Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2014, 13:07   #1
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
[Java] Programma SuperEnalotto

Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Mirko ho 19 anni e sono di firenze, frequento la classe 5° informatica e sono qui per chiedervi una mano nella realizzazione di questo semplice programma.

SuperEnalotto - Compilazione Schede + Stampa

Ho realizzato l'interfaccia di questo programma chiedendo all'utente di inserire i 6 numeri per ogni pannello, mi baserò solo ed esclusivamente a schede da 5 pannelli (in quanto sono quelle che usa mio padre), lo scopo di questo programma è far inserire i numeri relativi ad ogni pannello e stamparli in modo formattato sulla scheda stessa.

Mi trovo al momento bloccato nella realizzazione della funzione stampa in quanto, non riesco a concretizzare un modo per far si che all'inserimento del numero, per esempio, 12 si stampi nel numero 12 un quadratino. il problema principale dunque è riusacire a formattare tutti i numeri di tutti i pannelli, in punti precisi del foglio ma non riesco a capire come fare.

avevo anche pensato di creare un file excel ma non è stata una buona idea.
ho provato a cercare sulla rete algoritmi di questo tipo ma non c'è stato modo di trovarne, voi sareste in grado di aiutarmi?
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 13:15   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
la tabella da dove la prendi ?

la tabella è già prestampata su un foglio e tu hai le sue dimensioni, oppure devi stampare numeri e tabella insieme ?

EDIT:

per qualcosa di basico

http://docs.oracle.com/javase/tutori...rinttable.html
http://docs.oracle.com/javase/tutori...printtext.html

Ultima modifica di Freaxxx : 28-08-2014 alle 13:22.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 16:57   #3
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
la tabella da dove la prendi ?

la tabella è già prestampata su un foglio e tu hai le sue dimensioni, oppure devi stampare numeri e tabella insieme ?

EDIT:

per qualcosa di basico

http://docs.oracle.com/javase/tutori...rinttable.html
http://docs.oracle.com/javase/tutori...printtext.html
Al di là dei comandi print che + o - conosco, non saprei come utilizzarli, provo a spiegarti meglio:

Al momento prendo in input solo i numeri del'utente. questi numeri vengono tenuti in una tabella contentente 5 record (6 numeri per ciascun record) - ((I record rappresentano i 5 pannelli)

Non importa come, l'importante è raggiungere l'obiettivo di riuscire a codificare questi numeri della tabella in quadratini (da sovrapporre al numero stesso nel processo di stampa della scheda).
Attualmente non conosco le misure della scheda ma prenderle non sarebbe un problema come invece sarebbe sapere cosa farci di queste misure. Immagino che bisogna inserire manualmente le cordinate di ogni singolo quadratino ma non ne sono molto sicuro anche perchè sarebbe una faccenda estremamente lunga

Ultima modifica di Prezzemolino : 28-08-2014 alle 17:00.
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:11   #4
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Ho chiesto troppo?
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 13:58   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Non so se ho capito bene ma non mi sembra complicato calcolare le coordinate dei numeri. Basta sapere le coordinate della tabella che contiene i numeri e poi tenere in considerazione la dimensione di ogni singolo numero e il numero di righe e colonne della tabella. Una volta che sai questo calcolare le coordinate di ogni numero non è difficile. E ho detto calcolare: non devi sicuramente specificare a mano tutte le coordinate di ogni singolo numero.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 18:37   #6
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
beh per spiegarmi meglio basta prendere una schedina reale del superenalotto



io ottengo i numeri dall'utente, gli pongo in un archivio e da qui devo essere in grado di marchiare sulla scheda (stampando) un quadratino (o quel che si voglia) sul numero preciso. a partire dai comandi, mi ci sono messo ma non riesco proprio a capire come potrei fare!
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 21:27   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
Allora, seguendo l'immagine (l'ho cercata a una risoluzione leggermente più alta):
http://sistemilotto.myblog.it/media/01/02/426881953.GIF
tenendo conto che per coordinate intendiamo l'angolo in alto a sinistra.
Poniamo quindi che la prima tabella abbia coordinate (X,Y) e le successive abbiano coordinate (X,Y+h*i) dove h è l'altezza di ogni tabella e i è l'indice della tabella.
Poniamo poi che ogni tabella sia suddividibile in 7x14 celle, 7 righe e 14 colonne. Questo significa che la coordinata di ogni cella sarà:
(X + wCel * iCol,Y+h*i + hCel * iRow)
dove wCel e hCel sono la larghezza e l'altezza di ogni singola cella (puoi ricavarli dividendo per 14 e per 7 la larghezza e l'altezza della tabella) e iCol e iRow sono l'indice di riga e l'indice di colonna (la prima riga e la prima colonna hanno indici 0 e 0).
Ora dato un numero devi calcolare l'indice di riga e colonna corrispondente e grazie a questi indici puoi applicare la formula scritta sopra.
Sappiamo che le prime 8 celle di ogni tabella non sono utilizzate, ne consegue che: dato un numero N
- la riga è data dalla divisione intera (N - 1 + 8)/14.
(il -1 è dovuto al fatto che gli indici di riga e colonna partono da zero)
- la colonna è data dal resto della stessa divisione intera

Spero di aver scritto tutto giusto, se non ti torna chiedi pure.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 19:44   #8
Tesinevb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Prezzemolino Guarda i messaggi
beh per spiegarmi meglio basta prendere una schedina reale del superenalotto



io ottengo i numeri dall'utente, gli pongo in un archivio e da qui devo essere in grado di marchiare sulla scheda (stampando) un quadratino (o quel che si voglia) sul numero preciso. a partire dai comandi, mi ci sono messo ma non riesco proprio a capire come potrei fare!
devi innanzitutto sapere come stampare se in modo orizzontale o verticale
poi stabilito questo
ti faccio un esempio con il vecchi totocalcio:

se orizzontale
hai 12 colonne e 14 righe quindi la stampante stamperà, se il segno è 1, il pallino nero sulla prima colonna nella prima riga delle prime 3 colonne e prima riga poi la puntina della stampante passerà alle colonne numero 4, 5, 6 sempre prima riga, per stampare il secondo segno e fosse "x" lo stamperà nella 5° colonna della prima riga...è chiaro?

per valutare le distanze ti devi aiutare con l'istruzione "margin" in visual basic mi ricordo che usavo questo print. margin un'istruzione di scostamento.

In definitiva ti devi aiutare usando una funzione di scostamento addizionando la varabile a seconda di dove vuoi che il pallino sarà stampato. Quando passi alla seconda riga la variabile scostamento la resetti a 0 e poi l'addizione, ripeto, dove vuoi che venga stampato il pallino.

azz quanto ho scritto

chiaro che devi incrementare anche la variabile dello scostamento verticale sempre con il margine di stampa che vuoi... fai delle prove e otterrai quello che vuoi fare
Tesinevb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v