Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2014, 18:19   #1
Alfa_75
Junior Member
 
L'Avatar di Alfa_75
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
Aiuto BIOS corrotto scheda madre MSI 645E

Ciao a tutti!
Ho un PC fisso da ormai 11 anni che funziona ancora decentemente (lo uso come pc secondario e mi fa molto comodo), monta una scheda madre MSI 645E MAX2 (ms-6567) con Pentium 4 a 2.8 GHz.
Siccome ero intenzionato ad aggiornare il bios (Ami bios), ho accuratamente cercato la giusta "rom" se cosi posso definirla, dal sito della MSI con relativa utility di flash (amifl8327)
ho aggiornato da floppy tramite l'utility, e alla fine mi dice che la procedura ha avuto successo, ho dunque riavviato e non è più partito
ora sarei intenzionato a ripristinare il bios precedente, (di cui non ne ho un backup, nonostante 1000 tentativi per cercare di farlo, ma ho scaricato la versione precedente sempre dal sito MSI)
La situazione è praticamente questa: accendo il pc, partono le ventoline ma non vedo niente a video, rimane fermo li..
ho provato con il "crisys recovery disk" ma non lo legge (la lucina del floppy non si accende proprio)
il chip bios è saldato direttamente sulla mobo.. non avrei problemi a dissaldarlo, ma come potrei riprogrammarlo poi? non ho un altro pc su cui montarlo per riprogrammarlo "a caldo"
il chip bios comunque presenta un etichetta con queste diciture:
686
AMIBIOS
1999
BP71
0448

Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi??
Grazie!
Alfa_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 11:53   #2
Alfa_75
Junior Member
 
L'Avatar di Alfa_75
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
UP

ho dissaldato la memoria del bios, e costruendomi un programmatore con un microcontrollore (PIC) e molta pazienza, sono riuscito a riprogrammare la memoria col bios in versione 1.00 (che dovrebbe essere quello che montava originalmente.
Nonostante il "ripristino" del bios, il pc si comporta uguale, ovvero una volta alimentato, non fa altro che dare tensione alle ventoline, senza muoversi minimamente.
ho fatto diverse prove, come lasciarlo un paio di giorni senza cr2032, staccare tutte le periferiche, persino la ram, ma ovviamente non gli interessa a lui, dato che pare non arrivi nemmeno al power on self test...

qualcuno ha qualche suggerimento?
non vorrei mettermi a cercare lo schema elettrico per poi verificare i vari "settori" col tester.. anche perchè prima di flashare il bios funzionava regolarmente..
Alfa_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v