Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2014, 18:21   #1
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Attivare 20Mbit su ATM

Buonasera!


Come da titolo mi chiedevo se era possibile attivare la 20 mega dove "teoricamente" arriva solo la 7 mega.

Conoscendo qualche tecnico in TI, si può fare qualcosa, oppure c'è una sorta di blocco in centrale? Perché vedo che alcune centrali hanno anche la 20 su ATM.


La copertura in ethernet la sto aspettando da anni, ma nada

Questi sono i miei valori (3-400 metri dalla centrale)



Grazie in anticipo
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 18:54   #2
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da Nicl Guarda i messaggi
Buonasera!


Come da titolo mi chiedevo se era possibile attivare la 20 mega dove "teoricamente" arriva solo la 7 mega.

Conoscendo qualche tecnico in TI, si può fare qualcosa, oppure c'è una sorta di blocco in centrale? Perché vedo che alcune centrali hanno anche la 20 su ATM.


La copertura in ethernet la sto aspettando da anni, ma nada

Questi sono i miei valori (3-400 metri dalla centrale)



Grazie in anticipo
Volendo tutto si può, ma se il blocco è a livello commerciale c'è poco da fare...

A meno che non hai un configuratore di rete compiacente che ti mette un profilo che non dovresti avere...
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 07:40   #3
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Sentirò un po' qualche amico che lavora in TI... Ma ho poche speranze...

Quando leggo che parte la sperimentazione 100/50, mi arrabbio ancora di più... Almeno la 20Mega cavolo...
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:34   #4
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Nicl Guarda i messaggi
Sentirò un po' qualche amico che lavora in TI... Ma ho poche speranze...

Quando leggo che parte la sperimentazione 100/50, mi arrabbio ancora di più... Almeno la 20Mega cavolo...
Dipende anche che dslam ci sono in centrale. Tu sei in adsl1 o 2?

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 20:23   #5
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
DSL2+, c'è qualche speranza?
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 23:05   #6
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Nicl Guarda i messaggi
DSL2+, c'è qualche speranza?
Tecnicamente potrebbero, ma se commercialmente non la danno! Amen!

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 08:53   #7
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Tecnicamente potrebbero, ma se commercialmente non la danno! Amen!

Inviato dal mio u8800pro
Eppure vedo (da wholesale telecom) che stanno ancora attivando centrali a 20Mbit su ATM (file pianificato).

Qualche tecnico toscano che lavora in TI?
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 10:38   #8
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
non puoi confrontare la tua centrale con altre, a parte il numero di utenze attestate non sai come è configurata la rete di trasporto ( quella che fornisce banda). fosse solo una questione commerciale alla fine si arriverebbe ad una soluzione ( anche se telecom in quasi tutte le centrali con soli dslam ATM ha smesso di attivare 10 e 20 mega), ma se i problemi sono anche tecnici?
l'attivazione delle 20 mega a decine se non centinaia di utenze, su molti dslam ATM comportebbe seri rischi di saturazione.

io sono su GbE da inizio 2009, ma la 20 mega me la sogno lo stesso (lunghezza tratta quasi 1800m) però ho potuto fare la 10 mega, nel 2011.

Ultima modifica di strassada : 06-06-2014 alle 10:43.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:25   #9
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
non puoi confrontare la tua centrale con altre, a parte il numero di utenze attestate non sai come è configurata la rete di trasporto ( quella che fornisce banda). fosse solo una questione commerciale alla fine si arriverebbe ad una soluzione ( anche se telecom in quasi tutte le centrali con soli dslam ATM ha smesso di attivare 10 e 20 mega), ma se i problemi sono anche tecnici?
l'attivazione delle 20 mega a decine se non centinaia di utenze, su molti dslam ATM comportebbe seri rischi di saturazione.

io sono su GbE da inizio 2009, ma la 20 mega me la sogno lo stesso (lunghezza tratta quasi 1800m) però ho potuto fare la 10 mega, nel 2011.
Si capisco, ma ti ripeto, nel mio caso, anche a detta di un tecnico TI che non sento più da diverso da tempo, nella mia centrale (l'ha visitata) non ci sarebbero problemi ad erogare la 20Mbit (saturazione a parte).

Quindi secondo me, dovrebbero studiare un po' meglio le varie situazioni e non chiudere subito i rubinetti quando vedono che sono disponibili solo dslam atm in centrale: molti attestati alla mia centrale sono in wholesale (non TI; altri sono migrati sul mobile) e quindi volendo, potrebbero fare un calcolo dei clienti TI, e vedere se con la banda disponibile riuscirebbero a soddisfare tutti gli utenti con una 20Mbit o al massimo con una 10Mbit.

