Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 13:01   #1
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Continui freeze notebook

Da giugno ho un Notebook Asus X73s nativo Windows 7. Appena l'ho avuto tra le mani ho installato subito Windows 8. Dopo qualche giorno il computer ha incominciato a soffrire freeze, ossia blocchi completi. Ossia mentre utilizzo normalmente il pc, facendo anche semplici operazioni come guardare un video si blocca tutto! Il suono s'incanta, la freccia del mouse non si muove, il computer non risponde assolutamente ai comandi. Non arriva nemmeno corrente alle porte usb. E sono costretto a spegnerlo dat tasto di accensione. Ho provato a formattare installando Windows 8.1. Non ho installato nulla per evitare eventuali conflitti software. ho installato solo gli aggiornamenti da Windows Update e i driver della scheda video dal sito NVIDIA. L'ultima volta si è bloccato mentre guardavo un video con Windows Media Player! o.O ho fatto il test della ram con memtest 86, ripetendolo ben 4 volte, e non ha rilevato nessun errore. Idem il disco fisso! Da premettere che al precendente padrone le è caduto una volta a terra mentre era sulla sedia. Un'ultima cosa. L'alimentatore non è quello originale, l'ho preso su Amazon. Ma le caratteristiche di volt e watt sono uguali a quello originale. Almeno così c'è scritto. Potrebbe essere l'alimentatore a causare i blocchi? Essendo disperato e non sapendo cosa possa essere, voglio provare ad utilizzarlo con Windows 7. Magari sono i driver della scheda video per Windows 8.1 che causano sti problemi .... le temperature sono ok! La prima cosa che ho fatto è stata pulire ventola e cambiare pasta termica!

Ultima modifica di Jonathan_93 : 09-12-2014 alle 13:09.
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 19:27   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Da giugno ho un Notebook Asus X73s nativo Windows 7. Appena l'ho avuto tra le mani ho installato subito Windows 8. Dopo qualche giorno il computer ha incominciato a soffrire freeze, ossia blocchi completi.

Non arriva nemmeno corrente alle porte usb. E sono costretto a spegnerlo dat tasto di accensione.

Ho provato a formattare installando Windows 8.1. Non ho installato nulla per evitare eventuali conflitti software. ho installato solo gli aggiornamenti da Windows Update e i driver della scheda video dal sito NVIDIA. L'ultima volta si è bloccato mentre guardavo un video con Windows Media Player

Da premettere che al precendente padrone le è caduto una volta a terra mentre era sulla sedia.

Un'ultima cosa. L'alimentatore non è quello originale, l'ho preso su Amazon. Ma le caratteristiche di volt e watt sono uguali a quello originale. Almeno così c'è scritto. Potrebbe essere l'alimentatore a causare i blocchi?

Essendo disperato e non sapendo cosa possa essere, voglio provare ad utilizzarlo con Windows 7.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Il fatto che sia caduto non va bene : è caduto acceso o spento che tu sappia ?

Il fatto che non arriva corrente alle porte usb non è un buon segno....

L' alimentatore ci può stare come no, nel senso che magari non è quello il problema, anche se le case madri dei portatili, dicono tutte di utilizzare un alimentatore originale .

Per vedere se funzionano o meno non solo le porte usb, prova un live di linux .

W8 e W8.1 installati da dvd d' Installazione originale ?

Prova a postare un' immagine (screenshot) dell' hard dsik con CrystalDiskInfo .

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum .

I driver installati li hai scaricati dal sito della casa madre del portatile ?

Se accedi in provvisoria il problema è uguale ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 22:05   #3
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Il fatto che sia caduto non va bene : è caduto acceso o spento che tu sappia ?

Il fatto che non arriva corrente alle porte usb non è un buon segno....

L' alimentatore ci può stare come no, nel senso che magari non è quello il problema, anche se le case madri dei portatili, dicono tutte di utilizzare un alimentatore originale .

