|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: perugia
Messaggi: 77
|
programmare un VST open source
ciao
volevo sapere, in linea di massima, è possibile scorporare dal codice di btwig, open source, solo la playlist e farci un VST (ovviamente sempre con licenza GNU) da far girare su fruity loop? in linea di massima dico eh! poi tanto dovrei farmi aiutare perchè io finora so programmare solo in fortran 77....vabbè che da quanto ho visto i costrutti logici son sempre gli stessi, cambia solo la sintassi a seconda del linguaggio di programmazione.Tra l'altro mi sono divertito un sacco a programmare, è bello quando cominci a creare "le cipolle" con le subroutine e le function e vedi che tutto funziona..... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Non so rispondere alla tua domanda, però mi sembra opportuno avvisarti che da un linguaggio di programmazione ad un altro non cambia solo la sintassi, ad esempio esistono i linguaggi ad oggetti che aggiungono molti concetti nuovi ai linguaggi strutturati. Si tratta naturalmente di macro-suddivisioni, per ognuna esistono molti linguaggi tra i quali, effettivamente, cambiano solo la sintassi e le librerie disponibili.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: perugia
Messaggi: 77
|
ok
ma secondote è possibile in linea di massima? quanto tempo ci potrebbe volere mettendosi in quattro a programmare circa 2 ore al giorno? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Non ne ho la minima idea, non sono argomenti di mia competenza, comunque questo bitwig non mi sembra open source...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.



