La centrale è in una posizione strategica del paese, quindi anche il problema della distanza non c'è, neanche dall'armadio.

La VDSL qui da me non arriverà mai (credo neanche dopo il 2016)... Quindi non mi resta che sperare in questa benedetta 20Mbit (che nemmeno arriverà), o cambiare casa...

Grazie per avermi risposto
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:44   #10
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Se non sbaglio un dslam atm ha a disposizione 155mbit totali. Un po pochi per le 20 mega

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 14:18   #11
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Credo di si.

Sarebbero 22 utenze a 7Mbit vs 7 utente a 20Mbit.

In centrale però non credo che ci sia solamente un singolo dslam, anche perché 22 utenze mi sembrano comunque poche.

Inoltre, non credo che la maggior parte delle persone attivi la 10/20Mega, spendendo 5€ in più ogni mese.

Ripeto, secondo me non dovrebbero dare un KO diretto solo per via del dslam ATM, ma dovrebbero fare ulteriori verifiche a seconda delle centrale... Ma non lo fanno...

E pensare che conosco gente coperta dalla FTTH di Fastweb, o dalla VDSL di TI, che pur di risparmiare resta con l'ADSL/CHIAVETTA 3G.

Chi ha il pane per i denti, e chi non ha i denti per il pane..
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 14:42   #12
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Nicl Guarda i messaggi
Credo di si.

Sarebbero 22 utenze a 7Mbit vs 7 utente a 20Mbit.

In centrale però non credo che ci sia solamente un singolo dslam, anche perché 22 utenze mi sembrano comunque poche.

Inoltre, non credo che la maggior parte delle persone attivi la 10/20Mega, spendendo 5€ in più ogni mese.

Ripeto, secondo me non dovrebbero dare un KO diretto solo per via del dslam ATM, ma dovrebbero fare ulteriori verifiche a seconda delle centrale... Ma non lo fanno...

E pensare che conosco gente coperta dalla FTTH di Fastweb, o dalla VDSL di TI, che pur di risparmiare resta con l'ADSL/CHIAVETTA 3G.

Chi ha il pane per i denti, e chi non ha i denti per il pane..
Sicuramente non c è un unico DSLAM, ma non ti credere che visto che la banda è per 22 ADSL 7 mega ci siano solo 22 utenti per DSLAM. Anzi.... Sono molti di più, ma molti molti. Si basano sul presupposto che non tutti usino la propria ADSL a piena banda contemporaneamente. Il fatto è che tenendoli tutti a 7 mega c è meno possibilità di saturare il tutto.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:09   #13
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
la banda è condivisa, altro che 1:1
ci sono centinaia o migliaia di utenze su un dslam, anche ATM.
hanno diverse piastre con decine di porte l'una.

tecnicamente è possibile allestire una piastra che sia connessa da sola ad una certa banda (anche superiore ai 155MBps) ma questo avviene più per il wholesale, le utenze Telecom dovrebbero essere tutte "assieme" a dividersi i 155mbps (ma non è detto, aspettiamo qualche insider)

come sempre sul sito wholesale nei file xls è possibile ricercare quanti dslam si ha nella propria centrale (ma non è detto che siano indicati tutti, in quanto la vendibilità BItstream potrebbe non esserci) idem il test sul sito ovus.it.
poi da qualche settimana Telecom sta indicando le centrali in cui non attiva più in biststream su dslam ATM, ma solo su ethernet e se la propria centrale c'è, o è programmata, significa che c'è o ci sarà a breve uno (o più) dslam Ethernet GbE o 1vc4 (anche in cabinet su strada) valido anche per utenze Telecom

Ultima modifica di strassada : 06-06-2014 alle 15:11.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:38   #14
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Come si cerca quanti dslam ci sono? Ad esempio nella mia centrale tra gli ethernet c è scritto alcatel-siemens

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:54   #15
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Il numero di DSLAM in sé può non essere indicativo, in quanto va considerata l'eventuale presenza di catene, ovvero un padre la cui interfaccia di rete vede la rete di trasporto, e figli che vedono a loro volta il padre.
Chiaro. Grazie. In caso di dslam atm, padre e figlio sono collegati tra loro con link a 155mbits e in caso di ethernet a 1gbits?

Inviato dal mio u8800pro
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v