Per vedere se funzionano o meno non solo le porte usb, prova un live di linux .

W8 e W8.1 installati da dvd d' Installazione originale ?

Prova a postare un' immagine (screenshot) dell' hard dsik con CrystalDiskInfo .

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum .

I driver installati li hai scaricati dal sito della casa madre del portatile ?

Se accedi in provvisoria il problema è uguale ?
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta! Comunque il computer è caduto mentre era acceso! Per quanto riguarda gli screen non posso metterli in quanto sono collegato con il telefono e peraltro ho la velocità ridotta ma comunque il disco fisso è okay! Almeno Crystaldiskinfo mi dice così! Quindi, qual potrebbe essere il problema? Il fatto che non arriva più corrente alle porte usb dal momento in cui si blocca cosa potrebbe essere? Grazie! Dimendicavo, Windows 8 l'ho scaricato originale dal sito della Microsoft inserendo un Product Key acquistato, e l'ho installato correttamente tramite pen drive! Dopo le prove fatte escludere l'ipotesi di un sistema operativo corrotto!

Ultima modifica di Jonathan_93 : 09-12-2014 alle 22:08.
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 12:59   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta! Comunque il computer è caduto mentre era acceso!
Male .

Se posti quando puoi l' immagine di CrystalDiskInfo freeware sarebbe meglio .

Forse hai un problema di alimentazione, per il fatto che quando si blocca non arriva corrente alle porte usb .

Controlla la ram con MemTest freeware, almeno tre pass per banco .

Hai provato ad andare in provvisoria e a usare un live di linux per vedere se hai gli stessi problemi ?

PS > > > non puoi aprire la stessa discussione in altri post > crossposting

Ultima modifica di tallines : 10-12-2014 alle 13:21.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 14:49   #5
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Male .

Se posti quando puoi l' immagine di CrystalDiskInfo freeware sarebbe meglio .

Forse hai un problema di alimentazione, per il fatto che quando si blocca non arriva corrente alle porte usb .

Controlla la ram con MemTest freeware, almeno tre pass per banco .

Hai provato ad andare in provvisoria e a usare un live di linux per vedere se hai gli stessi problemi ?

PS > > > non puoi aprire la stessa discussione in altri post > crossposting
Attualmente sono senza internet, il pc l'ho appena riformattato. C'è Windows 7 e si vede tutto gigante perché mancano i driver. Non posso nemmeno scaricare Crystaldiskinfo non avendo internet. Lo avrò giorno 14! A quel punto potrò postare l'immagine! Comunque banco di ram ne ho solo uno da 4 giga. Ho ripetuto il test ben 4 volte, nessun errore!

Ultima modifica di Jonathan_93 : 10-12-2014 alle 14:54.
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 18:38   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Attualmente sono senza internet, il pc l'ho appena riformattato. C'è Windows 7 e si vede tutto gigante perché mancano i driver.
Si, è normale, se non installi i driver proprietari .
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Comunque banco di ram ne ho solo uno da 4 giga. Ho ripetuto il test ben 4 volte, nessun errore!
Ok, prova a vedere cosa succede in provvisoria e con un live di linux .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 04:54   #7
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si, è normale, se non installi i driver proprietari .

Ok, prova a vedere cosa succede in provvisoria e con un live di linux .
Da dove scarico il live di linux? E come fare per usarlo in live? Comunque non credo che la causa del bug sia davvero Windows 8.1! A sto punto potrebbe essere che il disco fisso anche se Crystaldiskinfo mi dice "Stato Buono". Al limite proverò ad usare un altro hard disk... Sto impazzendo!
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 12:38   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il live di linux serve per vedere se ci sono problemi hardware, hard disk escluso, perchè il live di linux si avvia o da cd o da pendrive .

Live significa che nella schermata di opzioni che visualizzi una volta lanciato Linux (la versione masterizzata o preparata su pendrive bootable), selezioni la modalità Live, e non quella installer .


