Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2014, 11:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-...ble_52426.html

Chrome 35, versione stable, introduce la possibilità di interagire attraverso l'uso della sola voce con il celebre comando "Ok, Google". La funzione è per adesso disponibile solamente impostando il browser in lingua inglese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 13:41   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Google!
Prima di infilarlo anche nelle lavatrici, per piacere, aggiungilo ad Android in italiano...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 15:42   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
<<Ok Google, gimme porn>>
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 15:49   #4
joethefox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 115
forse non ho capito bene...

... questa nuova "caratteristica" richiede quindi che il microfono stia sempre accesso aspettando la parola d'ordine "Ok, Google" ?!?!??!?! for the Lords of Kobol! sicuro che ho frainteso....
joethefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 17:06   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da joethefox Guarda i messaggi
... questa nuova "caratteristica" richiede quindi che il microfono stia sempre accesso aspettando la parola d'ordine "Ok, Google" ?!?!??!?! for the Lords of Kobol! sicuro che ho frainteso....
Se non erro il microfono è sempre acceso.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2014, 20:51   #6
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Se usi un notebook il microfono integrato è sempre attivo...
Se usi un Desktop deve essere collegato tramite usb o jack ma a meno che tu non abbia un mic con interruttore (e non ne ho mai visti), una volta collegato al pc è attivo sempre.

quindi in qualsiasi istante OK google sveglia Chrome per impartire i comandi.


Non capisco come mai ti sconvolga il fatto che il mic è sempre attivo... i mic sono sempre stati attivi da quando ho memoria
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 14:32   #7
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Ma si può cambiare la "parola chiave"?
C'è anche gente come mia madre che non riuscirà mai a pronunciare "gugol".
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 15:23   #8
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Un microfono sempre attivo....può essere una spia attiva

Big G continua a fare i conti senza l'oste della Privacy!!!!
Siamo daccordo che le OTT spiando tutto e tutti continuativamente sono cresciute a dismisura.
Ma avere un microfono sempre attivo, significa un riconoscimeto vocale sempre attivo....quindi come se ci fosse qualcuno ad origliare ....SEMPRE!
Se a voi sta bene, per me è una cosa inaccettabile!
Così come i primi approcci di domotica che gira sul cloud di BIG G ed altri....., ma come in casa non si fanno entrare estranei , e ti metti un sistema che raccoglie TUTTI I DATI generati dentro l'intimità della casa?!?!?!
La fine dell'impero è iniziata...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 00:46   #9
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Beh x comandare la domotica non hai necessariamente bisogno di internet quindi quegli ascolti restano in casa tua.. E per quanto riguarda google now puoi sempre disattivare tale opzione impedendo l'ascolto.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 09:12   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Ma avere un microfono sempre attivo, significa un riconoscimeto vocale sempre attivo....quindi come se ci fosse qualcuno ad origliare ....SEMPRE!
Se a voi sta bene, per me è una cosa inaccettabile!
Il microfono è sempre stato attivo sui pc, come difensore della privacy arrivi un po' tardi...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 09:10   #11
joethefox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il microfono è sempre stato attivo sui pc, come difensore della privacy arrivi un po' tardi...
La preoccupazione nasce dal fatto che sino ad oggi l'accesso al microfono da parte del processo che esegue il codice di un browser era inibito a meno di autorizzazioni (vedi microfono plugin flash ecc ecc).

Altra domanda: l'elaborazione dell'audio viene effettuata in locale alla macchina senza comunicazione con la casa madre aka server remoti google?
Se l'elaborazione viene effettuata presso i server remoti la domanda è: perché? non abbiamo potenza di calcolo locale per garantire una esperienza d'uso soddisfacente? hum..........

Sembra che con questa mossa venga abbattuta una piccola barriera come se nulla fosse, chiaro che non ci trovavamo in una situazione di assoluta sicurezza ma diamine così è anche fin troppo sfacciato!
joethefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 09:45   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da joethefox Guarda i messaggi
La preoccupazione nasce dal fatto che sino ad oggi l'accesso al microfono da parte del processo che esegue il codice di un browser era inibito a meno di autorizzazioni (vedi microfono plugin flash ecc ecc).
E continua ad esserlo:
https://support.google.com/websearch.../3542118?hl=en
Quote:
Altra domanda: l'elaborazione dell'audio viene effettuata in locale alla macchina senza comunicazione con la casa madre aka server remoti google?
Se l'elaborazione viene effettuata presso i server remoti la domanda è: perché? non abbiamo potenza di calcolo locale per garantire una esperienza d'uso soddisfacente? hum..........
Penso per semplicità: visto che funziona così già per gli smartphone credo fosse più facile utilizzare i server che riscrivere in toto algoritmi e codici vari.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 11:47   #13
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
senza offesa, ma ..

credere a quello che scrivono oramai, è "fuori moda"!!!
Anche se il microfono è attivo, a meno che no lo si inibisca dalle impostazioni audio, comunque limita la potenziale sistuazione di essere "origliati" a quando il pc è operativo e senza un un minimo di protezione ( firewall e antivirus ).
...e poi si discorre anche sull architettura del sistema operativo...e chi non ci è arrivato, non solo è in ritardo, ma è anche esposto in maniera massiva ad abusi continuativi!!!
LG si è beccata una bella class action perchè le sue smart TV scambiavano pacchetti dati con i server della casa madre, riguardanti i canali visti e per quanto tempo e ... si è anche scoperto che si attivava la web cam senza il concomitante led di segnalazione...
Facebook sta per aggiornare la sua app che consentirà una attivazione del microfono, indipendente da un consenso specifico ( http://www.key4biz.it/News/2014/05/23/Privacy/Facebook_privacy_smartphone_225111.html ) ... :-)
Quindi se prima non c'era consapevolezza, almeno ora, inizia ad essereci sospetto!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1