Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2014, 11:19   #1
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Gigabit su Cat 5 - Potrebbe funzionare?

La nostra LAN è su cavi Cat 5. Computer e switch a 100mbs.
Alcuni computer montano schede Gigabit (configurate con autonegoziazione).

Vorrei provare a cambiare lo switch montandone uno gigabit per vedere se funziona, perché ho letto che alcuni fortunati utenti sono riusciti a far funzionare Giganit su Cat 5, su tratte brevi.

Le domande che mi pongo sono le seguenti, ipotizzando l'acquisto di un switch Gigabit:

- forzando l'impostazione delle schede di rete a Gigabit, il collegamento viene completamente rifiutato, nel caso in cui il cavo Cat 5 non soddisfi la negoziazione, oppure la velocità sarà "solamente" ridotta? Ad esempio, è possibile che sia accettata la trasmissione dati a 300/500mbs?

- nel collegamento attuale sono presenti un patch panel e dei cavi patch dalle prese ai computer. Devo cambiare anche quelli?

Grazie
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 11:37   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Dalle prove che avevo fatto io, su brevi tratte anche un cavo cat 5 funzionava...
Ma credo sia alquanto impossibile stabilire a priori se funzionerà a gigabit o meno...
Quello controllare sicuramente è che il cablaggio dei cavi sia fatto correttamente in quanto la gigabit usa tutti gli 8 cavi contro i 4 della 100 !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 11:41   #3
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dalle prove che avevo fatto io, su brevi tratte anche un cavo cat 5 funzionava...
Ma credo sia alquanto impossibile stabilire a priori se funzionerà a gigabit o meno...
Quello controllare sicuramente è che il cablaggio dei cavi sia fatto correttamente in quanto la gigabit usa tutti gli 8 cavi contro i 4 della 100 !
Sul patch panel sono quasi sicuro che siano tutti cablati. Dovrei smontare un frutto per controllare sele prese sono Ok.

Secondo te se la qualità non è sufficiente cosa succederà?
- sarà forzatamente imposta a 100mbs
oppure
- acceterà "formlamente" Gigabit, ma di fatto andrà più lenta (in questo caso ove la velocità effettiva fosse di 300/500mbs allora il gioco varrebbe la candela.....
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 12:03   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se non supporta la gigabit andrà a 100, ma di funzionare funzionerà
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 13:07   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Sul patch panel sono quasi sicuro che siano tutti cablati. Dovrei smontare un frutto per controllare sele prese sono Ok.

Secondo te se la qualità non è sufficiente cosa succederà?
- sarà forzatamente imposta a 100mbs
oppure
- acceterà "formlamente" Gigabit, ma di fatto andrà più lenta (in questo caso ove la velocità effettiva fosse di 300/500mbs allora il gioco varrebbe la candela.....
Difficile dirlo...
Se la qualità del collegamento non fosse ottimale, potrebbe collegarsi in gigabit e poi magari non riuscire a raggiungere la velocità, se magari si perde dei pacchetti...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 15:02   #6
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Difficile dirlo...
Se la qualità del collegamento non fosse ottimale, potrebbe collegarsi in gigabit e poi magari non riuscire a raggiungere la velocità, se magari si perde dei pacchetti...
Infatti il punto è proprio questo. Se comunque accettasse la "negoziazione" a Gigabit con perdita di pacchetti, il tutto si tradurrebbe in prestazioni più scadenti, ma tenuto conto che partiamo da un giga, anche se le prestazioni fossero dimezzate, comunque si tratterebbe di velocità 5x rispetto ai 100mbs attuali..... Da provare.
Grazie
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 15:13   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Infatti il punto è proprio questo. Se comunque accettasse la "negoziazione" a Gigabit con perdita di pacchetti, il tutto si tradurrebbe in prestazioni più scadenti, ma tenuto conto che partiamo da un giga, anche se le prestazioni fossero dimezzate, comunque si tratterebbe di velocità 5x rispetto ai 100mbs attuali..... Da provare.
Grazie

infatti non funziona così.
O meglio: potrebbe funzionare per l'udp.
Con il tcp, dato che usa le connessioni - quindi richiede sempre un traffico bidirezionale, una perdita di pacchetti minima ti può tranquillamente inchiodare le prestazioni delle rete.


Io farei così in sequenza (sono tutti requisiti per andare a gigabit):
- i cavi siano tutti cablati a 4 coppie (8 pin) e non a 2 coppie (4 pin).
- assicurati che i cavi siano in buone condizioni (non spiegazzati, in torsione o che sono diventati delle piattine tipo seriali)
- controlla sulla scheda di rete (o sulle switch) la perdita di pacchetti. Anche un controllo con uno sniffer non farebbe male (guarda se vengono fatte ritrasmissioni).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 16:31   #8
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Fatte le verifiche Hardware, si passa a un bel test, copia file gigantesco in rete e si analizza la capacità trasmissiva.... al di là del packet loss, tutto quello che supera i 50mbps (effettivo throughput attuale) è buono!
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 15:31   #9
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Vi confermo che funziona
Il throughput effettivo non è eccelso (circa 350Mb/s) però nettamente meglio di prima (50Mb/s). Con calma rifletterò sull'opportunità di cambiare i cavi (canalina), ma per ora va benissimo così.

