|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 10
|
Incompatibilità windows 7/ram/gpu radeon
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum e faccio il mio esordio con questo messaggio in cui vi spiegherò, il più brevemente possibile, quello che mi è successo in questi giorni con il mio pc (in coda al messaggio troverete le caratteristiche hardware) Mi è venuta l’idea di passare dall’adorato windows xp 32 bit a windows 7 64 bit per tre ragioni principali: 1) da 1 mesetto circa ho ampliato la memoria ram sostituendo il banco ddr2 333Mhz da 2gb che avevo con due banchi ciascuno da 2gb ddr2 800Mhz e come tutti ben sappiamo i sistemi operativi a 32 bit vedono al più 3.25gb di ram 2) windows xp è andato notoriamente in pensione da qualche giorni e gli aggiornamenti non saranno più disponibili 3) ho comprato una scheda video dedicata (sapphire radeon 6670hd 1 gb ddr3) per farmi una partitina senza troppe pretese agli ultimi titoli disponibili e alcuni di questi non sono compatibilità con xp. I guai cominciano già in fase di installazione! Schermata blu durante la copia dei file di windows! Dopo svariati tentativi l’installazione va, per puro caso, a buon fine ma il sistema è fortemente instabile; schermate blu dopo una manciata di minuti e quando installo i drivers della scheda video (vecchi o nuovi che siano) l’instabilità si amplifica enormemente (spesso si blocca al boot). Inizialmente ho pensato ad una iso corrotta o ad una masterizzazione andata a buon fine ma dopo almeno dieci dvd buttati mi sono reso conto che non era cosi’. Idea: aggiorno il bios della mia scheda madre asus m2-vm alla versione piu’ recente datata 2010 (io ne avevo una del 2007), reinstallo per l’ennesima volta il sistema operativo e tutto sembra andare bene; i drivers della scheda video non generano più apparentemente alcun conflitto ma la felicità dura poco…il sistema ora è indubbiamente più stabile ma le schermate blu, seppur meno frequenti, continuano ad apparire. Mi viene in mente che tutto cio’ possa essere causato dalla ram (anche se ci tengo a sottolineare che con xp32 tutto era perfettamente in regola…stabilità assoluta); provo ad invertire gli slot, in un momento di follia pura provo anche a mettere un banco su una coppia dual cannel e l’altro sull’altra ma non parte neanche il bios….niente da fare! Comincio a provare ciascun banco singolarmente…dopo aver rodato il sistema per oltre 2 ore con ciascun banco concludo che l’instabilità è paradossalmente generata dall’interazione fra i due (paradossalmente perchè ripeto con xp questo conflitto non si era mai verificato). Ultima spiaggia: entro nel bios e provo a cambiare il voltaggio della ram da auto a 1.8V, reinstallo il sistema operativo (stavolta opto per win7 32 bit…sperando possa andare meglio) ma i crash continuano…rientro nel bios, setto 1.9V e i crash non si verificano più in ben 2 ore e mezza di utilizzo. Pensando di aver risolto il problema reinstallo windows 7 64 bit ma i crash ritornano anche se sempre meno frequentemente…rientro nel bios e passo direttamente al voltaggio massimo ammissibile (2.1V)….e dopo 3 ore e passa di utilizzo ieri sera…e dopo le odierne 4 ore le schermate blu non sono più tornate…. Spero con tutto me stesso di aver risolto! Se così fosse, la soluzione sarebbe stata sostanzialmente: aggiornamento bios (che ci puo’ stare!) + aumento di voltaggio della ram (che però in xp32 bit funzionava tranquillamente in auto senza dare problemi). Che ne pensate di tutto ciò? Ho deciso di lasciare questo messaggio sia perché potra’ essere di aiuto a qualche altro utente, sia per ricevere qualche parere da qualche esperto del settore. Ammesso che le schermate blu non si ripresentino più (aspetto ancora un bel po’ prima di cantar vittoria), come mai è stato necessario aumentare il voltaggio della ram per rendere stabile win7 64 bit mentre non è stato necessario farlo con xp 32 bit? Grazie a tutti per l’attenzione e incrociamo le dita! ![]() CONFIGURAZIONE: Processore: AMD Athlon 64 X2 4800+ 2.5Ghz Scheda madre: Asus m2a-vm Ram: 4GB (2x2GB) DDR 800 Mhz Scheda audio: Asus Xonar DG Scheda video: Sapphire Radeon 6670HD 1GB DDR3 Hard Disk: Sata 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Sicuramente è da escludere la sk video, i problemi con i relativi driver erano causati dalla Ram.
