Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2014, 08:13   #1
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1663
processore che dura 10+ anni

in ottica di tenere una cpu per più di 10 anni, è meglio prendere un i3 dualcore con ht o un i5 quadcore? lavoro di ufficio, video ecc. no roba pesante.
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 08:18   #2
River83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 193
In realtà dipende con che programmi penserai di usarlo tra 10 anni. Perchè utilizzando stesso SO e stessi software che ci installi ora, anche un i3 andrebbe bene. Per assurdo anche un pentium andrebbe bene se uso solo windows 95 e qualche vecchia versione di word

Se invece vuoi un processore che possa reggere anche le evoluzioni software future, non possiamo dire per certo come si evolverà il mondo del pc. Sicuramente conviene investire in qualcosa di "corposo". Io prenderei un i7, con 16gb di ram.

Però è anche vero che non vedo l'utilità di spendere 1000 euro oggi, quando con 400 posso farmi un buon pc da ufficio, e tra 5 anni con altri 400 me lo aggiorno con componenti nuovi, componenti che saranno probabilmente migliori rispetto a quelli che acquisterei oggi a 1000 euro
River83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 08:20   #3
River83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 193
Aggiungo, io valuterei anche un mini itx con un kabini.... con 200 euro hai un pc compatto, funzionale, bilanciato, che consuma pochissimo.
River83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 11:31   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Io
Io direi più un A8 ottimo rapporto prezzo-prestazioni ed e longevo essendo un quadcore ed avendo la possibilità di sfruttare l'accelerazione hardware via gpu integrata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 11:34   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da River83 Guarda i messaggi
Aggiungo, io valuterei anche un mini itx con un kabini.... con 200 euro hai un pc compatto, funzionale, bilanciato, che consuma pochissimo.
Quoto, ho appena acquistato un kabini 5150 e con 100€ ho preso cpu, mobo e case (itek nemo).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 12:06   #6
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
in ottica di tenere una cpu per più di 10 anni, è meglio prendere un i3 dualcore con ht o un i5 quadcore? lavoro di ufficio, video ecc. no roba pesante.
Io investirei su in intel core i7, sia per quanto riguarda il fisso che il portatile. Sicuramente per altri 10 anni ti andrà bene considerando che non devi fare uso di risorse pesanti (tipo giochi per PC come COD).

Tipo, il mio Lenovo Z500 è un'ottimo notebook per svolgere queste tipo di operazioni; 3 Virtual Machines contemporaneamente aperte e perfettamente operabili è roba per un notebook
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 12:07   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Perfino un dual core sarebbe sufficiente. (1)
Se poi al sistema abbini un SSD che dispone di lunga garanzia, pure meglio.

Anche se la Cpu è l'ultima componente di un computer di cui mi preoccuperei al livello di possibilità d'uso al lungo termine ...

1) Se questo computer sarà dotato di sistemi anti-virus, anti-spyware, ecc., allora più di 2 core (anche se non tutti fisici), comunque, non fanno di certo male.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 12:58   #8
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Dal momento che chiedi una cpu in grado di durare 10+ anni a livello di performance imho è meglio puntare più in alto di un kabini. Il mio consiglio è a10-6700 o a10-7800.

Ultima modifica di plainsong : 03-08-2014 alle 13:02.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 13:57   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Probabilmente sono io che ho idee particolari, ma 10 anni per l'hardware sono tanti... con pc così vecchi si fatica anche solo a navigare, chiaramente un i7 durerà più di un kabini... ma con quello che costa la sola cpu intel ci fai l'intero pc con l'apu amd... e avanza qualcosa, poi magari fra 4/5 anni lo cambi e hai nuovamente un pc attuale.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 14:12   #10
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Probabilmente sono io che ho idee particolari, ma 10 anni per l'hardware sono tanti... con pc così vecchi si fatica anche solo a navigare, chiaramente un i7 durerà più di un kabini... ma con quello che costa la sola cpu intel ci fai l'intero pc con l'apu amd... e avanza qualcosa, poi magari fra 4/5 anni lo cambi e hai nuovamente un pc attuale.

ciauz
Concordo, la questione nasce solo dalla richiesta dell'utente di avere una piattaforma per uso multimediale che al contempo sia particolarmente longeva.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 15:09   #11
River83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 193
Il punto mi pare sia questo:
O rispettare le richieste dell'amico, realizzare un super computer sperando che possa essere utilizzabile anche tra 10 anni e passa. Questo implicherebbe il scegliere i migliori componenti, sia come performance che come qualità costruttiva. Quindi un i7 sarebbe di rito, come pure una scheda madre di qualità, alimentatore blasonato, ram abbondante ecc.... in questi casi probabilmente tra 10 anni avrà un pc comunque utilizzabile per utilizzi leggeri
Oppure farsi un pc sulle necessità del momento, puntando su un risparmio e con l'idea che in futuro aggiornerà quello necessario
Oppure un i5 o una apu possono essere una soluzione intermedia sia come prezzo che come durata, dandosi come obiettivo i 5 anni...

