Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-05-2014, 11:07   #1
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
BingDesktop

Erano anni che non prendevo un virus, nell'ultimo periodo ho avuto un problema, il processo explorer.exe terminava di funzionare ogni tot secondi (quindi rimanevo senza barra degli strumenti, icone, barra degli accessi...) per poi riprendersi qualche secondo dopo, questa cosa era molto snervante... soprattutto se dovevo copiare un file dove impiegava un p'ò di tempo, che visto la chiusura del processo non mi faceva completare l'operazione stoppando di brutto il processo di copia.
Il mio S.O è così composto:
Windows 8.1 Update x64 aggiornato, con Kaspersky Internet Security 2013 installato anch'esso ovviamente con firme virali aggiornate.
Quando mi sono accorto della cosa, ho iniziato a fare una scansione approfondita con Kaspersky, il quale mi trovava nella cartella c:\programmi\windows mail e in alcune cartelle temporanee che adesso non ricordo con precisione delle infezioni.
Il problema è che nonostante mettevo in quarantena queste minacce il problema di explorer che scompariva rimaneva, e a distanza di giorni l'antivirus mi continuava a trovare ulteriori file infetti.
Per prima cosa ho aperto il forum di hwupgrade e eseguito "Guida alla disinfezione per Infetti" ma nonostante le scansioni con i vari programmi il problema rimaneva....
L'idea era quella di formattare, ma ieri dopo aver fatto un ulteriore scansione con EMSISOFT emergency kit, vedo tra i file infetti il nome di BingDesktopCore.dll residente in c:\programmi\Windows Mail\Security faccio una googlata e trovo un articolo che riportava:
How to Remove the Bingdesktop or Bingcore Virus: 4 steps
ebbene dopo aver riavviato il pc in modalità provvisoria, terminato il processo explorer.exe e dal prompt dei comandi cancellato l'intera cartella che conteneva il file infetto, riavvio et violà ho risolto. Una cavolata insomma.
Devo dire che comunque visto che non sono proprio un noob che va a cliccare su aggiornamentojavaclicca.exe sono rimasto un pò deluso da Kaspersky che non mi ha bloccato l'infezione sul nascere, e visto che tra qualche giorno mi scade la licenza, quest'anno sto pensando di affidarmi a qualcosa di alternativo tipo bitdefender...

@edit
Comunque anche se ho risolto il problema, il file di log di hijackfree è pieno di croci rosse se lo inserisco nell'analizzatore, mi sa che la formattazione è comunque la miglior soluzione....
__________________

VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi.

Wind3 Internet 200Mb FTTC

Ultima modifica di Crashland : 06-05-2014 alle 11:17.
Crashland è offline  
Old 07-05-2014, 13:56   #2
diana33
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Crashland Guarda i messaggi
Erano anni che non prendevo un virus, nell'ultimo periodo ho avuto un problema, il processo explorer.exe terminava di funzionare ogni tot secondi (quindi rimanevo senza barra degli strumenti, icone, barra degli accessi...) per poi riprendersi qualche secondo dopo, questa cosa era molto snervante... soprattutto se dovevo copiare un file dove impiegava un p'ò di tempo, che visto la chiusura del processo non mi faceva completare l'operazione stoppando di brutto il processo di copia.
Il mio S.O è così composto:
Windows 8.1 Update x64 aggiornato, con Kaspersky Internet Security 2013 installato anch'esso ovviamente con firme virali aggiornate.
Quando mi sono accorto della cosa, ho iniziato a fare una scansione approfondita con Kaspersky, il quale mi trovava nella cartella c:\programmi\windows mail e in alcune cartelle temporanee che adesso non ricordo con precisione delle infezioni.
Il problema è che nonostante mettevo in quarantena queste minacce il problema di explorer che scompariva rimaneva, e a distanza di giorni l'antivirus mi continuava a trovare ulteriori file infetti.
Per prima cosa ho aperto il forum di hwupgrade e eseguito "Guida alla disinfezione per Infetti" ma nonostante le scansioni con i vari programmi il problema rimaneva....
L'idea era quella di formattare, ma ieri dopo aver fatto un ulteriore scansione con EMSISOFT emergency kit, vedo tra i file infetti il nome di BingDesktopCore.dll residente in c:\programmi\Windows Mail\Security faccio una googlata e trovo un articolo che riportava:
How to Remove the Bingdesktop or Bingcore Virus: 4 steps
ebbene dopo aver riavviato il pc in modalità provvisoria, terminato il processo explorer.exe e dal prompt dei comandi cancellato l'intera cartella che conteneva il file infetto, riavvio et violà ho risolto. Una cavolata insomma.
Devo dire che comunque visto che non sono proprio un noob che va a cliccare su aggiornamentojavaclicca.exe sono rimasto un pò deluso da Kaspersky che non mi ha bloccato l'infezione sul nascere, e visto che tra qualche giorno mi scade la licenza, quest'anno sto pensando di affidarmi a qualcosa di alternativo tipo bitdefender...

@edit
Comunque anche se ho risolto il problema, il file di log di hijackfree è pieno di croci rosse se lo inserisco nell'analizzatore, mi sa che la formattazione è comunque la miglior soluzione....
Ci sono rimasti pochi noob che ci cascano e aggiornano il java.
diana33 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v