|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...ile_54408.html
Con la versione 2015 di Nero il noto pacchetto per la gestione dei contenuti multimediali si apre ancora di più verso smartphone e tablet, fornendo soluzioni per la riproduzione e l'editing video anche 4K accessibili a tutti gli utenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 17
|
Io volevo solamente masterizzare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
|
c'è gente che ancora masterizza?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
Saranno 5 anni che non masterizzo un CD o DVD...
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
|
C’è ancora gente che masterizza! Se non fosse per i miei masterizzatori, non potrei produrre materiale multimediale da ascoltare in automobile o da distribuire per altri (anche se, oramai, ho iniziato la distribuzione in Store online).
La Suite Nero 2015, comunque, contiene tante funzioni essenziali per il multimedia, che non necessitano di masterizzare. Basta pensare a Nero Video. Ora è possibile rielaborare un video e creare un’immagine ISO o NRG, modificando il tipo di esportazione in fase d’opera. È così possibile lavorare su un qualsiasi video fingendo di volere creare un VideoCD (a bassa qualità), per poi modificare la scelta in Blu-ray Disc 4K. Questo permette di risparmiare spazio senza perdita di qualità in fase di elaborazione iniziale. Al termine del lavoro, si può cliccare su Esporta, e salvare il file come MP4 o MKV o un qualsiasi altro tipo di file. Che dire di Nero Rescue Agent. La nuova versione è quanto di meglio c’è per recuperare file persi accidentalmente. Per esempio, per errore avevo cancellato circa 1 Gigabyte di file importantissimi per la mia produzione musicale. Quando me ne sono accorto, avevo temuto il peggio. Invece, in meno di cinque minuti, il programma li ha RECUPERATI! La versione precedente, ogni volta che ho tentato di recuperare file, o non ci riusciva o impiegava parecchie ore. Da non dimenticare che WaveEditor e SoundTrax permettono di creare file Dolby Digital multitraccia, importanti per le colonne sonore da affiancare ai video. Inoltre, permettono di esportare i file in Wave, per essere masterizzati come CD-Audio Multicanale! In Nero Burning ROM sono presenti dei comodi Extra, per codificare i file sia dei CD-Audio sia salvati in una qualsiasi memoria. Sono fiero d’essere un Nero VIP da diversi anni (e pure un Nero Ambassador). ... Anche se quest’anno la licenza gratuita non è ancora arrivata. ![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Con 50€ ti fa una bella docking station che legge tutta la musica che vuoi dal cellulare, da una pennetta USB, o da un HD esterno. Io in casa ho un amplificatore Onkyo che è connesso con la rete lan di casa e, attraverso il protocollo DLNA, legge la musica che sta nel NAS. Ma anche l'ipotesi di NERO ch da inizio all'articolo è sbagliata. Il PC ERA il centro multimediale, ora non lo è più lo è il cellulare per molti, il NAS per alcuni. In futuro saranno NAS e cloud, altro che CD...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
|
boh, nero, so 2000…
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600 COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
A parte i giochi su console l'unico supporto ottico che ho usato negli ultimi anni è stato il CD della Canon con il software della reflex, pensare che un tempo comprato campane da 50 come fosse pane
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9157
|
Io per consegnare dei documenti per un concorso ho dovuto fare un CD
![]() Ah ok, adesso c'è anche qualcosa integrato nel s.o., meno male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
io sono anni che non usavo un cd... fino a questa sera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
|
Io mi porto sempre appresso il masterizzatore modulare da inserire al posto del secondo hard disk nel ThinkPad, non posso farne a meno con i firmware da aggiornare, le utility che devono girare su os live spesso su macchine talmente obsolete da non avere nemmeno porte usb o supporto al boot da usb.
Sicuramente l'uso dei supporti ottici si è ridotto, ma da qui a considerarli morti ce ne vuole, per gli stessi motivi che ho elencato sopra io giro anche con una scatola di floppy con relativo drive usb ![]() Quello di cui sicuramente si può fare a meno è Nero, che ormai è diventato un carrozzone imbarazzante, un po' come tanti altri software che fino a 10/15 anni fa facevano faville, ma che con la fama si sono trasformati in abomini, es ACDSee, PSP, Winzip e tanti altri... Per masterizzare è decisamente più completo e flessibili l'ottimo e gratuito Imgburn. Per conversioni video c'è una intera foresta di software free, idem per il recupero file, il resto è ampiamente trascurabile imho...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Con i prodotti gratuiti hai tutto e solo l'imbarazzo della scelta, e dei supporti ottici (al limite anche dei floppy) in certe circostanze non puoi farne a meno. Chi dice che supporti fisici non all'ultimo grido siano unutili, e addirittura pensa di fare con un giocattolo mobile quello che un vero computer è nato per fare, ha una visione molto limitata dell'informatica e dell'utilizzo della stessa. E' lo scotto che pagano i giovani d'oggi con l'abuso dei gadget mobili, che spesso costituiscono l'unico o quasi approccio ad un mondo che va ben oltre le loro conoscenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Tutti bravi con il cloud...
peccato che perdi l'esclusività dei contenuti!
