantaggi di un flusso di aria più ulito, meno spazio occupato ed una ventola extra in espulsione
Beh se hai visto il thermalright che viene usato su LinusTech per l'Obsidian 250D, avrai visto quanto è piccolo e compatto e fa il suo dovere, tra l'altro LinusTech dice pure di averci fatto OC... Nulla di spinto ma qualcosina sì, poi ripeto, se stock la CPU mi permette di fare ciò che ho detto non mi serve fare OC, e comunque si può adottare anche una soluzione a liquido AIO per l'opzione Obsidian ma dal prezzo contenuto, qualcosa che permetta di fare un po' di OC non voglio arrivare a 5GHz magari se ti va potresti fare una configurazione con il BitFenix Prodigy ed una con l'Obsidian 250D
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 18:22   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
nono nn serve occare x fare quelle cose, con l'oc puio miglrioare qualche fps in game
ti do la versione di abse senza oc
se vai di obsidian:
ASRock 1150 H97M-ITX/ac (nota ha 2 soli slot x la ram)
I5 4460
obsidian 250D

Tot EUR 375,53

da amaz

se usi un BitFenix Prodigy micro-atx invece senza oc puoi optaer x una msi H97 guard pro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 05:43   #15
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nono nn serve occare x fare quelle cose, con l'oc puio miglrioare qualche fps in game
ti do la versione di abse senza oc
se vai di obsidian:
ASRock 1150 H97M-ITX/ac (nota ha 2 soli slot x la ram)
I5 4460
obsidian 250D

Tot EUR 375,53

da amaz

se usi un BitFenix Prodigy micro-atx invece senza oc puoi optaer x una msi H97 guard pro
Dissipatore stock dunque? Perché ricorda che vorrei fosse molto silenzioso ed è tutto messo in spazi abbastanza piccoli.. dici che quello stock sarebbe silenzioso e farebbe comunque il suo dovere?

EDIT: Direi di aver trovato il case perfetto, mi sono innamorato del Corsair Air 240 e a questo punto direi di optare per una scheda Micro-ATX visto che il case lo permette, e pensavo all'Asus H97M-Plus che ne dici? Mi sembra un'ottima scheda! Unico dubbio rimane ancora sul dissipatore, così sono arrivato a 359,55€ E ho case, CPU e scheda madre... Il dissipatore però, va scelto con cura perché oltre ad esser silenzioso e abbastanza fresco in modo che d'estate la CPU non soffochi in quel case deve anche non superare i 120mm di altezza altrimenti non ci sta nel case. Chiedo consiglio a te!

PS: So che una soluzione liquido AIO sarebbe ideal per la questione spazio ma, penso sarebbe inutile visto che non farò OC e visto che i cavi in questo case passano dal retro della scheda madre non ostacolando quindi il flusso d'aria, un dissipatore ad aria penso possa comunque svolgere un buon lavoro, dimmi tu!

Ultima modifica di CryssTech : 13-12-2014 alle 07:41.
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 10:42   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
il dissi si sceglie in base al case
se vuoi prendere il 240 va bene come mobo la plus e come dissi devi rpenderne uno a basso profilo come gli scythe SHURIKEN oppure il CM gemin II
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:20   #17
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
il dissi si sceglie in base al case
se vuoi prendere il 240 va bene come mobo la plus e come dissi devi rpenderne uno a basso profilo come gli scythe SHURIKEN oppure il CM gemin II
50€ di dissipatore a basso profilo solo per tenere la cpu un po' più fresca senza fare OC mi sembrano eccessivi
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:34   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
in genere partono dai 30 euro
cmq nn è fondamentale metterlo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:44   #19
CryssTech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
in genere partono dai 30 euro
cmq nn è fondamentale metterlo
Beh leggendo un po' qua e la sul web, dicono che d'estate con il dissi stock hashwell scalda parecchio mentre si gioca, sopratutto in un case micro/mini... Non vorrei montare tutto per poi accorgermi questa estate di dover smontare tutto per montare un dissi aftermarket e spendere altri soldi...

La ventula in questione è la seguente:

Thermalright AXP-200 Muscle

Viene usata da LinusTech nell'assemblaggio di un PC in un Obsidian 250D, sembra silenziosa e performante. Su Amazon la trovo sui 50€ anche questa e mi sembra la migliore, correggimi se sbaglio.
CryssTech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:51   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
le tmp nn sono un problema grave, certo in un pc di fasica alta spendeer qualcosa x rendere silenziosa e fresca la cpu io lo farei sempre, però basta nuo di quei dissi citati in rpecedenza che si trovano sui 30
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v