|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Attivare 20Mbit su ATM
Buonasera!
Come da titolo mi chiedevo se era possibile attivare la 20 mega dove "teoricamente" arriva solo la 7 mega. Conoscendo qualche tecnico in TI, si può fare qualcosa, oppure c'è una sorta di blocco in centrale? Perché vedo che alcune centrali hanno anche la 20 su ATM. La copertura in ethernet la sto aspettando da anni, ma nada ![]() Questi sono i miei valori (3-400 metri dalla centrale) ![]() Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
|
Quote:
A meno che non hai un configuratore di rete compiacente che ti mette un profilo che non dovresti avere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Sentirò un po' qualche amico che lavora in TI... Ma ho poche speranze...
Quando leggo che parte la sperimentazione 100/50, mi arrabbio ancora di più... Almeno la 20Mega cavolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio u8800pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
DSL2+, c'è qualche speranza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
non puoi confrontare la tua centrale con altre, a parte il numero di utenze attestate non sai come è configurata la rete di trasporto ( quella che fornisce banda). fosse solo una questione commerciale alla fine si arriverebbe ad una soluzione ( anche se telecom in quasi tutte le centrali con soli dslam ATM ha smesso di attivare 10 e 20 mega), ma se i problemi sono anche tecnici?
l'attivazione delle 20 mega a decine se non centinaia di utenze, su molti dslam ATM comportebbe seri rischi di saturazione. io sono su GbE da inizio 2009, ma la 20 mega me la sogno lo stesso (lunghezza tratta quasi 1800m) però ho potuto fare la 10 mega, nel 2011. Ultima modifica di strassada : 06-06-2014 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Quote:
Quindi secondo me, dovrebbero studiare un po' meglio le varie situazioni e non chiudere subito i rubinetti quando vedono che sono disponibili solo dslam atm in centrale: molti attestati alla mia centrale sono in wholesale (non TI; altri sono migrati sul mobile) e quindi volendo, potrebbero fare un calcolo dei clienti TI, e vedere se con la banda disponibile riuscirebbero a soddisfare tutti gli utenti con una 20Mbit o al massimo con una 10Mbit. La centrale è in una posizione strategica del paese, quindi anche il problema della distanza non c'è, neanche dall'armadio. La VDSL qui da me non arriverà mai (credo neanche dopo il 2016)... Quindi non mi resta che sperare in questa benedetta 20Mbit (che nemmeno arriverà), o cambiare casa... Grazie per avermi risposto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Se non sbaglio un dslam atm ha a disposizione 155mbit totali. Un po pochi per le 20 mega
Inviato dal mio u8800pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Credo di si.
Sarebbero 22 utenze a 7Mbit vs 7 utente a 20Mbit. In centrale però non credo che ci sia solamente un singolo dslam, anche perché 22 utenze mi sembrano comunque poche. Inoltre, non credo che la maggior parte delle persone attivi la 10/20Mega, spendendo 5€ in più ogni mese. Ripeto, secondo me non dovrebbero dare un KO diretto solo per via del dslam ATM, ma dovrebbero fare ulteriori verifiche a seconda delle centrale... Ma non lo fanno... E pensare che conosco gente coperta dalla FTTH di Fastweb, o dalla VDSL di TI, che pur di risparmiare resta con l'ADSL/CHIAVETTA 3G. Chi ha il pane per i denti, e chi non ha i denti per il pane.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
la banda è condivisa, altro che 1:1
ci sono centinaia o migliaia di utenze su un dslam, anche ATM. hanno diverse piastre con decine di porte l'una. tecnicamente è possibile allestire una piastra che sia connessa da sola ad una certa banda (anche superiore ai 155MBps) ma questo avviene più per il wholesale, le utenze Telecom dovrebbero essere tutte "assieme" a dividersi i 155mbps (ma non è detto, aspettiamo qualche insider) come sempre sul sito wholesale nei file xls è possibile ricercare quanti dslam si ha nella propria centrale (ma non è detto che siano indicati tutti, in quanto la vendibilità BItstream potrebbe non esserci) idem il test sul sito ovus.it. poi da qualche settimana Telecom sta indicando le centrali in cui non attiva più in biststream su dslam ATM, ma solo su ethernet e se la propria centrale c'è, o è programmata, significa che c'è o ci sarà a breve uno (o più) dslam Ethernet GbE o 1vc4 (anche in cabinet su strada) valido anche per utenze Telecom Ultima modifica di strassada : 06-06-2014 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Come si cerca quanti dslam ci sono? Ad esempio nella mia centrale tra gli ethernet c è scritto alcatel-siemens
Inviato dal mio u8800pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio u8800pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.