Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2013, 14:45   #1
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
[8.1] UAC: settaggi per-utente??

Confesso che per certi versi è imbarazzante doverlo confessare perchè, fino a pochi minuti fà, ritenevo che le cose funzionassero diversamente ma mi sono imbattuto in quello che, allo stato, chiamo "fenomeno" e che vorrei condividere con voi in attesa di un qualche input.

Quello quindi che credevo:
che le impostazioni dell'UAC si riflettessero sulla macchina indipendentemente dall'appartenenza al gruppo dell'utente.

Quello che invece scopro è che i settaggi sembrerebbero riverberarsi esclusivamente sull'utente attivo.
In altre parole, c'è sensibilità all'appartenenza al gruppo...


La mia "simulazione".

In VM ho creato 2 utenti, il 1° amministratore creato in via automatica durante il processo di SetUp, il 2° un semplice utente standard.

Loggato quindi come amministratore (ridotto), ho spostato la linguetta dell'UAC sul suo valore massimo, modifica che evidentemente ha interessato anche l'utente standard.

Ora, la parte curiosa.

Indipendentemente dall'utente considerato, spostando la linguetta dell'UAC sul suo valore di default questa viene "memorizzata" solo per l'utente che opera la modifica in questione mentre l'altro, apparentemente, è insensibile alla variazione operata.

Apparentemente perchè in realtà ci sono aspetti che mi rimangono nebulosi, ad es:
la voce ConsentPromptBehaviourAdmin è collegata al valore 5 con UAC a default e assume il valore 2 con l'UAC al massimo.

Operando lo switch di cui parlavo (riportare l'UAC da max @ default), il valore ritorna a quello originario (5, default) per entrambi gli utenti in linea con le aspettative, ma nonostante ciò le linguette risultano impostate su livelli diversi a seconda dell'appartenenza al gruppo...


Ve lo faccio vedere con un video che vale più di 1000 parole,

http://www.yourfilelink.com/get.php?fid=865045

E' evidente, e qui concludo, che sono confuso.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 15:32   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Stiamo parlando della chiave HKEY_LOCAL_MACHINE che non ha modifiche per utenti ma modifiche globali che interessano tutta la macchina

La chiave ConsentPromptBehaviourAdmin ha cinque valori:

0x0 --> Consente di eseguire operazioni che richiedono privilegi elevati senza il consenso o eventuali credenziali di autenticazione
0x1 --> Richiedi credenziali sul desktop sicuro, inserire username e password per eseguire operazioni con privilegi elevati
0x2 --> Richiedi consenso sul desktop sicuro senza richiesta di autenticazione, accetta o nega
0x3 --> Richiedi credenziali, username e password
0x4 --> Richiedi consenso, accetta o nega
0x5 --> Richiedi consenso per file binari non-Windows ( default )

Ulteriori informazioni --> http://technet.microsoft.com/en-us/l.../dd851609.aspx

Quando dall'utente limitato-standard vai a modificare il comportamento del prompt UAC non modifichi la chiave ConsentPromptBehaviourAdmin ma ConsentPromptBehaviorUser che ha solo tre valori:

0x0 --> Nega automaticamente le richieste di elevazione
0x1 --> Richiedi credenziali
0x3 --> Richiedi credenziali sul desktop sicuro ( default )

Ulteriori informazioni --> http://technet.microsoft.com/en-us/l.../dd851602.aspx

Per questo motivo le modifiche che fai nell'account admin non hanno effetto su quello standard e viceversa perché le chiavi che lo gestiscono sono diverse, quindi anche la "linguetta" tra i due gruppi-account si trova in posizioni diverse perché ognuno legge una chiave diversa.
Se avessi due account amministratore e/o due account standard avresti le stesse impostazioni per entrambi
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 17-12-2013 alle 17:32.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 17:06   #3
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
c'ho ragionato ma di fatto non ho capito niente .
(a breve un nuovo intervento)...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 17:16   #4
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Si, la chiave è HKLM quindi, come fai giustamente notare, le modifiche si riflettono su tutta la macchina.

E io, dunque, se apporto una modifica alla linguetta del livello dell'UAC non vado a modificare sempre la chiave HKLM\...\ConsentPromptBehaviourAdmin indipendentemente da quello che è l'appartenenza dell'utente loggato??

Che c'entra il HKLM\...\ConsentPromptBehaviourUser che, infatti, resta sempre al suo valore di default? (3, o Prompt for credentials on the secure desktop)


In entrambi i casi, infatti, in HKLM ho
ConsentPromptBehaviourAdmin 5
ConsentPromptBehaviourUser 3

....

