Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 14:34   #1
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Help su Port Forwarding

Salve ragazzi. Qualcuno mi darebbe una mano a configurare il port forwarding con il mio router? Mi servirebbe per il Wake On Lan di Teamviewer. Ho Anche l'ip pubblico, ma se lo digito dall'esterno mi chiede i dati di login del router, mentre io vorrei farlo puntare al mio pc... help me!

danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 14:55   #2
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da danyw3b Guarda i messaggi
Salve ragazzi. Qualcuno mi darebbe una mano a configurare il port forwarding con il mio router? Mi servirebbe per il Wake On Lan di Teamviewer. Ho Anche l'ip pubblico, ma se lo digito dall'esterno mi chiede i dati di login del router, mentre io vorrei farlo puntare al mio pc... help me!

Abilita le porte che utilizza teamviewer, che tutto il traffico su quelle porte TCP/UDP venga inoltrato all'IP del tuo PC.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 15:06   #3
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da flori2 Guarda i messaggi
Abilita le porte che utilizza teamviewer, che tutto il traffico su quelle porte TCP/UDP venga inoltrato all'IP del tuo PC.
In materia di reti non sono molto ferrato!
Come faccio a capire quali porte utilizza TeamViewer?
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 15:18   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Segui questa guida: http://www.teamviewer.com/en/res/pdf...-on-LAN-en.pdf
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 18:59   #5
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Ho seguito la guida, mi sono anche registrato al servizio no-ip per ottenere un ip statico, ottenendo l'indirizzo: danyw3b.no-ip.biz, ma alla voce "porta" del software non capisco cosa mettere!!!

danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 20:59   #6
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Teamviewer lavora sulla porta 80, ma non ho ben capito cosa centri il wake in LAN con teamviewer...
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 10:11   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da danyw3b Guarda i messaggi
Ho seguito la guida, mi sono anche registrato al servizio no-ip per ottenere un ip statico, ottenendo l'indirizzo: danyw3b.no-ip.biz, ma alla voce "porta" del software non capisco cosa mettere!!!

Nella guida di riferimento hanno scelto la porta 9 in UDP.

Comunque il WAKE ON LAN di TeamViewer può essere impostato anche tramite gli ID e non necessariamente con l'ip pubblico.

Nella guida infatti sono spiegati entrambi i metodi.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 11:07   #8
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Nella guida di riferimento hanno scelto la porta 9 in UDP.

Comunque il WAKE ON LAN di TeamViewer può essere impostato anche tramite gli ID e non necessariamente con l'ip pubblico.

Nella guida infatti sono spiegati entrambi i metodi.
Il metodo tramite ID funziona solo se si è connessi sotto la stessa rete, ma io intendo utilizzare il software dall'esterno!
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 11:11   #9
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Teamviewer lavora sulla porta 80, ma non ho ben capito cosa centri il wake in LAN con teamviewer...
Utilizzando l'app TeamViewer sul mio cellulare, vorrei accedere il pc che ho a casa, senza essere connesso in Wi-Fi ovviamente, ma utilizzando il mio piano dati.
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 11:38   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da danyw3b Guarda i messaggi
Il metodo tramite ID funziona solo se si è connessi sotto la stessa rete, ma io intendo utilizzare il software dall'esterno!
Ok. Allora necessariamente devi impostare l'ip pubblico/dns dinamico come descritto in guida.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 11:55   #11
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ok. Allora necessariamente devi impostare l'ip pubblico/dns dinamico come descritto in guida.
L'ho fatto, ma il mio interrogativo è uno: il software di no-ip installato sul pc comunica il mio indirizzo pubblico così da mapparlo con quello assegnatomi da loro, ma se il pc è spento, come diavolo faccio a raggiungerlo?
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 13:51   #12
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Ma tu vuoi svegliare un computer spento dall'esterno oppure accedere ad un computer già acceso con teamviewer installato e accenderne un altro tramite quello? Perchè nel caso della prima ipotesi non è scontato e con alcuni router non è nemmeno possibile farlo.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 14:37   #13
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
Ma tu vuoi svegliare un computer spento dall'esterno oppure accedere ad un computer già acceso con teamviewer installato e accenderne un altro tramite quello? Perchè nel caso della prima ipotesi non è scontato e con alcuni router non è nemmeno possibile farlo.
Esatto!
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:33   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Il dns dinamico va impostato sul router.

Con l'utility di no-ip installata sul pc non puoi utilizzare il wake on lan di TeamViewer.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:38   #15
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Dubito che ci riuscirai con un semplice port forwarding... quando il pc si spegne perde il suo ip e l'unico modo per svegliarlo è un port forwarding su un indirizzo di broadcast, cioè che il pacchetto viene mandato a tutti i pc della sottorete.
Prova a creare un forward della porta 9 (solitamente quella del magic packet) sull'indirizzo di broadcast 192.168.1.255 se il tuo router te lo permette.
Prova a leggere qui nella sezione port forwarding e ti renderai conto che non è immediato e se il router non ha questa funzione potrebbe essere molto difficile o impossibile farlo. Il punto cruciale sarebbe inserire una regola permanente nella tabella ARP del tuo router, ma pochissimi supportano questa funzione senza avere un firmware moddato.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:41   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
Dubito che ci riuscirai con un semplice port forwarding...
Il portforwarding infatti è l'ultimo passaggio da settare.

Se leggi la guida postata sopra ti renderai conto che è spiegato tutto il lavoro preliminare a partire dal BIOS della motherboard.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 16:10   #17
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Ragazzi, sia la mobo che la scheda di rete le ho settate per utilizzare questa funzione... devo capire solo che regola creare. La schermata del mio router è quella presente qualche immagine più su!
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 13:15   #18
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Devi creare un forward all'indirizzo di broadcast, quindi 192.168.1.255, protocollo udp, porta pubblica e privata 9.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v