Grazie a tutti
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 17:57   #10
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Scusami se sto facendo una domanda "scontata" ma ho visto tantissime volte cadere in questo errore/dimenticanza.

I tuoi cavi sono proprio Cat5 o Cat5e ?

Teoricamente una tratta molto molto corta potrebbe supportare senza grossi problemi i 1.000 mbps a patto ovviamente che i plug siano stati attestati crimpando tutti gli 8 cavetti.

Se non dovessero supportare i 1.000 mbps per qualche motivo, teoricamente dovrebbero autonegoziare la velocità più alta possibile che negli standard ethernet sono 10,100,1.000. Va da se che se i 1.000 non vengono raggiunti si passa ai 100. Occhio però che ci potrebbe essere la possibilità che non funzioni del tutto.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 18:02   #11
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
[quote=Valerio5000;41675119] I tuoi cavi sono proprio Cat5 o Cat5e ?

Sono Cat 5 (senza E per intenderci)

Quote:
Teoricamente una tratta molto molto corta potrebbe supportare senza grossi problemi i 1.000 mbps a patto ovviamente che i plug siano stati attestati crimpando tutti gli 8 cavetti.
Infatti i cavi sono stati controllati prima del tentativo; tutti e 8 i fili crimparti. Confermo che la tratta è corta.

Quote:
Se non dovessero supportare i 1.000 mbps per qualche motivo, teoricamente dovrebbero autonegoziare la velocità più alta possibile che negli standard ........
Autonegozia a 1giga, però la velocità effettiva è ben più bassa, questo potrebbe essere dovuto a packet loss & retry.

Ad ogni modo 350Mb/s sono 7x rispetto a prima!
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:55   #12
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Autonegozia a 1giga, però la velocità effettiva è ben più bassa, questo potrebbe essere dovuto a packet loss & retry.

Ad ogni modo 350Mb/s sono 7x rispetto a prima!
fai qualche prova con iperf e vedi che arrivi a 700....
più che packet loss guarda i checksum error sulle schede di rete ;-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 08:24   #13
Comwave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
La nostra LAN è su cavi Cat 5. Computer e switch a 100mbs.
Alcuni computer montano schede Gigabit (configurate con autonegoziazione).

Vorrei provare a cambiare lo switch montandone uno gigabit per vedere se funziona, perché ho letto che alcuni fortunati utenti sono riusciti a far funzionare Giganit su Cat 5, su tratte brevi.

Le domande che mi pongo sono le seguenti, ipotizzando l'acquisto di un switch Gigabit:

- forzando l'impostazione delle schede di rete a Gigabit, il collegamento viene completamente rifiutato, nel caso in cui il cavo Cat 5 non soddisfi la negoziazione, oppure la velocità sarà "solamente" ridotta? Ad esempio, è possibile che sia accettata la trasmissione dati a 300/500mbs?

- nel collegamento attuale sono presenti un patch panel e dei cavi patch dalle prese ai computer. Devo cambiare anche quelli?

Grazie
Ciao,
determinante è il tipo di switch adottato che oltre a gestire il gigabit dovrà esser in grado di gestire la banda passante più alta, considerando i vari device collegati ad un giga. Per il discorso cablaggio adotterei sicuramente cavi di cat.6 almeno per quanto concerne server o NAS collegati o firewall collegati alla rete, il restante potrebbe anche esser sufficiente il cablaggio attuale. Va detto che se compri una ferrari, non ha molto senso farla andare a metano
__________________
Comwave
Tripilare
Comwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:24   #14
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
fai qualche prova con iperf e vedi che arrivi a 700....
più che packet loss guarda i checksum error sulle schede di rete ;-)
Codice:
C:\Temp\Iperf>iperf.exe -c aiace -u -b 1000m -t 30 -w 40k
------------------------------------------------------------
Client connecting to aiace, UDP port 5001
Sending 1470 byte datagrams
UDP buffer size: 40.0 KByte
------------------------------------------------------------
[  3] local 192.168.1.1 port 1159 connected with 192.168.1.2 port 5001
[ ID] Interval       Transfer     Bandwidth
[  3]  0.0-30.0 sec  1.22 GBytes   348 Mbits/sec
[  3] Sent 887520 datagrams
[  3] Server Report:
[  3]  0.0-30.0 sec  1.21 GBytes   346 Mbits/sec   0.945 ms 4818/887519 (0.54%)
[  3]  0.0-30.0 sec  1 datagrams received out-of-order
Non male, considerato che i cavi e i patch sono cat5 :-)
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v