Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2014, 11:37   #1
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
scansionare una cartella in c

Salve a tutti, io dovrei risolvere un esercizio dove bisogna scansionare tutti i file all'interno di una cartella. Il problema è che non so come fare a selezionarli una volta che mi hanno dato l'indirizzo della cartella
per la precisione la traccia è questa:
tutti i file regolari, non nascosti (il primo carattere deve essere diverso da punto) della directory corrente.
Qualcuno mi sa dire come dovrei fare?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 12:56   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
In C esiste nello standard dirent.h dove sono dichiarate delle funzioni relative alla gestione delle directory, mentre in stdio.h trovi le funzioni relative ai file.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 12:57   #3
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Salve a tutti, io dovrei risolvere un esercizio dove bisogna scansionare tutti i file all'interno di una cartella. Il problema è che non so come fare a selezionarli una volta che mi hanno dato l'indirizzo della cartella
per la precisione la traccia è questa:
tutti i file regolari, non nascosti (il primo carattere deve essere diverso da punto) della directory corrente.
Qualcuno mi sa dire come dovrei fare?
In C dipende dal sistema operativo:
http://www.dreamincode.net/forums/to...folder-ansi-c/
Qui trovi la risposta per linux e windows.
C non ha nessun sistema tipo python (os.listir()) purtroppo.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 12:58   #4
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
In C esiste nello standard dirent.h dove sono dichiarate delle funzioni relative alla gestione delle directory, mentre in stdio.h trovi le funzioni relative ai file.
dirent.h funziona solo con unix e derivate, non funziona in windows.
EDIT:
In windows puoi seguire questa via: http://www.softagalleria.net/dirent.php
oppure provare con MingW - gcc
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 14:05   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
dirent.h funziona solo con unix e derivate, non funziona in windows.
EDIT:
In windows puoi seguire questa via: http://www.softagalleria.net/dirent.php
oppure provare con MingW - gcc
comunque l'esempio è chiaramente per mondo *nix
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 18:01   #6
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Quote:
dirent.h funziona solo con unix e derivate, non funziona in windows.
EDIT:
In windows puoi seguire questa via: http://www.softagalleria.net/dirent.php
oppure provare con MingW - gcc
Infatti, sentendo parlare di file nascosti e punto iniziale, ho concluso che si trattasse di un ambiente *nix.
Non uso più windows da molto, ma non mi sembra di ricordare che la convenzione del punto iniziale per rappresentare i file nascosti fosse applicata a quei sistemi operativi
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v