|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Installazione Windows Server
Salve a tutti, vi sembrerà una domanda banale ma avrei bisogno di sapere se ci sistemisti Windows in ascolto che possano indicarmi (ammesso e non concesso che ci siano) delle best practices per l'installazione di Windows Server 2012.
Devo implementare un cluster HA per il crm Dynamics, quindi con tutte le componenti fondamentali (AD, SQL Server e frontend crm) in alta affidabilità e siccome sono passati oltre 10 anni dall'ultima installazione di Windows Server che ho effettuato (si trattava ancora di Windows 2000 Server) mi chiedevo se ci fossero particolari accortezze da seguire. Lavorare su Windows Server è una cosa che odio (già solo il pensiero di effettuare dei down per degli stupidissimi updates di sistema oppure di dover installare un antivirus per policy aziendale del cliente mi sconforta prima ancora di iniziare...) ma che purtroppo a sto giro mi tocca... ![]() Ad esempio vedo che molta gente in rete è ancora ancorata al paradigma del partizionamento separato per unità di sistema da una generica partizione "dati", cosa che ho sempre trovato una assurdità colossale se entrambi insistono sullo stesso array o lun... Grazie per qualsiasi dritta o indicazione di documentazione.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
|
Ciao tasslehoff,
Per il partizionamento quasi tutti i Windows server preinstallati vedo che funzionano così, ma credo sia solo una solo una scelta, non c'è nessun problema nell'usare un unico disco sistema e dati. Per gli updates soltanto gli aggiornamenti più importanti richiedono il riavvio, e sinceramente non riavvio un server Windows per l'ultimo aggiornamento, ma attende lui alla prima occasione di riavvio Questo server che andrai ad installare e' fisico o virtuale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Quindi di fatto tutto si comporterà come hw dedicato dato che la virtualizzazione in lpar non fa uso di hypervisor ma lavora a basso livello direttamente sull'hw. Lo storage sarà tutto su san, qui vedremo in base alla disponibilità, se dedicare magari un array alle lun su cui piazzare le partizioni di sistema (che dovrebbero avere un carico modesto e dovrebbero lavorare principalmente durante gli updates di sistema operativo) e le varie partizioni con le componenti applicative su differenti array. Già per i db utilizzeremo array differenti per datafile, tranlog e tablespaces temporanee (o come diavolo le chiamerà SQL Server).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.