|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 68
|
Consiglio nuovo MODEM/ROUTER e miglioramento rete LAN+WLAN domestica
Salve, ultimamente sto avendo problemi con il mio attuale modem/router (un TP-LINK con wifi N300): instabilità di connessione internet, instabilità e poca copertura wifi, problemi a riconnettersi se salta la corrente..
(ho anche aggiornato il firmware all'ultima versione un paio di mesi fa, i problemi di instabilità sono lievemente diminuiti ma non completamente risolti) Quindi sto pensando di sostituirlo con uno nuovo, budget 80/100 euro e quindi pensavo a netgear d6300 o tp-link archer D7 li consigliate? in caso tra i 2 qual'è preferibile? (li utilizzerei collegandoli a moltissimi dispositivi spesso anche contemporaneamente, sto pensando di inserire anche un nas per lo streaming e il cloud interno) Inoltre siccome la rete dovrebbe coprire una casa di 3 piani di circa 110mq l'uno e fino ad ora ho sempre avuto problemi anche quando il router andava meglio, pensavo di migliorare la situazione portanto via cavo prese ethernet nei vari piani, cosi' collegherei pc fisso e le tv via cavo ed infine pensavo di mettere nei 2 piani in cui non cè il router dei range extender (uno già lo posseggo). scusate il lungo messaggio, spero di aver spiegato bene la situazione, attendo suggerimenti Grazie in anticipo Michele. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Per la scelta del nuovo router vedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900 io comunque tra i due ti consiglio il tp-link d7. Per quanto riguarda il resto, visto che devi portare le prese lan ad ogni piano collegagli degli ap piuttosto che utilizzare dei range extender.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
colgo l'occasione di questo thread che tanto a breve verrà chiuso perché la domanda è da consigli per gli acquisti per esporre pubblicamente i miei pensieri, che fino ad oggi avevo dentro di me, ma che vorrei esprimere a voce alta, dice perché? perché passo il tempo su queste pagine
ma questa cosa di consigliare a spron battuto tplink sempre, in ogni thread, in thread dedicati ad altri router, in confronti che è palese non siano basati su esperienza personale, perché? e non parlo con l'autore del post precedente, che mi dà solo lo spunto, ma perché? noi da consumatori dovremmo essere del tutto indipendenti e sereni nei giudizi, prendersi una cotta per un marchio non ha senso, un router dura qualche mese, al massimo un paio d'anni, non è un sistema operativo, che capisco possa attrarre fainboismi ma davvero non capisco... un marca fa tanti modelli, uno uscirà bene, uno uscirà male, in generale i router fanno tutti discretamente pietà perché soffrono enormemente del continuo sviluppo di modelli nuovi, che lasciano i vecchi sempre, perennemente incumpiuti certo che, davvero, contenetevi, per chi non ha marchi favoriti, diventa un fastidio leggere ogni due post "compera tplink" so tutte ditte orientali, o americane con fabbriche con i lavoratori sfruttati, non sono mica con gli stabilimenti a Pescara edddaaiiiiiiii |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Non capisco perche' se uno consiglia spesso una marca e' un fanboy o peggio ancora ha qualche interessa a farlo, quasi a voler insinuare interessi economici. Semplicemente si esamina caso per caso e in base alla propria esperienza e alle info lette in giro si cerca di consigliare al meglio, tutto qui. D'altronde volendo entrare un attimo nello specifico, la maggior parte delle domande sono "voglio un' ottima parte modem e un'ottima copertura wireless", cosa consigli? I netgear che ormai da anni fanno prodotti solo con antenne interne o gli asus che montando i mediatek hanno optato per chipset non di altissimo livello? Oppure quando ti chiedono voglio un m/r spendendo al massimo 50 euro , cosa gli consigli? A me onestamente oltre ai tp-link 8960 e 8970 altri non me ne vengono in mente.
Tornando alla domanda posta da J Ax, visto che per lui e' importante la copertura wireless ho consigliato il tp-link per il fatto di avere le antenne esterne a discapito del netgear, tutto qui. Tu consiglieresti il netgear? p.s. ad esempio io di router raramente consiglio i tp-link ma preferisco netgear e asus Ultima modifica di san80d : 24-11-2014 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho scritto di fanboysmo non di interesse, per piacere non ti permettere di farmi dire cose che NON ho scritto
e siccome è impossibile per chiunque sapere di ogni router del mondo, giustificarsi dicendo che si è letto è inutile leggere tanto non significa minimamente potere dire che A è migliore di B è pura sicumera, seguire le mode, aggregarsi ad un gruppo, cosa che si chiama appunto fanboismo e il fanboismo rende ogni discussione del tutto inutile |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Cortesemente leggiamo ed utilizzamo il thread ufficiale/guida relativo all'apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< Grazie. Discussione chiusa. |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Per il resto. Ovviamente ognuno è libero di esprimere le proprie idee e di dare il consiglio che ritiene più valido.
Tp-Link non è cisco per carità, ma fa prodotti con rapporto qualità prezzo senz'altro interessanti. Ovvio che non tutte le ciambelle riescono col buco, ma credo nessuno stia dicendo questo. Però vi prego non portatela subito sul personale, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.