|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
|
No valid IFFS partition found
Salve a tutti,
ho acquistato un SSD da 60Gb e lo vorrei utilizzare come cache, affiancandolo ad un HDD. Dopo aver installato l'OS e tutti i driver, quando vado per scaricare il software Inter Rapid Start Technology. mi spunta il messaggio "il sistema non ha raggiunto i requisisti minimi". Ho abilitato il Rapid Start da BIOS ma ho l'opzione che riguarda la partizione IFFS (che non so cosa sia...) in grigio con scritto "no valid IFFS partition found", non selezionabile. L'SSD è nudo e crudo come l'ho comprato, l'ho semplicemente montato, infatti W7 lo vede solo in Gestione disco. Avete qualche idea? Ho 16 giga di RAM, una Z87-G45 Gaming e un i7-4770k |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
|
Quote:
lol come se non lo avessi già fatto XD |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Sembra che per installare Intel Rapid Start Technology devi creare una partizione di ibernazione (Hibernation Partition) come dice qui > http://download.intel.com/support/mo...user_guide.pdf Se hai una scheda madre Asrock ti puoi creare la partizione con l' utility della Asrock come dice qui, dai un' occhiata > http://www.asrock.com/support/note/IntelRapidStart.pdf
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
|
Quote:
Risolto! Grazie della dritta |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Di niente, come esattamente ?
Primo o secondo link ? Cosi magari se un utente si trova ad avere il tuo stesso problema, sa come risolverlo
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 13-11-2014 alle 13:37. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
|
Quote:
Giusto! Primo link; praticamente installando il Rapid Start su W7 non dovevo convertire la partizione in GPT ma lasciarla com'era. Ho dovuto cancellarla e crearla in MBR seguendo bene le opzioni riportate nella guida eseguire DISKPART - comando: LIST DISK - comando: SELECT DISK 0 (* nel mio caso il disco SSD è lo 1) - comando: CLEAN - comando: CREATE MBR - comando: CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=30000 (ho 16 giga di RAM) - comando: SET ID=84 OVERRIDE - comando: EXIT A quel punto riavviando, nel bios la scritta incriminata nel bios è sparita, ho installato così il software Intel Rapid Start e Intel Rapid Storage configurando l'SSD come cache e accelerando l'HDD... i risultati sono stati davvero notevoli. Non pari ovviamente ad un SSD puro ma molto molto simili |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Con quella procedura hai creato la partizione di ibernazione giusto ? Un pò ho pensato che avevi risolto grazie al primo link, però non ero sicuro
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.




