Una mazza, non ci stò capendo più nulla...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 17:19   #5
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
potrei anche dire:

come si modifica il valore della chiave HKLM\...\ConsentPromptBehaviourUser se non intervenendo direttamente sul registro???


http://technet.microsoft.com/en-us/l...(v=ws.10).aspx
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 17:31   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
La chiave ConsentPromptBehaviourAdmin si riflette solo per gli utenti appartenenti a quel gruppo quindi non viene modificata da appartenenti a gruppi diversi, come quelli standard che hanno una propria chiave.
Se vuoi fare una prova modifica il livello dell'UAC dall'utente standard ( sono solo due possibilità, default e massimo ) e apri il registro, vedrai che il valore che cambia é ConsentPromptBehaviourUser.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 18:27   #7
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
in effetti quello che dici è logico ma non trova conforto nelle mie prove.

ConsentPromptBehaviourAdmin varia regolarmente il suo valore da 5 (default) a 2 (max) e viceversa, ConsentPromptBehaviourUser resta fisso a 3 anche ripristinando il livello dell'UAC a default dall'account standard.

nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 08:33   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Guarda:


__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:06   #9
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
X_, al di la del tuo ultimo post, ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato e che mi ha permesso di capire (comprese le minchiate di cui ho cosparso il thread).

Non c'è nessun fenomeno, ed è normale che le impostazioni dell'UAC siano settabili per-utente (o per appartenenza al gruppo).


L'errore di fondo che ho commesso, infatti, è che intervengo sulla linguetta dell'UAC spostandola al suo livello massimo in fase di prima installazione, quindi dall'account amministratore di default e poi chiuso.

Passando all'account standard, allora, la linguetta la trovavo al suo valore massimo (= Prompt for credentials on the secure desktop) ritenendo erroneamente che questo settaggio fosse figlio della precedente alterazione e invece non è cosi' visto che quello è cmq il settaggio di default per l'utente normale (standard).


Se mi è permesso, l'unica cosa che potrebbe essere interessante indagare ancora è il motivo per cui (su 8.1 in VM, almeno), il valore della chiave di registro HKLM\...\ConsentPromptBehaviourUser rimane fissa a 3 anche rilassando il settaggio via linguetta (non c'è reboot che sortisca effetti) mentre ripristinando il valore di default (linguetta a palla), allora effettivamente il valore passa ad 1!! ...

ma 1 non dovrebbe essere il prompt SENZA il secure desktop??

Insomma, sui valori delle chiavi c'è ancora un pò di confusione...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:16   #10
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Se qualcuno dovesse leggere, gli fornisco quelli che sono i valori di default tanto per l'utente amministratore ridotto creato in fase di SetUp che per l'utente Standard cosi' da evitare confusione (meglio anzi se non leggete questo thread)

Amministratore (ridotto) creato in fase di prima installazione collegato al livello di default dell'UAC


Utente Standard
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:34   #11
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
[...] l'unica cosa che potrebbe essere interessante indagare ancora è il motivo per cui (su 8.1 in VM, almeno), il valore della chiave di registro HKLM\...\ConsentPromptBehaviourUser rimane fissa a 3 anche rilassando il settaggio via linguetta (non c'è reboot che sortisca effetti) mentre ripristinando il valore di default (linguetta a palla), allora effettivamente il valore passa ad 1!! ...

ma 1 non dovrebbe essere il prompt SENZA il secure desktop??

Insomma, sui valori delle chiavi c'è ancora un pò di confusione...
Guarda, eh:
tutto fatto sotto account standard...

http://www.yourfilelink.com/get.php?fid=865238


Dimenticavo:
la Password dell'account Amministratore nel video in VM è 123...e dell'utente standard 1 , si capiva??

Ultima modifica di nV 25 : 18-12-2013 alle 19:40.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 21:48   #12
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Figurati, prego. Confermo nuovamente che il valore 1 é il prompt senza secure desktop:
Quote:
Originariamente inviato da MSDN
This option SHOULD be set to ensure that a standard user that needs to perform an operation that requires elevation of privilege will be prompted for an administrative user name and password. If the user enters valid credentials, the operation will continue with the applicable privilege
MSDN-Technet non é sempre chiaro al 100%, la pagina relativa ai valori delle chiavi disponibili ( che non ti ho postato per evitare di confondere ) per la chiave _User riporta solo due valori, zero e uno quando i valori sono tre e per la chiave _Admin solo tre su cinque, non é aggiornata dai tempi di Vista.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v