Lo sanno anche i sassi che caricare contenuti sui server di un terzo significa CONDIVIDERLI.... La privacy è un elemento che non diventerà mai obsoleto, mentre le OTT stanno facendo di tutto per far pensare alla massa ( un pò ingenua e sprovveduta ) che il PERSONAL computer sia obsoleto, mentre smartphones, tablet e phablet siano il futuro....ma non spiegano che è il futuro desiderato da chi spia dati e da chi sta concorrendo slealmente sul mercato... SVEGLIA!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Certo, la direzione verso il cloud ormai è generale, anche programmi storici come Nero non ne sono esclusi. Inutile dire il motivo, chiaro a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
|
nero 2015, un mattone a pagamento nel vostro pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Diciamo che i supporti ottici hanno un futuro piu' grigio che roseo davanti a loro e prima o poi faranno la fine dei floppy.
L'unico motivo per cui fino a 4-5 anni fa ancora usavo CD o DVD era masterizzare qualche immagine linux per provarla in modalita' live; da quando hanno iniziato a rilasciare immagini isohybrid (e sono diversi anni) non faccio piu' neanche quello, basta una chiavetta. Un grosso limite dei CD/DVD e' che per scriverci su hanno bisogno di software dedicati e non e' possibile fare copia-incolla; altro limite e' la capienza, una chiavetta usb da 4-8GB si trova anche nelle patatine e ci puoi scrivere su quante volte vuoi... e' piu' pratica e sta in tasca, per non contare che le capienze raddoppiano quasi ogni anno. I CD sono fermi a 700mega, i DVD a poco piu' di 4giga. Per di piu' gli 'R' si possono scrivere una sola volta, a differenza degli RW, che pero' per mia esperienza sono i meno affidabili. I backup dei dati li faccio su un disco fisso da 3TB che poi stacco dal pc e porto in altro luogo, non su 600 e passa DVD: un solo dispositivo invece che una libreria piena di dischi difficili da gestire. Non venitemi a dire che 'se si rompe il disco hai perso tutto', perche' sto parlando di backup e li faccio a cadenze regolari. Fra l'altro, se ho smesso di backuppare su CD non e' stato solo per la mole di dati, ma perche' a distanza di 3 anni gli RW erano in buona parte illeggibili. Quando ho comprato il computer in firma ho acquistato una 30ina di DVD di vario tipo (R, RW, DL, lightscribe) pensando che mi potessero servire appunto per le distribuzioni linux, sono tutti ancora incartati... L'unico uso che ne potrei fare e' un CD di musica per un autoradio senza attacco USB, o per dare 3-4 GB a qualche conoscente. Nel mio computer attuale ho tolto il masterizzatore e ho aggiunto un secondo disco rigido, non ne ho MAI sentito la mancanza, anzi. Per chi diceva che in auto ascolta la musica con Spotify o dal NAS Sinology, la ritengo una cosa poco pratica per via della connessione dati mobile, che non e' flat e in movimento e' piuttosto ballerina. Venendo al discorso di Nero, ricordo benissimo la sua qualita' eccelsa, avendono usato per diversi anni (con licenza originale), pero' a ogni nuova versione aggiungeva sempre qualcosa di poco essenziale. Mi sembra che Nero rappresenti il classico bloatware. Ad esempio il wave editor citato sopra, ottimo programma, ma cosa c'entra con la masterizzazione? Se uno deve masterizzare, imgburn o k3b fanno egregiamente il loro lavoro.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() Ultima modifica di vampirodolce1 : 10-10-2014 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
comunque è dalle versioni del 2000 che hanno iniziato ad aggiungere inutilità varie (cover designer, wave editor, ecc.) e da quel periodo non l'ho più usato.. installarlo oggi sarebbe come tornare indietro di 15 anni ![]() Ultima modifica di Lithium_2.0 : 10-10-2014 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
Quote:
se quella macchina non supporta l'avvio da usb ,e immagino stiamo parlando di ambito consumer,la macchina stessa probabilmente non vale il mio tempo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
|
Per masterizzare bene i CD per l'autoradio devo farlo a 1x 2x 4x più bassa è meglio è. Da tempo Nero non mi permette più tale possibilità così uso Fusion su un vecchio vecchio Mac Mini o con un altro programma su un Pegasos 1. Esistono delle soluzioni shareware valide su Win ma non ne ricordo il nome.
Poi l'editing video con Nero è come con iMovie o Movie Maker e ho detto tutto... parliamo piuttosto di Adobe Premiere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
io usavo imgburn, perfetto..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) Ultima modifica di Aenil : 10-10-2014 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.