Per il live di linux a seconda se vuoi Ubunto o Mint o....cerchi su google e vai all'interno del link della casa madre di Ubuntu, Mint....alla voce download .

Poi o masterizzi l' Iso scaricata o prepari la pendrive .

La pendrive la puoi anche preparare come viene detto > al post n.2 della Guida che ho in firma, anche se la Guida riguarda W7, ma le procedure sono uguali .

Come detto per l' hd, quando puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 18:17   #9
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il live di linux serve per vedere se ci sono problemi hardware, hard disk escluso, perchè il live di linux si avvia o da cd o da pendrive .

Live significa che nella schermata di opzioni che visualizzi una volta lanciato Linux (la versione masterizzata o preparata su pendrive bootable), selezioni la modalità Live, e non quella installer .


Per il live di linux a seconda se vuoi Ubunto o Mint o....cerchi su google e vai all'interno del link della casa madre di Ubuntu, Mint....alla voce download .

Poi o masterizzi l' Iso scaricata o prepari la pendrive .

La pendrive la puoi anche preparare come viene detto > al post n.2 della Guida che ho in firma, anche se la Guida riguarda W7, ma le procedure sono uguali .

Come detto per l' hd, quando puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Differenza tra ubuntu e mint? Inoltre una volta avviato come faccio a verificare l'hardware? Grazie per l'aiuto
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 19:34   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Differenza tra ubuntu e mint? Inoltre una volta avviato come faccio a verificare l'hardware? Grazie per l'aiuto
Non occorre verificarlo, se il live di linux si avvia è tutto ok .

Differenza tra Ubuntu e Mint è l' interfaccia grafica migliore secondo me quella di Mint e la facilità di utilizzo e di caricamento .

Ma anche Ubuntu va bene .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 08:27   #11
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il live di linux serve per vedere se ci sono problemi hardware, hard disk escluso, perchè il live di linux si avvia o da cd o da pendrive .

Live significa che nella schermata di opzioni che visualizzi una volta lanciato Linux (la versione masterizzata o preparata su pendrive bootable), selezioni la modalità Live, e non quella installer .


Per il live di linux a seconda se vuoi Ubunto o Mint o....cerchi su google e vai all'interno del link della casa madre di Ubuntu, Mint....alla voce download .

Poi o masterizzi l' Iso scaricata o prepari la pendrive .

La pendrive la puoi anche preparare come viene detto > al post n.2 della Guida che ho in firma, anche se la Guida riguarda W7, ma le procedure sono uguali .

Come detto per l' hd, quando puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 08:34   #12
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Ah, dimenticavo, se volessi verificare l'alimentatore come devo fare? Non è originale ASUS l'ho preso da Amazon! Purtroppo non ho il tester!
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 08:36   #13
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Ah, dimenticavo, se volessi verificare l'alimentatore come devo fare? Non è originale ASUS l'ho preso da Amazon! A circa 23 euro. Purtroppo non ho il tester! L'alimentatore non è uno d quelli universali ma l'ho acquistato con i voltaggi solo per il mio pc.

Ultima modifica di Jonathan_93 : 12-12-2014 alle 08:39.
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 13:17   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Qui trovi delle ulteriori indicazioni sul Live di Linux >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=4

Per l' alimentatore dovresti provarlo su un altro computer, per vedere se da problemi anche li .

Se non hai un tester dovresti farlo testare da un tecnico, quelli che riparano i pc o da un elettricista .

Chiaramente ti chiederanno qualcosa .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 13:21   #15
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Qui trovi delle ulteriori indicazioni sul Live di Linux >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=4

Per l' alimentatore dovresti provarlo su un altro computer, per vedere se da problemi anche li .

Se non hai un tester dovresti farlo testare da un tecnico, quelli che riparano i pc o da un elettricista .

