|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
|
Aiuto BIOS corrotto scheda madre MSI 645E
Ciao a tutti!
Ho un PC fisso da ormai 11 anni che funziona ancora decentemente (lo uso come pc secondario e mi fa molto comodo), monta una scheda madre MSI 645E MAX2 (ms-6567) con Pentium 4 a 2.8 GHz. Siccome ero intenzionato ad aggiornare il bios (Ami bios), ho accuratamente cercato la giusta "rom" se cosi posso definirla, dal sito della MSI con relativa utility di flash (amifl8327) ho aggiornato da floppy tramite l'utility, e alla fine mi dice che la procedura ha avuto successo, ho dunque riavviato e non è più partito ![]() ora sarei intenzionato a ripristinare il bios precedente, (di cui non ne ho un backup, nonostante 1000 tentativi per cercare di farlo, ma ho scaricato la versione precedente sempre dal sito MSI) La situazione è praticamente questa: accendo il pc, partono le ventoline ma non vedo niente a video, rimane fermo li.. ho provato con il "crisys recovery disk" ma non lo legge (la lucina del floppy non si accende proprio) il chip bios è saldato direttamente sulla mobo.. non avrei problemi a dissaldarlo, ma come potrei riprogrammarlo poi? non ho un altro pc su cui montarlo per riprogrammarlo "a caldo" il chip bios comunque presenta un etichetta con queste diciture: 686 AMIBIOS 1999 BP71 0448 Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?? ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
|
UP
![]() ho dissaldato la memoria del bios, e costruendomi un programmatore con un microcontrollore (PIC) e molta pazienza, sono riuscito a riprogrammare la memoria col bios in versione 1.00 (che dovrebbe essere quello che montava originalmente. Nonostante il "ripristino" del bios, il pc si comporta uguale, ovvero una volta alimentato, non fa altro che dare tensione alle ventoline, senza muoversi minimamente. ho fatto diverse prove, come lasciarlo un paio di giorni senza cr2032, staccare tutte le periferiche, persino la ram, ma ovviamente non gli interessa a lui, dato che pare non arrivi nemmeno al power on self test... qualcuno ha qualche suggerimento? non vorrei mettermi a cercare lo schema elettrico per poi verificare i vari "settori" col tester.. anche perchè prima di flashare il bios funzionava regolarmente.. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.