Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2014, 09:32   #1
ssmax74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
No valid IFFS partition found

Salve a tutti,

ho acquistato un SSD da 60Gb e lo vorrei utilizzare come cache, affiancandolo ad un HDD. Dopo aver installato l'OS e tutti i driver, quando vado per scaricare il software Inter Rapid Start Technology. mi spunta il messaggio "il sistema non ha raggiunto i requisisti minimi". Ho abilitato il Rapid Start da BIOS ma ho l'opzione che riguarda la partizione IFFS (che non so cosa sia...) in grigio con scritto "no valid IFFS partition found", non selezionabile.
L'SSD è nudo e crudo come l'ho comprato, l'ho semplicemente montato, infatti W7 lo vede solo in Gestione disco. Avete qualche idea?

Ho 16 giga di RAM, una Z87-G45 Gaming e un i7-4770k
ssmax74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:42   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
http://lmgtfy.com/?q=no+valid+IFFS+partition+found
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 10:27   #3
ssmax74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi

lol come se non lo avessi già fatto XD
ssmax74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:02   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ssmax74 Guarda i messaggi
Dopo aver installato l'OS e tutti i driver, quando vado per scaricare il software Inter Rapid Start Technology. mi spunta il messaggio "il sistema non ha raggiunto i requisisti minimi". Ho abilitato il Rapid Start da BIOS ma ho l'opzione che riguarda la partizione IFFS (che non so cosa sia...) in grigio con scritto "no valid IFFS partition found", non selezionabile.
Ciao IFFS sta per > Intel Fast Flash (IFFS) partition (for Intel Rapid Start Technology) .

Sembra che per installare Intel Rapid Start Technology devi creare una partizione di ibernazione (Hibernation Partition) come dice qui >

http://download.intel.com/support/mo...user_guide.pdf

Se hai una scheda madre Asrock ti puoi creare la partizione con l' utility della Asrock come dice qui, dai un' occhiata >

http://www.asrock.com/support/note/IntelRapidStart.pdf
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:21   #5
ssmax74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao IFFS sta per > Intel Fast Flash (IFFS) partition (for Intel Rapid Start Technology) .

Sembra che per installare Intel Rapid Start Technology devi creare una partizione di ibernazione (Hibernation Partition) come dice qui >

http://download.intel.com/support/mo...user_guide.pdf

Se hai una scheda madre Asrock ti puoi creare la partizione con l' utility della Asrock come dice qui, dai un' occhiata >

http://www.asrock.com/support/note/IntelRapidStart.pdf


Risolto! Grazie della dritta
ssmax74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 13:32   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ssmax74 Guarda i messaggi
Risolto! Grazie della dritta
Di niente, come esattamente ?

Primo o secondo link ?

Cosi magari se un utente si trova ad avere il tuo stesso problema, sa come risolverlo

Ultima modifica di tallines : 13-11-2014 alle 13:37.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 14:25   #7
ssmax74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Di niente, come esattamente ?

Primo o secondo link ?

Cosi magari se un utente si trova ad avere il tuo stesso problema, sa come risolverlo

Giusto!
Primo link; praticamente installando il Rapid Start su W7 non dovevo convertire la partizione in GPT ma lasciarla com'era. Ho dovuto cancellarla e crearla in MBR seguendo bene le opzioni riportate nella guida

eseguire DISKPART
- comando: LIST DISK
- comando: SELECT DISK 0 (* nel mio caso il disco SSD è lo 1)
- comando: CLEAN
- comando: CREATE MBR
- comando: CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=30000 (ho 16 giga di RAM)
- comando: SET ID=84 OVERRIDE
- comando: EXIT

A quel punto riavviando, nel bios la scritta incriminata nel bios è sparita, ho installato così il software Intel Rapid Start e Intel Rapid Storage configurando l'SSD come cache e accelerando l'HDD... i risultati sono stati davvero notevoli. Non pari ovviamente ad un SSD puro ma molto molto simili
ssmax74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 14:32   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ssmax74 Guarda i messaggi
Giusto!
Primo link; praticamente installando il Rapid Start su W7 non dovevo convertire la partizione in GPT ma lasciarla com'era. Ho dovuto cancellarla e crearla in MBR seguendo bene le opzioni riportate nella guida

eseguire DISKPART
- comando: LIST DISK
- comando: SELECT DISK 0 (* nel mio caso il disco SSD è lo 1)
- comando: CLEAN
- comando: CREATE MBR
- comando: CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=30000 (ho 16 giga di RAM)
- comando: SET ID=84 OVERRIDE
- comando: EXIT

A quel punto riavviando, nel bios la scritta incriminata nel bios è sparita, ho installato così il software Intel Rapid Start e Intel Rapid Storage configurando l'SSD come cache e accelerando l'HDD... i risultati sono stati davvero notevoli. Non pari ovviamente ad un SSD puro ma molto molto simili
Credevo che tu fossi già in mbr, bene che hai risolto

Con quella procedura hai creato la partizione di ibernazione giusto ?

Un pò ho pensato che avevi risolto grazie al primo link, però non ero sicuro , grazie del feedback e della conferma
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 14:46   #9
ssmax74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Con quella procedura hai creato la partizione di ibernazione giusto ?
Sì esatto
ssmax74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v