Chiaramente ti chiederanno qualcosa .
Oppure, se provato l'hardware con linux si avvia e quindi non c'è nessun problema provare un alimentatore universale come ad esempio un Trust e vedere se si continua a bliccare! Grazie mille amico mio!
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 13:26   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Oppure, se provato l'hardware con linux si avvia e quindi non c'è nessun problema provare un alimentatore universale come ad esempio un Trust e vedere se si continua a bliccare! Grazie mille amico mio!
Si, anche se Linux lavora in un modo, Windows in un altro .

Comunque vedi cosa succede con il live di linux
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 15:58   #17
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si, anche se Linux lavora in un modo, Windows in un altro .

Comunque vedi cosa succede con il live di linux
Ecco gli screen di CrystalDiskInfo

Queste sono le voci che non si vedono nel primo screen

cosa significa quel 140 nella voce "Soglia" corrispondente alla voce Settori riallocati? Comunque ho scaricato HW Monitor per controllare il voltaggio che arriva al pc, ci sono tre voci in questo ordine "12.508 - 12.119 - 12.538" Di tanto in tanto le ultime cifre cambiano! ultima cosa! Lo sto usando dacirca 5 ore con WIndows 7 e non mi sta dando problemi, per ora... Non posso crederci che sia Windows 8/8.1 a portare il pc a bloccarsi...

Ultima modifica di Jonathan_93 : 14-12-2014 alle 16:55.
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 17:20   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Ecco gli screen di CrystalDiskInfo
L' hard disk è in ottime condizioni .
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
cosa significa quel 140 nella voce "Soglia" corrispondente alla voce Settori riallocati?
I valori indicati alla voce Soglia, non devono essere superati dai valori alla voce > Valori grezzi .

In Settori riallocati sei a 0 (zero)
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Comunque ho scaricato HW Monitor per controllare il voltaggio che arriva al pc, ci sono tre voci in questo ordine "12.508 - 12.119 - 12.538" Di tanto in tanto le ultime cifre cambiano!
E' normale .
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
ultima cosa! Lo sto usando dacirca 5 ore con WIndows 7 e non mi sta dando problemi, per ora... Non posso crederci che sia Windows 8/8.1 a portare il pc a bloccarsi...
Nell' hd di cui hai postato le immagini, c'è W7 ?

Perchè non fai questa prova : partizioni l' hd a W7 installato e installi W8.1 .

Si hai letto bene : a SO già installato, io l' ho fatto a Xp installato per installare W7 .

E poi a W7 installato per installare prima W8.1 e poi W10 Technical Preview, il nuovo SO della Microsoft, che si può scaricare dal sito della Microsoft e provare in versione demo, gratuita fino al 15 aprile 2015 .

Hai un hd da 750 Gb, metà la lasci a W7, l' altra metà la dai a W8.1 .

Poi installi sulla seconda partizione che crei W8.1 e in automatico, ripeto in automatico, si crea il dual boot .

Ossia all' avvio del pc ti compare una finestra dove ti dice che SO vuoi avviare .

Se entro 30 secondi non fai nessuna scelta, di default si avvia il SO più recente, che è anche il gestore di boot, ossia W8.1 .

Per partizionare l' hd, a W7 installato, puoi usare l' applicazione freeware > Minitool partition Wizard Home Edition .

Una volta installato W8.1 vedi come risponde, perchè l' hd non è .

Ultima modifica di tallines : 14-12-2014 alle 17:26.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 18:05   #19
Jonathan_93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' hard disk è in ottime condizioni .

I valori indicati alla voce Soglia, non devono essere superati dai valori alla voce > Valori grezzi .

In Settori riallocati sei a 0 (zero)

E' normale .

Nell' hd di cui hai postato le immagini, c'è W7 ?

Perchè non fai questa prova : partizioni l' hd a W7 installato e installi W8.1 .

Si hai letto bene : a SO già installato, io l' ho fatto a Xp installato per installare W7 .

