|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 10
|
Acquisto dissipatore Zalman su Asus P5P800
Ciao a tutti
Possiedo un pc un pò datato, ma per le mie esigenze va benone, l'unico problema è quello del raffreddamento, spesso e volentieri la tempratura della CPU supera i 70°, specie quando fa caldo. Ho già provato a sostituire la pasta termica, ma con scarsi risultati, così avrei deciso di cambiare il dissipatore. Il mio pc è configurato così: MB Asus P5P800 CPU Intel P4 3.0 Ghz Prescott socket 775. Ero orientato su uno Zalman della serie CNPS7000c, avevo preso anche in considerazione l'8900 ma credo che non ci possa stare, l'ho visto sul pc di un amico ma mi pare troppo grande. Volevo sapere se il dissipatore fosse compatibile con la mia MB e se occorre anche acquistare il kit adattatore per il socket 775. Ho provato a scrivere direttamente a Zalman chiedendo informazioni, ma purtroppo non mi hanno risposto. Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Per le dimensioni, non è importante la scheda madre, quando le dimensioni del case. Se il case è sufficientemente grande qualsiasi dissipatore per 775 può essere montato. Dacci anche un budget per valutare eventuali alternative ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 10
|
![]() Ti ringrazio della risposta. Avevo notato che Zalman tra i requisiti per l'istallazione stabilisce che nessun componente alto più di 39 mm deve essere presente nel raggio di 55 mm dal centro della CPU. Ho allegato un'immagine del mio PC, le uniche cose che potrebbero interferire sono i dispositivi (perdonate ma non conosco i nomi) nero marchiato asus (altezza 30mm) e argento (altezza 25 mm). Un'altra cosa che potrebbe interferire può essere l'alimentatore, che si trova a circa 80mm dal centro della CPU. Per quanto riguarda il budget, non volevo spenderci troppo, volevo stare possibilmente sotto i 40 - 50 euro. Grazie di nuovo Ultima modifica di aikifabio21 : 11-06-2014 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tranquillo tutti i componenti e la loro posizione segue determinati standard che i produttori di dissipatori conoscono bene, non avrai problemi di alcun tipo con quel dissipatore (o altri).
Secondo me per il tuo budget ci sono dissipatori più indicati, nonché più performanti, come il Cooler Master Hyper EVO 212 che viene circa 30€ spedito a casa. Per essere montato, essendo un dissipatore tower, richiede accesso al retro della scheda madre, quindi se il tuo case non ha predisposizioni apposite (se dal pannello laterale non vedi il retro della scheda madre) allora è necessario rimuovere la scheda madre dal case. Questo dissipatore ha il vantaggio di essere un'ottimo prodotto e di poter essere montato su qualsiasi piattaforma, anche le più recenti uscite sul mercato. Unica cosa, nel caso optassi per questo o un qualsiasi altro dissipatore tower, controlla che ci stia in altezza, cioè che lo spazio tra scheda madre e paratia laterale sia sufficiente ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 10
|
Grazie di nuovo, proverò a valutare anche delle alternative, ma purtroppo temo che i dissipatori tower non ci stiano nel mio case, è piuttosto sottile, comunque proverò a guardare.
Avevo notato anche che molti dissipatori hanno il collegamento a 3 pin, mentre il mio lo ha a 4 pin, ma avevo letto che sono comunque compatibili. Per montare il dissipatore dovrò purtroppo smontare la scheda madre, la base su cui è fissata non ha feritoie perciò dovrò riumoverla. Infine mi potresti consigliare una buona pasta termica? Avevo provato qualche mese fa con la cooler master IC essential E2, è stata un'esperienza disastrosa, l'ha sostiuita un mio amico che per anni assemblava PC e faceva molta fatica a stenderla, una volta acceso il PC la CPU ha raggiunto temperature di allarme e meno male che poi lui aveva in casa un pò di pasta OEM, con quella ho risolto la situazione. Non credo che Cooler Master metta in circolazione prodotti del genere, magari mi è capitata una confezione difettata o particolarmente vecchia o mal conservata, sono rimasto sorpreso da un prodotto così scadente, e il mio amico mi ha detto che nemmeno a lui era capitata una cosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Probabilmente quella pasta aveva qualcosa che non andava; hanno varie densità ma mai tali da essere difficili da stendere a quella maniera.
Tra quelle che consiglio (anzi super-consiglio) ci sono la classica Arctic MX-4 o la Noctua NT-H1 sono tra le migliori (come rapporto prezzo/prestazioni) in commercio ![]() Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.