Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2014, 10:30   #1
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
Faretto a Led da esterno.

Salve
sono in procinto di comprare un faretto a LED stagno per illuminare di notte l'entrata del condominio dove abito.

Il faretto rimane acceso tutta la notte (ha un crepuscolare) e deve illuminare un area di 5-6 mq da un altezza di 4m, lo vorrei luce Fredda e la spesa intorno ai 40-50€.
Ora c'è un faretto alogeno e la differenza vorrei che non sia troppo grossa altrimenti i condomini si lamenteranno sicuramente.

Io pensavo di comprare un 50W ma di che tipo e marca?
sulla baia ne trovo molti ma sono cinesate e non sò se esiste qualche marca o tipo di led da cercare in particolare.

Ne vorrei uno da non dover cambiare dopo 1 mese.

grazie x le eventuali informazioni
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.
abarth83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 22:55   #2
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
secondo me per un'area così piccola 50w di led sono fin esagerati.

io me ne sono autocostruito uno prendendo chip (50w della epistar) + driver per 9$ e ad occhio è simile al 500w alogeno. (il driver è ip65)

penso che con quella cifra troverai solo cinesate, non che vadano male... questo dura da agosto con accensioni sporadiche, mentre uno già costruito preso al self (ma da 30w) viaggia da un annetto acceso per almeno 6 ore al giorno, ovviamente sempre made in china

Ultima modifica di Supr3mo : 27-10-2014 alle 22:58.
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 07:50   #3
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Supr3mo Guarda i messaggi
secondo me per un'area così piccola 50w di led sono fin esagerati.

io me ne sono autocostruito uno prendendo chip (50w della epistar) + driver per 9$ e ad occhio è simile al 500w alogeno. (il driver è ip65)

penso che con quella cifra troverai solo cinesate, non che vadano male... questo dura da agosto con accensioni sporadiche, mentre uno già costruito preso al self (ma da 30w) viaggia da un annetto acceso per almeno 6 ore al giorno, ovviamente sempre made in china
si quando dico non cinese e un non senso.. più che altro ecco non ne vorrei prendere uno "troppo cinese.." visto che per montarlo mi devo sbattere un po con la scala e se si rompono mi confermi che il led non si può cambiare?

ne avrei trovato uno IP66 da 80w 6500lm con 45€ prendo anche quello da 80W.
Cmq si ora ho montato su un faretto alogeno da 400-500W non ricordo, ma se vedo il valore dei lm con quello da 50w LED ci vado quasi paro.
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.
abarth83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:38   #4
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
per quanto riguarda il cambiare il led, tutto dipende da com'è fatto.
con un po' di fai da te su quello del self si riesce, bisognerebbe solo rifare le 2 saldature dei cavi che vanno dal driver al led che è fissato con normalissime viti al dissipatore (4 fori).
Ovviamente ogni faretto è storia a se e possono essere fissati in altri modi, io sarei + preoccupato dal driver che dal led.


In effetti se ora hai un 500w alogeno con un 50w led la luce sarebbe un pelo minore.

Ultima considerazione: il mio faretto e quello che hai linkato hanno un angolo di illuminazione parecchio ampio, da 4 metri di distanza non sarà così focalizzata in quei 5mq.
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:49   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44746
Quote:
Originariamente inviato da abarth83 Guarda i messaggi
Salve
sono in procinto di comprare un faretto a LED stagno per illuminare di notte l'entrata del condominio dove abito.

Il faretto rimane acceso tutta la notte (ha un crepuscolare) e deve illuminare un area di 5-6 mq da un altezza di 4m, lo vorrei luce Fredda e la spesa intorno ai 40-50€.
Ora c'è un faretto alogeno e la differenza vorrei che non sia troppo grossa altrimenti i condomini si lamenteranno sicuramente.

Io pensavo di comprare un 50W ma di che tipo e marca?
sulla baia ne trovo molti ma sono cinesate e non sò se esiste qualche marca o tipo di led da cercare in particolare.

Ne vorrei uno da non dover cambiare dopo 1 mese.

grazie x le eventuali informazioni
50 watt ?
50 euro ?

Che esagerazione...

Io ne ho 6, da 10 watt, pagati 9 euro cadauno al bricoman, che illuminano perfettamente tutto il cortile e pertinenze di una casa di campagna da oltre un anno !

e parliamo di un area molto vasta !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 12:04   #6
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Supr3mo Guarda i messaggi
per quanto riguarda il cambiare il led, tutto dipende da com'è fatto.
con un po' di fai da te su quello del self si riesce, bisognerebbe solo rifare le 2 saldature dei cavi che vanno dal driver al led che è fissato con normalissime viti al dissipatore (4 fori).
Ovviamente ogni faretto è storia a se e possono essere fissati in altri modi, io sarei + preoccupato dal driver che dal led.


In effetti se ora hai un 500w alogeno con un 50w led la luce sarebbe un pelo minore.

Ultima considerazione: il mio faretto e quello che hai linkato hanno un angolo di illuminazione parecchio ampio, da 4 metri di distanza non sarà così focalizzata in quei 5mq.
a quindi si bruciano più i driver che i LED? quelli forse sono più facili da sostituire..

cmq si anche il fattore larghezza del fascio di luce non lo avevo calcolato eee faremo a meno di questa caratteristica vorrà dire che saranno contenti i vicini negozianti che poi fanno parte del condominio sempre..
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.
abarth83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v