Quello che non torna è che per risolvere hai dovuto praticamente "overcloccare" la Ram. Tieni presente che, a parità di specifiche, ci possono essere delle incompatibilità tra mobo e Ram, semplicemente variando la marca (produttore). E' per questo che di solito i produttori di sk madri forniscono una lista delle Ram compatibili:https://www.asus.com/Motherboards/M2AVM/HelpDesk_QVL/ testate su quel modello di scheda.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Benvenuto nel forum .
Da come descrivi il problema verrebbe da pensare a un problema con le ram . Per verificare questa ipotesi dovresti fare un test utilizzando il programma memtest che si avvia da boot cd . Se memtest ti segnala qualche errore in rosso significa che le ram hanno qualche problema o non sono compatibili con la scheda madre . Con la sigla della ram , verifica poi sul sito del produttore della scheda madre se la ram che hai messo e sulla lista di quelle compatibili per la tua scheda madre . Eventualmente entra nel bios e prova a impostare manualmente la frequenza e i timing della ram , la tensione invece riportala al valore normale di funzionamento . In alcuni casi si puo rendere la ram più stabile abbassando la frequenza di funzionamento o alzando i timing . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 10
|
Grazie delle risposte ragazzi, proverò a seguire i vostri suggerimenti
![]() Ma secondo voi perchè con xp non avevo problemi del genere?? E overvoltare la ram di 0.3V che danni può comportare a lungo termine? Inoltre anche se sul bios ho settato 2.1V, Cpu-Z mi porta comunque un voltaggio di 1.8V...forse questo è il voltaggio nominale? Ultima modifica di Miky85 : 26-04-2014 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 10
|
Altra ipotesi: e se fosse un problema di alimentazione elettrica? Uso un alimentatore da 350w...potrebbe non sostenere bene tutto?
Va detto che nell'arco di 4 mesi ho messo scheda video e audio dedicate e ho sostituito i banchi di ram (prima ne avevo solo uno da 2gb) Inoltre ho downcloccato la scheda video portandola da 800Mhz nominali a 750Mhz in situazioni di massimo utilizzo. Ultima modifica di Miky85 : 26-04-2014 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
A mio avviso 350w sono un po' pochini, specialmente se l'ali è uno di quelli "scrausi", anche considerando la sk video che (come da specifiche:http://www.sapphiretech.com/presenta...id=1281&lid=1#) richiede minimo 400w.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 10
|
Ragazzi la schermata blu si è appena ripresentata mentre guardavo un video su youtube...
![]() ![]() ![]() Ho notato che le ultime schermate blu che ho avuto (a valle dell'aggiornamento del bios e dell'overvoltaggio della ram) si verificano a valle del crash di google chrome; crasha google chrome, lo riavvio e dopo qualche minuto di navigazione schermata blu :S Ultima modifica di Miky85 : 27-04-2014 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Marca e modello delle Ram e dell'alimentatore?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 10
|
Ciao ragazzi,
vi informo che ho cambiato i banchi di ram (addirittura ne ho messo 4 da 2gb ciascuno saturando entrambe le coppie in dual channel) e il problema non si è più ripresentato (due giorni fa ho effettuato la sostituzione). Spero di poter archiviare definitivamente la cosa ![]() Se così fosse pero' mi piacerebbe sapere come mai in xp non avevo mai avuto problemi in settimane di utilizzo mentre con win 7 ho avuto schermate blu a non finire. Ho comprato anche un wattometro per misurare la potenza assorbita dal pc istante per istante; a riposo non supero i 70/80 W, mentre gioco raggiungo un tetto massimo di 160 W (quindi escluderei l'alimentatore che, per quanto da battaglia possa essere, eroga nominalmente una potenza massima di 350 W). Grazie a tutti del supporto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.