E poi a W7 installato per installare prima W8.1 e poi W10 Technical Preview, il nuovo SO della Microsoft, che si può scaricare dal sito della Microsoft e provare in versione demo, gratuita fino al 15 aprile 2015 .

Hai un hd da 750 Gb, metà la lasci a W7, l' altra metà la dai a W8.1 .

Poi installi sulla seconda partizione che crei W8.1 e in automatico, ripeto in automatico, si crea il dual boot .

Ossia all' avvio del pc ti compare una finestra dove ti dice che SO vuoi avviare .

Se entro 30 secondi non fai nessuna scelta, di default si avvia il SO più recente, che è anche il gestore di boot, ossia W8.1 .

Per partizionare l' hd, a W7 installato, puoi usare l' applicazione freeware > Minitool partition Wizard Home Edition .

Una volta installato W8.1 vedi come risponde, perchè l' hd non è .
Ho appena terminato il download di Mint, l'ultima versione, la 17. Dopo provo a fare il live CD. Volevo chiederti una cosa, semmai non riuscissi a fare il live CD e quindi installo normalmente linux è uguale? Cioè se installo direttamente invece di fare il live CD (Semmai non ci riuscissi) e l'installazione riesce significa che i componenti driver sono a posto o per verificare devo fare per forza il live CD ? Dimenticavo.. Sì, c'è installato Windows 7! Però come driver grafico c'è installato solo quello che da Windows Update! Inoltre ho notato che l'ultimo driver per Windows 7 è lo stesso di quello per Windows 8/8.1. Non vorrei che fossero i driver che scarico dal sito NVIDIA a causare i freeze! una cosa che forse non ti ho detto, questi frezze con Windows 8 si presentavano quando vedevo un video. Non solo da YouTube, anche se ne guardavo uno scaricato nel pc con WIndows Media Player! L'ultima volta che si bloccò, prima di mettere Windows 7, si è bloccato mentre stavo guardando un video con Windows Media Player, non ero nemmeno connesso ad internet ed avevo appena fatto l'installazione pulita di Windows 8.1 originale! E c'è da premettere che la sera prima l'ho tenuto ben 5 ore acceso per installare tutti gli aggiornamenti, e non si bloccava! Mi viene da pensare che il problema sia nell'uso multimediale visto che si bloccava quando guardavo i video! a proposito di tenere Windows 7 e 8 nello stesso HDD. La prima volta in cui ho installato Windows 8 ho fatto così! con le partizioni! Ma poi decisi di eliminare Windows 7 perché Windows 8 non mi faceva eliminare le partizioni!

Ultima modifica di Jonathan_93 : 14-12-2014 alle 18:15.
Jonathan_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 19:29   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jonathan_93 Guarda i messaggi
Ho appena terminato il download di Mint, l'ultima versione, la 17. Dopo provo a fare il live CD. Volevo chiederti una cosa, semmai non riuscissi a fare il live CD e quindi installo normalmente linux è uguale? Cioè se installo direttamente invece di fare il live CD (Semmai non ci riuscissi) e l'installazione riesce significa che i componenti driver sono a posto o per verificare devo fare per forza il live CD ?
Non devi fare il live cd .

Devi masterizzare l' Iso scaricata su cd o preparare la pendrive .

Poi una volta avviata l' Iso ti compare una finestra di scelte con più opzioni tra cui installare Linux Mint o avviarlo in modalità live, ossia avviarlo senza installallo sull' hd .

A proposito di driver video, quindi adesso con il driver video di W7 non hai problemi, se installi il driver nvidia ti da problemi sia con W7 che con W8.1 ?

Non installarlo, a parte che mi sembra strano che installando il driver esatto per W7 e per W8/W9.1 (che poi hai detto che è lo stesso) escano problemi, poi.......

I driver video se hai il notebook scaricali dalla casa madre del notebook, magari poi sono gli stessi....

PS : non quotare tutta la mia risposta, se non rispondi direttamente a parti del quote o a tutta la risposta, cancella l' ultimo quote
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v