Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2014, 19:01   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Notebook per lavoro di programmazione e VM

Salve a tutti,

ho la necessità di acquistare un notebook da non dover spenderci troppo ma che possa garantirmi delle buone performance nel mio ambito lavorativo, che significa:
  • programmazione C/C++ con Visual Studio
  • debugging (conseguenza del primo punto)
  • programmazione Python/Java
  • Utilizzo di almeno un paio di VM attive tramite Virtualbox/VMware
  • Utilizzo saltuario di programmi di grafica quali Photoshop Elements

Ora, avrei trovato un Fujitsu Lifebook A544 che è configurato con in Intel i7 4702MQ (quad-core con HT), 8GB di ram DDR3 e un classico HD 500GB al prezzo di 630€.

Tuttavia, girando, ho trovato anche un HP Probook 645 G1 che è equipaggiato invece con un AMD A10-5750M (quad-core), 8GB di ram DDR3 e lo stesso HD, al prezzo di 540€.

Chiaramente entrambe le CPU supportano la virtualizzazione VT-x / AMD-V. Per quanto riguarda l'i7 non supporta la VT-d, mentre per l'APU A10 non si riesce a capire da nessuna parte se supporti l'AMD-Vi (AMD-V 2.0).

Ora, visto il lavoro che andrò a svolgere - e vista la differenza di prezzo di quasi 100 € - ne vale la pena di spenderli?

Sicuramente l'i7 ha prestazioni superiori, questo è indubbio. Ma per il lavoro che vado a svolgere, questa differenza quanto potrà incidere?

Grazie mille per l'eventuale suggerimento

Ciao!
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 21:06   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
L'Intel ha più cache, ha l'HT quindi 8 threads / 4 core e un processo litografico migliore quindi si può presumere che scaldi meno.

Detto questo io preferirei sempre l'Intel e non comprerei mai, visto il supporto e il software, un prodotto AMD, è impossibile consigliare e preferire un prodotto AMD considerando l'offerta moderna dell'azienda.

Il tuo problema è comunque il fatto di essere sotto Windows, sotto una comunissima distribuzione GNU/Linux potresti fare tutto ciò con un Celeron e un buon quantitativo di RAM, sotto Windows ci sono molte inefficienze del sistema che ti portano a requisiti assurdi anche solo per avviare Visual Studio.

prenditi anche un i5 ma compra un SSD - o un disco veloce - e tanta RAM, la CPU conta relativamente.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v