|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
Ripetitore WiFi Netgear DGN2200
Salve! Ho attivato da un mesetto la fibra ottica della Telecom. Ottima ma dovendola collegare al primo punto d'accesso di casa non mi arriva il WiFi dovunque. Casa mia è su tre elevazioni e non posso connettermi ai piani superiori. Siccome prima avevo un Netgear DGN2200 (bello potente) volevo renderlo attivo come ripetitore del segnale! Il mio intento è questo: collegare il modem Telecom e il router con il cavo lan (tramite i powerline, così da mettere il Netgear nel piano di mezzo) e poi connettermi a quest'ultimo per utilizzare il wifi. Per impostare il Netgear ho cercato varie guide su internet che dicevano di andare sul sito 192.168.0.1, cliccare su "lan ip setup" inserire in "IP Address:" 192.168.1.200 e togliere la spunta a "Use Router as DHCP Server" , a questo punto collegare i due modem. Mi da accesso limitato su netgear e non mi permette neanche di entrare sulle impostazione del modem (dicendomi che essendo l'accesso limitato non riesce a connettersi).
Cosa fare?? E' possibile impostare il modem come ripetitore? Ho letto qualche cosa in questo forum, ma sono molto scarso e chiedo se potrei avere, in caso, una descrizione dettagliata di quello che devo fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
up! dai nessuno sa almeno se posso o non posso fare una cosa del genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
up, non ci credo che nessuno riesce ad aiutarmi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
IP del router principale? Partiamo dalla base e risolviamo tutto 😉
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
Da dove lo leggo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
niente, pensavo fosse qualcosa di più particolare rispetto all'ip normale. Comunque è 192.168.1.1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
Nel particolare cosa intendi per range DHCP?
io ho trovato questo, ma non so se è quello che chiedi tu! Stato servizio DHCP Stato DHCP: Attivo IP iniziale DHCP: 192.168.1.2 IP finale DHCP (Riservato per uso interno): 192.168.1.254 Rileggendo penso proprio sia questo il range ![]() Ultima modifica di markV : 22-06-2014 alle 08:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Modifica lo start fallo partire da 192.168.1.100 ed al secondo router imposta come ip 192.168.1.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
MMM, prima che faccio qualche modifica sbagliata. Devo modificare l'IP iniziale DHCP a 192.168.1.100? in più, sul secondo router, come faccio a modificare l'ip in 192.168.1.2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
Allora, ho modificato l'ip del netgear andando su "indirizzo ip internet", levando la spunta su Richiedi dinamicamente dall'ISP e mettendola su Usa indirizzo IP statico, alchè ho inserito l'ip 192.168.1.2.. e adesso?
ho provato a collegare il cavo al router netgear, ma mi da accesso limitato e non si connette. Ultima modifica di markV : 22-06-2014 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
l'ip lo devi configurare nella sezione lan non in quella wan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
quindi ristabilisco le impostazioni come prima [rimetto l ip dinamico lì] e faccio lo stesso lavoro nella parte lan?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
ok, modificato soltanto che mi da un messaggio di errore quando metto applica.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
ok, ho disabilitato il server dhcp, e poi applicato la modifica. Alchè modifico l'indirizzo ip in "Impostazione di TCP/IP LAN", ma quando clicco applica mi da sempre lo stesso messaggio.
" indirizzo ip finale ed iniziale del server DHCP non valido. Inserirlo nuovamente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.