Sicuramente la corsa alla cpu si è un pò fermata e c'è la possibilità che le cpu tra 10 anni vadano il triplo o solo il doppio di quelle attuali. Ma non lo possiamo dire con certezza.
River83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 15:27   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
non so per quale motivo il pc debba durare 10 anni ma se è una condizione irrinunciabile (magari qualche gestionale particolare?) piu che un super pc io farei 3 pc identici! cosi forse arrivi a 10 anni.

se invece sono le prestazioni a lungo termine sono l'obbiettivo desisti perche anche un i7 tra 10 anni ti farà tenerezza!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 16:29   #13
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
non so per quale motivo il pc debba durare 10 anni ma se è una condizione irrinunciabile (magari qualche gestionale particolare?) piu che un super pc io farei 3 pc identici! cosi forse arrivi a 10 anni.

se invece sono le prestazioni a lungo termine sono l'obbiettivo desisti perche anche un i7 tra 10 anni ti farà tenerezza!
Pienamente daccordo.

Non vedo ragioni per spendere molto ora, per avere potenza "di riserva" tale da garantire una buona utilizzabilità su un orizzonte temporale così esteso.

Per dare un termine di paragone, 10 anni orsono le cpu più potenti erano un AMD Athlon 64 FX-55 2.6Ghz single core o un Intel P4 Extreme Edition a 3.4GHz, lo standard negli HDD era un 120GB, il top i 200GB ovviamente meccanici, e un sistema desktop se andava bene aveva 1Gb di DDR400.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 17:29   #14
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
prendi un i3 ...
conviene magari sull'usato dato che nuovi costano (oppure di nuovo sugli haswell)
per un arco di tempo così lungo è quasi un azzardo dire cosa sarà all'avanguardia
potrai in seguito sempre migliorare la cpu, la scheda video, ram ...

p.s
andrei di usato anche sugli altri componenti (se possibile)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 18:16   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da River83 Guarda i messaggi
Il punto mi pare sia questo:
O rispettare le richieste dell'amico, realizzare un super computer sperando che possa essere utilizzabile anche tra 10 anni e passa. Questo implicherebbe il scegliere i migliori componenti, sia come performance che come qualità costruttiva. Quindi un i7 sarebbe di rito, come pure una scheda madre di qualità, alimentatore blasonato, ram abbondante ecc.... in questi casi probabilmente tra 10 anni avrà un pc comunque utilizzabile per utilizzi leggeri
Oppure farsi un pc sulle necessità del momento, puntando su un risparmio e con l'idea che in futuro aggiornerà quello necessario
Oppure un i5 o una apu possono essere una soluzione intermedia sia come prezzo che come durata, dandosi come obiettivo i 5 anni...

Sicuramente la corsa alla cpu si è un pò fermata e c'è la possibilità che le cpu tra 10 anni vadano il triplo o solo il doppio di quelle attuali. Ma non lo possiamo dire con certezza.
Soluzine intermedia a livello di spesa, nn certo di prestazioni, durerà tranquillamente diversi anni, forse una 10ina o di più
Spendere eccessivamente e sperare che duri x me ha poco senso, vedi chi ha speso un capitale su penium 4 e quando sono usciti i dualcore praticamente ha quasi cestinato la propria spesa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:14   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
prendi un i3 ...
conviene magari sull'usato dato che nuovi costano (oppure di nuovo sugli haswell)
per un arco di tempo così lungo è quasi un azzardo dire cosa sarà all'avanguardia
potrai in seguito sempre migliorare la cpu, la scheda video, ram ...

p.s
andrei di usato anche sugli altri componenti (se possibile)
Ottima scelta l'usato é sempre una garanzia di lunga durata

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Soluzine intermedia a livello di spesa, nn certo di prestazioni, durerà tranquillamente diversi anni, forse una 10ina o di più
Spendere eccessivamente e sperare che duri x me ha poco senso, vedi chi ha speso un capitale su penium 4 e quando sono usciti i dualcore praticamente ha quasi cestinato la propria spesa
Come é stato detto, 10 anni per l'hardware sono tanti e nn solo per il processore... magari fra 10 anni ci sono le usb5 e video a definizioni che le vga attuali nn supportano, tanto per fare un esempio scemo... un pc può durare così tanto solo nel caso si usino sempre gli stessi programmi per tutto l'arco di tempo (ad esempio il gestionale di un azienda), ma se devi aggiornarli per tenerti al passo con il mondo sono troppi.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:44   #17
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ottima scelta l'usato é sempre una garanzia di lunga durata
dimmi te la differenza tra una cpu usata e una nuova
grazie
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:55   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
dimmi te la differenza tra una cpu usata e una nuova
grazie
Posso spiegartelo a parole o vuoi che ti faccia un disegno

dai uno chiede un pc che duri 10 anni e te consigli componenti usati... oltretutto con un i3

ciauz

Ultima modifica di isomen : 03-08-2014 alle 21:13.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 21:18   #19
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Posso spiegartelo a parole o vuoi che ti faccia un disegno

dai uno chiede un pc che duri 10 anni e te consigli componenti usati... oltretutto un i3

ciauz
ha chiesto tra i3 ed i5
per uso home/office basta un Pentium
se l' i3 non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni, magari comprarlo sull'usato (stiamo parlando sempre di componenti recenti; tra l'altro non si può overclockare) può essere molto convenevole dato che si possono fare buoni affari! non vedo perché escluderlo a priori (pregiudizi!?)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 21:53   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
ha chiesto tra i3 ed i5
per uso home/office basta un Pentium
se l' i3 non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni, magari comprarlo sull'usato (stiamo parlando sempre di componenti recenti; tra l'altro non si può overclockare) può essere molto convenevole dato che si possono fare buoni affari! non vedo perché escluderlo a priori (pregiudizi!?)
Questo é un processore di 10 anni fa, fra 10 anni un i3 sarà uguale... un pezzo da museo, che abbia fatto un buon affare o meno

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v